Non Solo Vino “L’ARTE DEL RICEVERE” COME FORMA DI SOCIALITÀ E DI CRESCITA PERSONALE: LA ARNALDO CAPRAI, GRUPPO TESSILE E FIRMA DELL’ENOLOGIA UMBRA E DELL’ITALIAN STYLE NEL MONDO, HA PROMOSSO UNA SERIE DI INCONTRI PER CONOSCERE LA CULTURA DELL’OSPITALITÀ 03 Ottobre 2008
Non Solo Vino QUOTAZIONI IN CALO PER IL TARTUFO: PRODUZIONE ABBONDANTE E RECESSIONE ECONOMICA FANNO SCENDERE IL VALORE DELLE TRIFOLE, CHE QUEST’ANNO AD ACQUALAGNA, A SAN MINIATO ED AD ALBA SI ACQUISTANO A META’ PREZZO 03 Ottobre 2008
Non Solo Vino LE “AGRIENERGIE” TOLGONO PROVENTI ALLA MAFIA E CREANO REDDITO PER GLI AGRICOLTORI: IL PROGETTO DELLA REGIONE SICILIA FINALIZZATO ALLO SVILUPPO DI COLTURE ALTERNATIVE PER LA PRODUZIONE DI BIODIESEL 03 Ottobre 2008
Non Solo Vino RAPPORTO EURISPES SULLE ECCELLENZE ITALIANE. IL MINISTRO LUCA ZAIA: “L’AGRICOLTURA TRA LE BEST PRACTICE DEL NOSTRO PAESE” 03 Ottobre 2008
Non Solo Vino TORNA “LA BOCCACCESCA” A CERTALDO (FIRENZE). AD OTTOBRE LA PATRIA DI BOCCACCIO CELEBRA L’ENOGASTROMIA E LO STILE TOSCANO, CON INIZIATIVE DEDICATE ALLA BUONA TAVOLA. IL PREMIO “TOSCANITÀ NEL MONDO” A FERRAGAMO 03 Ottobre 2008
Non Solo Vino E’ IL PARMIGIANO REGGIANO IL RICHIAMO PIÚ ALLETTANTE PER I “LADRUNCOLI” DI CASA NOSTRA: NEI SUPERMERCATI ITALIANI UNA CONFEZIONE SU DIECI FINISCE NELLE TASCHE SENZA PASSARE DALLA CASSA 02 Ottobre 2008
Non Solo Vino IL MIGLIOR BAR ITALIANO DEL 2009? E’ IL “COLZANI” DI CASSAGO BRIANZA (LECCO): LO HA DECRETATO LA GUIDA AI BAR D’ITALIA DEL GAMBERO ROSSO. MENZIONE SPECIALE PER IL “TRUSSARDI ALLA SCALA CAFÈ” DI MILANO E IL “CAFFÈ SICILIA” DI NOTO 02 Ottobre 2008
Non Solo Vino L’85% DEGLI ITALIANI PREFERISCE IL LATTE ITALIANO. IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE LUCA ZAIA: “L’EUROPA CI DEVE CONCEDERE UN AUMENTO DI PRODUZIONE” 02 Ottobre 2008
Non Solo Vino SALUTE - TROPPA CAFFEINA IN ENERGYDRINK. RISCHIO INTOSSICAZIONE STUDIO USA, ESPOSTI SOPRATTUTTO GIOVANI E GIOVANISSIMI 02 Ottobre 2008
Non Solo Vino PREMI, CAPPELLI, STELLE E FORCHETTE … LA GRANDE STAGIONE DELLE GUIDE È INIZIATA. IN LIBRERIA SBARCA PER PRIMA “IDENTITÀ GOLOSE - 2009” 02 Ottobre 2008
Non Solo Vino QUASI 2 MILIONI GLI SMS INVIATI DAGLI ITALIANI AL 47947, IL NUMERO VERDE DEI CONSUMATORI ISTITUITO DAL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE 02 Ottobre 2008
Non Solo Vino LA DIETA MEDITERRANEA PROPOSTA UFFICIALMENTE DA ITALIA, SPAGNA, GRECIA E MAROCCO ALLA CANDIDATURA DI “PATRIMONIO CULTURALE E IMMATERIALE DELL’UMANITÀ”. IL MINISTRO LUCA ZAIA: “ESALTA L’IDENTITÁ E L’AGRICOLTURA DEL NOSTRO PAESE” 01 Ottobre 2008
Non Solo Vino “SAGRECOLOGICHE”: L’EDUCAZIONE ALL’USO DI OGGETTI BIODEGRADABILI PARTE DALLE FESTE POPOLARI. CIAFANI (LEGAMBIENTE) “E’ UN SETTORE IN CUI L’ITALIA DEVE PUNTARE ED È UNA GRANDE OPPORTUNITÀ PER RILANCIARE LA CHIMICA ITALIANA CON PRODOTTI DI QUALITÀ” 01 Ottobre 2008
Non Solo Vino “SALAMI & SALUMI” 2008: DAL 3 AL 5 OTTOBRE TRA LE PIAZZE DI MANTOVA TORNA L’EXPO DEI SALUMI E DELLA NORCINERIA ITALIANA. TRADIZIONE, MA AMPIO SPAZIO A RARITA’ E PRODOTTI NON SUINI, DAL SALAME DI LUMACA AI SALUMI D’OCA 01 Ottobre 2008
Non Solo Vino PREZZI: IL BIOLOGICO SALVA TASCHE E CLIMA. IL 5 OTTOBRE SCENDE IN PIAZZA IL BIOLOGICO ITALIANO 01 Ottobre 2008
