02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

Trequanda, Doc Orcia Sangiovese Riserva 2021

Vendemmia: 2021
Uvaggio: Sangiovese
Bottiglie prodotte: 7.000
Prezzo allo scaffale: € 20,00
Proprietà: Fondo Pensioni Cariplo
Enologo: Carlo Pilenga
Territorio: Orcia

Orcia Sangiovese Riserva Doc è l’etichetta che meglio rappresenta Trequanda, una tenuta di 1.200 ettari (di cui 60 vitati) che si affaccia sull’omonimo comune toscano, crocevia tra la Valdichiana e la Val d’Orcia. Trequanda è un’azienda agricola dalla storia insolita visto che è stata acquisita da Cariplo (oggi Intesa Sanpaolo) negli Anni Trenta, insieme ad altre tenute dell’Italia Centro Meridionale quando, in seguito alla crisi economica del decennio precedente, molti crediti concessi dall’istituto divennero inesigibili. Successivamente, la tenuta è stata rilevata dal Fondo Pensione Cariplo, tutt’ora proprietario dell’azienda, che ha presentato un piano di rinnovamento e di espansione della distribuzione. Orcia Riserva nasce dal miglior vigneto di Sangiovese radicato su un poggio sempre ben ventilato a 450 metri di altezza. Il terreno, di origine sedimentaria e alluvionale, regala finezza al vino che riposa per almeno 24 mesi in legno grande e poi sei mesi in bottiglia prima di arrivare allo scaffale. Nel bicchiere Orcia Riserva 2021 è di un rosso rubino intenso con sfumature granate, mentre i profumi al naso raccontano aromi che spaziano dalla frutta rossa matura alla viola, arricchiti da eleganti note balsamiche e di grafite. Al palato questa Riserva si rivela piena, armonica e persistente, e promette una interessante evoluzione. Si sposa bene con i secondi piatti tipici della cucina senese.

(Cinzia Meoni)

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli