02-Planeta_manchette_175x100
Allegrini 2024

Il Sole 24 Ore

Gli itinerari del foliage tra i borghi, degustando il rosso vestito di bianco… Le Marche sono un giro a nascondino, con un fascino che si maschera di ritrosia. Eppure, quando se ne scopre il volto nascosto, sono un’epifania di colori e sapori, di un’umanità generosa e ospitale. L’autunno regala l’esperienza del foliage in parchi e riserve tra la costa e le montagne, attraversando le colline. E inseguendo percorsi suggeriti dai vini marchigiani, emerge un cȏté autentico che lega borghi non museificati a un ambiente rurale coltivato a vigneto. Tra Matelica e Monte San Vicino Nella riserva del Monte Canfaito si passeggia trai faggi e spicca un esemplare monumentale di 500 anni. Il monte San Vicino domina la valle di Matelica, conosciuta per il suo Verdicchio, un “rosso vestito di bianco” celebrato anche dal New York Times. La denominazione si estende nel cuore dell'Alta Vallesina; i terreni e l’altitudine dei vigneti fanno del Matelica un compagno ideale per crudi e piatti di mare, ma nella versione Riserva anche per sapori intensi come lo stoccafisso all’anconetana o i piatti di carne dell’entroterra. Le aziende vitivinicole a Matelica sono piccole a esclusione della Belisario (che con il Cambrugiano ha aperto la strada alla Riserva) e propongono in degustazione i vini abbinati ai sapori locali. Alla tenuta Maraviglia hanno creato un wine bar, mentre alla cantina Cavalieri si mangia con la famiglia nella casa padronale. Oltre le degustazioni, offrono alloggio Villa Collepere, la tenuta Colpaola e I Tre Monti. Archeologia, sapori e tradizioni. Nel cuore di Matelica, i palazzi medievali e le architetture rinascimentali accompagnano al teatro (ottocentesco) che nasconde un wine bar votato al Verdicchio e gli scavi delle antiche terme romane. Il ristorante Mosaico promette un’esperienza gastronomica tradizionale, tra il salame ciauscolo e i vincisgrassi (la lasagna marchigiana), mai “Percorsi del gusto” dell'Istituto marchigiano di Enogastronomia raccontano giacimenti di sapori non scontati: il miele della Cooperativa Apicoltori Montani o lo zafferano Metelis coltivato da un gruppo di giovani (www.zafferanodimatelicalt), ma anche cereali e legumi bio di Monte Gemmo e carni di Pietra Maula (www.lestroppigliose.com). L’autunno è ideale anche per un giro a cavallo - passeggiate in sella con il Cavaliere Errante a Matelica e Ippolandia a Gagliole - e poco distante il Parco Gola della Rossa e Frasassi si veste di colori autunnali, spettacolo da godere prima di visitare le enormi grotte carsiche. Vigne e corbezzolo nel Parco del Conero. Il Parco del Conero è l’oasi di 6mila ettari di macchia mediterranea a picco sul mare. Carpino nero, roverella e acero brillano dal giallo-ocra fino al rosso e da fine ottobre le bacche del corbezzolo maturano scarlatte. Il foliage per eccellenza è però quello delle vigne, i cui filari virano al rosso sui versanti ripidi delle colline che guardano il mare. L’area è conosciuta per le spiagge della riviera e per il corposo Rosso Conero a base Montepulciano. Quasi tutte le aziende vitivinicole accolgono i visitatori per assaggi e degustazioni. Il vino si abbina ad arrosti e salumi, ma vinificato rosé accompagna anche al pesce (tipicamente i moscioli dell’Adriatico). Nel parco dei Conero spiccano il borgo medievale di Sirolo e Portonovo, con la Torre Clementina eretta per contrastare i pirati e la chiesetta romanica di Santa Maria del 1034. Il Fortino Napoleonico, che proteggeva Ancona, è oggi un albergo con ristorante affacciato sul mare. La cittadina di Camerano è custode di un suggestivo complesso ipogeo, con grotte ramificate in una vera città sotterranea probabilmente risalente ai Piceni, e nel museo dedicato alla fisarmonica espone le “griffe” locali (Scandali, Soprani, la Sila) e il Compact Duo utilizzato dai Pink Floyd nei primi album e nel Live at Pompeii del 1972. Come non passare infine per Recanati, paese natale di Giacomo Leopardi, e per Loreto dove la visita al santuario della Santa Casa precede la tappa al Ristorante Andreina dello chef Errico Recanati (1 stella Michelin).

Copyright © 2000/2024


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2024

Pubblicato su