02-Planeta_manchette_175x100
Allegrini 2024

La Repubblica

La scoperta - Con la genetica vino sempre perfetto. Completata la mappatura del dna del tralcio d'uva. Sconfiggerà le malattie e moltiplicherà le varietà ... I più tradizionalisti storceranno il naso, ma per scoprire i segreti della vite e del vino - dilemma su cui da secoli si arrovellano enologi e agricoltori - gli scienziati dell' Istituto di San Michele all' Adige hanno risolto il problema alla radice, indagando nei geni della pianta fino a ricostruire la sequenza di molecole che costituisce il dna. L' annuncio è arrivato dopo 6 anni di ricerche e un investimento di 20 milioni di euro: «Scoperta storica», hanno esultato i vertici dell' istituto. Per gli scienziati trentini i tralci di Pinot Nero (presi come modello) non hanno più segreti: sono in grado di leggere nella profondità delle cellule perché una vite è debole di fronte all' attacco dei parassiti, perché cresce bene su un terreno e non su un altro, perché dall' uva che produce esce un vino tannico oppure rotondo. Alla ricerca hanno collaborato i ricercatori Usa della Myriad Genetics che già avevano lavorato alla scoperta del genoma umano (nel 2001) e a quello del riso, l'unica altra pianta, oltre alla vite, di cui sono noti i segreti della specie. I vertici dell' istituto agrario contano di mettere presto a disposizione degli agricoltori i risultati della ricerca.

Conoscere la vite nei suoi geni sarà importante nelle sfide del mercato, ma chi si immagina un futuro di vini tutti uguali, magari perfetti, va ricordato che i segreti di Bacco sono anche nelle botti, nell' esposizione al sole, nei tempi e nei tagli dell' uva. - Certo le ricerche sui geni della vite renderanno molto più veloci gli incroci e gli esperimenti dei viticoltori che fino a oggi richiedevano cicli lunghi annate intere, tanto che i ricercatori si auguravano di brindare presto con una bottiglia di vino prodotto grazie alle nuove conoscenze. Si tratta di ricerche che possono essere utilizzate in modo naturale, a disposizione degli agricoltori che utilizzano metodi tradizionali nella selezione dei vitigni ma che possono aprire la strada anche a nuovi scenari di ingegneria genetica.

Tra i principali finanziatori delle ricerche c'è la Provincia autonoma di Trento che ha già annunciato la partenza di nuovi studi: «Dopo la vite intendiamo dedicarci al melo», ha spiegato il governatore Lorenzo Dellai, «risponderemo con la tecnologia e la scienza agli attacchi che ci arrivano dai nuovi mercati». (arretrato de La Repubblica del 21 marzo 2006)

Copyright © 2000/2024


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2024

Pubblicato su