Italia Terremoto enoico nella Valle del Rodano: l’agenzia anti-contraffazione di Francia conferma che tra 2013 e 2016 480.000 ettolitri di vino da tavola sono stati illegalmente venduti come Côtes du Rhône, inclusi 100 di falso Châteauneuf-du-Pape 22 Marzo 2018
Italia Questione di grandi numeri, di riconoscibilità allo scaffale e di investimenti in comunicazione: in maggioranza da Australia (Yellow Tail n. 1) e Cile (Casillero del Diablo n. 2), i marchi più forti del vino, secondo la ricerca di Wine Intelligence 22 Marzo 2018
Italia Il Tignanello di Antinori, seguito dal Sassicaia di Tenuta San Guido, dalla piemontese Canti, dalla trentina Cavit, e ancora dalla storica Antinori: ecco l’Italia nella “The Most Admired Wine Brands 2018” di Drinks International 22 Marzo 2018
Italia Fatturato a 168,7 milioni di euro (+7,4% sul 2016), investimenti per 79 milioni e due acquisizioni (Cà Maiol in Lombardia, Cantina Mesa in Sardegna). Superati per la prima volta 20 milioni di bottiglie vendute: è il 2017 del Gruppo Santa Margherita 21 Marzo 2018
Italia 70 milioni di euro di fatturato nel 2017, +27% sul 2016, il 96% all’export, e ora si punta alla Borsa: il percorso della cantina abruzzese Farnese Vini, guidata dall’ad Valentino Sciotti, e di proprietà (in maggioranza) di NB Renaissance Partners 21 Marzo 2018
Italia Tra i tanti volti da copertina dell’Italia del vino, c’è quello di Miriam Masciarelli, sulla prima pagina del magazine tedesco Meininger’s Weinwelt. Un omaggio alla giovane vignaiola che ha preso le redini dell’azienda enoica più importante d’Abruzzo 21 Marzo 2018
Italia Wine Spectator, ancora Italia in vista di Vinitaly, con Bolgheri, il “territorio più caldo d’Italia”, e la famiglia del Sassicaia in copertina, con Nicolò e Priscilla Incisa della Rocchetta. E focus, poi, su territori come Marche e Barolo 21 Marzo 2018
Italia ProWein, numeri da record per la fiera internazionale del vino di Düsseldorf. A WineNews il bilancio del dg Marius Berlemann e del managing director Hans Werner Reinhard: “prima ci rafforziamo, poi penseremo a crescere ancora” 21 Marzo 2018
Italia Nel 2018 di Palermo Capitale della Cultura +124% di imbottigliato per la Doc Sicilia con la previsione di raggiungere 60 milioni di bottiglie: così il direttore del Consorzio Lunetta. De Bartoli (Baglio Pianetto): “facciamo sistema” 21 Marzo 2018
Italia Garantire la tutela e la promozione della salute, l’ergonomia, la sicurezza sul lavoro e la corretta e trasparente gestione dei rapporti nelle aziende della Denominazione San Gimignano: il Consorzio della Vernaccia firma un protocollo “sostenibile” 20 Marzo 2018
Italia Era il 28 maggio 2016 quando a Pantelleria divampava un incendio. Tante le iniziative che seguirono per salvarla. Il 21 marzo a “La primavera degli Alberi” Donnafugata pianterà 1.200 piante di macchia mediterranea, dai semi che ha salvato e coltivato 20 Marzo 2018
Italia Masseto, il vino italiano più prestigioso del mondo, è pronto per la sua nuova cantina: la vendemmia 2018 sarà la prima nella nuova “casa” del grande Merlot di Bolgheri, l’inaugurazione ufficiale ad aprile 2019. A WineNews Giovanni Geddes da Filicaja 20 Marzo 2018
Italia Compravendite enoiche oltreconfine, Germania, Italia e Spagna fusione tra bollicine: il gruppo tedesco Henkell (proprietario di Henkell Trocken e Prosecco Mionetto) si compra il 50,7% del capitale di Freixenet, il maggiore produttore di Cava catalano 20 Marzo 2018