Non Solo Vino “GRAPPERIE APERTE” 2008 IL 5 OTTOBRE VISITE E ASSAGGI IN 40 DISTILLERIE ITALIANE … MA TUTTO NEL NOME DELLA SICUREZZA CON L’ESPLICITO INVITO “AL GUIDATORE DESIGNATO” 30 Settembre 2008
Non Solo Vino IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE LUCA ZAIA ALL’UNIONE EUROPEA: “GIÙ LE MANI DALL’AGRICOLTURA ITALIANA” 30 Settembre 2008
Non Solo Vino IL PRESIDENTE COLDIRETTI SERGIO MARINI: “BERLUSCONI E’ CON NOI ... SUI MERCATI PER GLI AGRICOLTORI” 30 Settembre 2008
Non Solo Vino L’“ALBERO DEGLI ANTENATI” AIUTERA’ L’AFRICA NEL PROCESSO DI SVILUPPO. VIA LIBERA NEI PAESI UE ALLA COMMERCIALIZZAZIONE ED ALL’UTILIZZO DEI FRUTTI DEL BAOBAB A SCOPI ALIMENTARI 30 Settembre 2008
Non Solo Vino IL CIBO DI STRADA ITALIANO CONTRO LA BUROCRAZIA CHE AVVANTAGGIA I COLOSSI DEI FAST FOOD: L’APPELLO LANCIATO DA STREETFOOD, L’ASSOCIAZIONE DELLA RISTORAZIONE AMBULANTE 29 Settembre 2008
Non Solo Vino IL TARTUFO BIANCO, “CIBO DEI RE”, HA TROVATO IL SUO “RIFUGIO” ADEGUATO. IL CONTENITORE PER IL PIÙ PREZIOSO FRUTTO DEL BOSCO A NOVEMBRE ALLA MOSTRA MERCATO NAZIONALE DEL TARTUFO BIANCO DI SAN MINIATO, UNA DELLE TERRE D’ELEZIONE 29 Settembre 2008
Non Solo Vino ALLA RICERCA DEL TARTUFO BIANCO … I PREZZI VANNO SUI 150 EURO ALL’ETTO IN PIEMONTE, IN TOSCANA E NELLE MARCHE 29 Settembre 2008
Non Solo Vino MUCCA PAZZA: IN ITALIA SOLO 2 DEI 174 CASI SCOPERTI IN UNIONE EUROPEA IL SISTEMA DI CONTROLLO GARANTISCE CARNE SICURA 29 Settembre 2008
Non Solo Vino RIPARTITI I FONDI COMUNITARI PER GLI AIUTI AGLI INDIGENTI: ALL’ITALIA 129 MILIONI DI EURO 29 Settembre 2008
Non Solo Vino FINANZIARIA 2009 - IL MINISTRO ZAIA: “DAL GOVERNO FATTI CONCRETI PER L’AGRICOLTURA” … ANCHE CONFAGRICOLTURA E’ D’ACCORDO 28 Settembre 2008
Non Solo Vino “COSI’ HO SALVATO IL RISO”. IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE LUCA ZAIA APRE LA STAGIONE DELLA TREBBIATURA 28 Settembre 2008
Non Solo Vino DI SCENA A CESENA, DAL 26 AL 28 SETTEMBRE, IL BIENNALE “FESTIVAL DEL CIBO DI STRADA”, ORGANIZZATO DA CONFESERCENTI, SLOW FOOD E CONSERVATOIRE DES CUISINES MEDITERRANEENNES 27 Settembre 2008
Non Solo Vino IN SICILIA, A SAN VITO LO CAPO, ISRAELIANI E PALESTINESI UNITI DAL COUS COUS 26 Settembre 2008
Non Solo Vino FEDERALIMENTARE INCORAGGIA, CON DATI ALLA MANO, L’AGROALIMENTARE ITALIANO: EXPORT +13,9% NEL PRIMO SEMESTRE. IL VINO E’ A +4,5% IN VALUTA 25 Settembre 2008
Non Solo Vino UMBRIA: PER LA RACCOLTA DEL TARTUFO BIANCO PREVISIONI RIBASSO … E NELLE MARCHE AD ACQUALAGNA IN OTTOBRE LA FIERA 25 Settembre 2008
Non Solo Vino AL VIA IL 27 SETTEMBRE L’EDIZIONE N. 4 DI “FOOD 4U”, LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE PER UNA CORRETTA ALIMENTAZIONE, PROMOSSA DAL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE 25 Settembre 2008
Non Solo Vino GIOVANI GASTRONOMI CRESCONO: IL 26 SETTEMBRE 5 NUOVI LAUREATI ALL’UNIVERSITÀ DI SCIENZE GASTRONOMICHE DI POLLENZO, FONDATA DA SLOW FOOD 25 Settembre 2008
Non Solo Vino ALIMENTARE - SEQUESTRI: IN NEGOZI CINESI LA META’ DEI REATI IN ITALIA 24 Settembre 2008
Non Solo Vino NON SOLO IL VINO, ANCHE IL CIOCCOLATO ALLUNGA LA VITA: LO AFFERMA UNA RICERCA DELL’UNIVERSITA’ CATTOLICA DEL MOLISE 24 Settembre 2008