Blocco dell’auto per l’autista ubriaco ... Buongiorno, abbiamo letto che un professore e un ingegnere hanno ideato un sistema che blocca l’auto se il guidatore è ubriaco (lettera del signor Guido Cencini di Siena da voi pubblicata). Ebbene quei dispositivi sono da noi stati brevettati nel 2008. Sono dispositivi che funzionano perfettamente grazie ad un sensore. Nel primo (Syl) l’auto si blocca automaticamente de il guidatore supera la soglia dello 0,5%. Nel secondo vi sono tre step. La prerogativa non è soltanto quella di rilevare la positività al test alcolico e di conseguenza bloccare il veicolo, ma di lasciare la possibilità allo stesso autista di guidare l’auto a velocità ridotta. Previsto l’investimento automatico del blinker delle doppie frecce; successivamente, avverrà l’inserimento dal lampeggiatore dei fari-fanali, l’apertura dei finestrini anteriori-posteriori nonché il suono intermittente del clakson, dopodiché se la concentrazione alcolica dovesse aumentare, avverrà il blocco totale dell’auto. Distinti saluti.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025