Italia Il boom del Prosecco e dei rosé, l’invecchiamento del consumatore medio, l’avvento dell’online, il ruolo delle donne: i grandi cambiamenti del mondo enoico in “The world of wine in 15 years’ time: key success factors” by Wine Intelligence 20 Marzo 2018
Italia Non è un enologo emergente, il “Winemakers’ Winemaker 2018”, premiato alla ProWein di Düsseldorf dai Masters of Wine, è Jean-Claude Berrouet, una vita dedicata al vino, e 44 anni a capo della produzione di Chateau Pétrus 20 Marzo 2018
Italia Nel 2017 l’import di vino italiano in Cina ha superato per la prima volta 161,3 milioni di dollari e la quota italiana è salita al 6,05%. È lo scenario che fa da sfondo a “I love ITAlian wines”, campagna dell’Ice che riparte a Chengdu con Vinitaly 20 Marzo 2018
Italia Nel calice, vince il rosa: parola di Coldiretti, che sottolinea come, da un’analisi su dati Ismea, nel 2017 i consumi di vini rosati sono cresciuti del +20,7%. Un trend sostenuto da mood “come l’apericena che coinvolge quasi 6 italiani su 10 (59%)” 19 Marzo 2018
Italia ProWein 2018 - Mercato maturo ed in leggero calo, la Germania, lentamente sta cambiando, con i Millennial che, come in altri mercati, portano apertura a nuovi stili e prodotti, e spingono verso la premiumisation: lo studio di Wine Intelligence 19 Marzo 2018
Italia Sarà ancora la Cina il grande obiettivo dell’Italia del Vino Consorzio, realtà che mette insieme 18 cantine di primo piano del Belpaese, con oltre 1 miliardo di euro di fatturato ed l’8% dell’export, che ha confermato alla guida Andrea Sartori 19 Marzo 2018
Italia “Opera Wine è l’unica vera partnership di Wine Spectator con una fiera, Vinitaly, ed un Paese, l’Italia, del vino”. Così, a WineNews, Thomas Matthews, executive editor del magazine Usa “rassicura” il Belpaese enoico 19 Marzo 2018
Italia Nel 2017 il commercio mondiale di Champagne ha raggiunto un nuovo record, a quota 4,9 miliardi di euro (+6,6%). Usa primo mercato (+8,5%), crollo Uk (-5,7%), Italia a 152 milioni di euro (+9,7%). Da ProWein, i numeri del Comité Champagne 18 Marzo 2018
Italia La Rebula Opoka Medana Jama 2016 di Simčič, il Sassicaia 2015 della Tenuta San Guido ed il Brunello di Montalcino Cerretalto 2012 Casanova di Neri: il podio della classifica dei 50 migliori vini del mondo secondo il campione sommelier Gardini 17 Marzo 2018
Italia Il Gambero Rosso cambia padrone: la maggioranza delle azioni (67%) passa dalla Pim di Paolo Cuccia a Class Editori, il gruppo editoriale fondato e guidato dal giornalista e produttore di vino (con Domini di Castellare) Paolo Panerai 17 Marzo 2018
Italia Düsseldorf diventa capitale del vino con ProWein, hub del mercato mondiale (dal 18 al 20 marzo), con l’Italia assoluta protagonista. Con i suoi big e tutti i territori più importanti, che nel “campo neutro” della Germania si confrontano con il mondo 16 Marzo 2018
Italia Il vino & il design, passioni made in Italy che impazzano in Oriente, si fondono a Casa Mèdinit, abitazione “costruita” da Veronafiere in Design Shanghai (oggi e domani) griffata dai brand dell’abitare e dove si servono vino e cibo italiani 16 Marzo 2018
Italia Una sfida tra 8 vignaioli del Belpaese, che verranno giudicati per capacità imprenditoriali, passione, coraggio e conoscenza del mondo enoico tra sfide e prove: su RealTime, dal 25 marzo, “War Of Wineries”, il reality contest dedicato al vino 16 Marzo 2018
Italia Il Garda Doc, nato per abbracciare la produzione di bollicine di dieci denominazioni diverse, fa i conti con il presente e punta alle 50 milioni di bottiglie. Dal mercato interno all’export, le strategie della denominazione guidata da Luciano Piona 16 Marzo 2018
