La classifica - Brunello di Montalcino ai vertici dellenologia mondiale Non ci sono dubbi: è il Brunello di Montalcino il vino italiano dellanno. L'ultimo successo arriva dal Wine Enthusiast, una delle più famose e prestigiose riviste statunitensi di riferimento per appassionati ed addetti ai lavori insie,me al Wine Spectator e The Wine Avocate. Ben 7 le etichette di Brunello nella Top 100 delleccellenza enologica mondiale redatta dalla testata americana: in testa c'è il Brunello di Montalcino 1999 di Fuligni, che ha meritato 95/100 e il secondo posto assoluto nella graduatoria, a seguire il Brunello di Montalcino 1999 del Castello di Romitorio dell'artista Sandro Chia (24 posto), poi il Brunello di Montalcino 1999 di Palazzo Rosso (34), il Brunello di Montalcino 1999 del Castello di Camigliano (70), il Brunello di Montalcino 1999 di Casanova di Neri (88), il Brunello di Montalcino Poggio alle Mura 1999 di Castello Banfi (90), Brunello di Montalcino 1999 di Canalicchio (Montalcino è anche in classifica, con un altro vino, Madre 2001 di Poggio Antico, al 77 posto). Essere il primo dei vini italiani per una delle tre riviste specializzate più importanti degli Stati Uniti è motivo di grande soddisfazione - spiega Roberto Guerrini (Eredi Fuligni) - ma questo risultato non premia soltanto la nostra azienda, ma anche tutto un territorio e lannata 1999. Attualmente, il Brunello rappresenta forse il vino italiano di qualità più apprezzato negli Stati Uniti e questo grazie anche al Consorzio che ha lavorato parecchio oltre oceano.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025