I vini della settimana
Huck am Bach 2011 - Cantina di Bolzano
Si può bere un vino rosso anche in estate? La risposta è sì, ma soltanto a certe condizioni. Non deve essere troppo alcolico, né troppo tannico e deve poter essere servito fresco, quasi come un bianco, Il Santa Maddalena, da uve schiava e un po’ di lagrein, sembra essere fatto apposta. Si produce sulla collina che domina Bolzano e uno fra i più classici è l’Huck am Bach della Cantina di Bolzano. Ha colore rubino chiaro, profumi di ribes e di fragola e sapore fresco e piacevole. Servitelo a 14° con vitello tonnato o salumi vari.
Girofle 2010 - Azienda Monaci
Severino Garofano è un vero mito fra gli enologi del Sud Italia. Ha praticamente inventato i grandi vini salentini e oggi possiede con suo figlio l’azienda Monaci di Copertina, provincia di Lecce. Tra i suoi vini va segnalato il Girofle, uno splendido rosato da uve negroamaro che fa riconciliare con la tipologia. Ha colore rosa antico e profumi avvolgenti, di lamponi e ribes. Il suo sapore è quasi salato, pieno, molto persistente, Servitelo a 12°, abbinandolo per esempio a riso e cozze oppure a prosciutto e melone.
Pinot Grigio 2010 - Borgo San Daniele
I fratelli Mauro e Alessandra Mauri hanno una piccola cantina proprio nell’abitato di Cormons e producono artigianalmente appena 60.000 bottiglie dai 18 ettari di vigneto che possiedono. Vanno giustamente fieri del loro Pinot Grigio, che fanno invecchiare un anno prima di imbottigliarlo. Ha colore lievemente ramato (l’uva pinot grigio è rossa, anche se viene normalmente vinificata “in bianco”), profumi di pera e di pesca gialla e sapore pieno, morbido e caldo. Da servire a 10°, con crostacei e zuppe di pesce.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025