Italia Ismea - Osservatorio del Vino: nel 2017 l’export di vino italiano a quota 21,4 milioni di ettolitri (+4%) per un valore di quasi 6 miliardi di euro (+6,4%). Abbona (presidente Uiv): “anno positivo ma non brillante, la priorità sono i fondi Ocm” 16 Marzo 2018
Italia Vino & aste, Italia protagonista da Christie’s a Londra. Il Brunello di Montalcino di Biondi Santi al top (oltre 100.000 sterline con 24 lotti), poi la griffe di Bolgheri Ornellaia, con i primi lotti di “Vendemmia d’Artista” 2015, il “Carisma” 16 Marzo 2018
Italia L’Europa in frenata, il continente Americano in crescita costante, l’Asia che spicca il volo: i tre Continenti che animano il commercio mondiale di vino nella fotografia scattata da Osservatorio del Vino e Corriere Vinicolo - Unione Italiana Vini 16 Marzo 2018
Italia Dedicata agli Usa, primo partner enoico del Belpaese, ed in stile street art, con un tributo a Shepard Fairey, artista e firma della campagna elettorale di Obama nel 2008: ecco Opera Wine 2018, il 14 aprile a Verona, by Vinitaly e “Wine Spectator” 15 Marzo 2018
Italia Il Grignolino, vino storico del Piemonte (le prime tracce nel 1200), amato da Gianni Agnelli, prodotto dalla famiglia di Nils Liedholm e da quella di Papa Francesco, cerca il rilancio, con il Monferace, il “super Grignolino”, tra Asti e Monferrato 15 Marzo 2018
Italia Nel mondo del vino italiano ci sono sempre più “donne che contano”. Come Albiera Antinori, alla guida di Antinori, tra le più storiche ed importanti realtà del belpaese, tra le “The world’s most influential women in wine” per “The Drinks Business” 15 Marzo 2018
Italia In Italia la maggior incidenza di vigneto “bio” sul totale: con il 15,5% il Belpaese è n. 1 al mondo, davanti a Bulgaria (14%), Spagna (11,1%), Austria (10,9%) e Francia (9,3%). Male gli Usa (2,7%). A dirlo la American Association of Wine Economist 15 Marzo 2018
Italia Vini rossi top, l’export di Bordeaux (1,8 miliardi di euro) vale più di Piemonte, Toscana e Veneto messi insieme (1,07 miliardi). Ma ci sono “isole felici” per il Belpaese, come gli Usa, e il Texas in particolare. La ricerca di WineMonitor per Pasqua 15 Marzo 2018
Italia Dal tasting di Solaia e Tignanello ad alta quota sulle Dolimiti con la guida dell’enologo Renzo Cotarella, a “Gualtiero Marchesi-The Great Italian” al cinema, da Romano Prodi e Valerio Scanu a Fico ad una cena con i comici Patrucco e Vito, in agenda 15 Marzo 2018
Italia Le etichette di Francia e Italia sotto il martello di Pandolfini: il 22 e 23 marzo a Firenze in asta i “big”, dal Barolo Monfortino Riserva Giacomo Conterno al Masseto, dal Solaia al Sassicaia. Ma al top c’è sempre il Domaine de la Romanée Conti 15 Marzo 2018
Italia 51 rinvii a giudizio per la presunta frode da 20 milioni di euro che chiama in causa la vecchia gestione della cantina Terre d’Oltrepo: a stabilirlo il Gup del Tribunale di Pavia. Inchiesta iniziata nel 2014, udienza preliminare il 18 maggio 2018 14 Marzo 2018
Italia Il lavoro impagabile dei ragazzi di SanPa, la regia di due enologi d’eccezione come Riccardo e Renzo Cotarella, l’etichetta firmata dalla maison Ermanno Scervino: ecco il vino ufficiale per i 120 della Figc e del calcio italiano 14 Marzo 2018
Italia Nel 2017, in Brasile, l’Italia del vino ha esportato per di 39 milioni di euro (Istat). Come crescere? La via potrebbe essere l’on-line: per Wine Intelligence il Paese sudamericano è quello con la maggiore incidenza dell’e-commerce dopo Uk e Cina 14 Marzo 2018