Non Solo Vino LA PROVINCIA DI TARANTO CHIEDERÀ LO STATO DI CRISI PER I COMPARTI ZOOTECNICO ED AGROALIMENTARE DEL TERRITORIO A CAUSA DEI DANNI PROVOCATI DALLO STABILIMENTO DELL’ILVA, DOPO LE DICHIARAZIONI DEL MINISTRO CLINI SULL’IPOTESI DI CONTAMINAZIONE 30 Novembre 2012
Non Solo Vino “PERSONALIZZARE” LA BIRRA CON UN CLICK? NASCE IL WEB SITE AD HOC PER GLI APPASSIONATI DELLA BEVANDA AL LUPPOLO ARTIGIANALE PER “BRANDIZZARE” E CREARE LA PROPRIA ETICHETTA VIA WEB, PER UNA “PINTA UNICA” DA METTERE A TAVOLA CON BIRRAPERSONALIZZATA.COM 30 Novembre 2012
Italia IL BAROLO, IL “RE” DEI VINI ITALIANI, SI FA IL CHECK-UP: L’OCCASIONE È IL 1 DICEMBRE, AL WIMU - MUSEO DEL VINO BAROLO, CON L’INDAGINE SUI CONSUMI DEL GRANDE ROSSO PIEMONTESE DELL’ISTITUTO ISPO (MANNHEIMER) PER L’ACCADEMIA DEL BAROLO 30 Novembre 2012
Non Solo Vino CON IL PROGETTO BILATERALE “10+10” L’UNIONE EUROPEA E LA CINA RICONOSCONO RECIPROCAMENTE 10 DENOMINAZIONI. 2 LE DOP ITALIANE, GRANA PADANO E PROSCIUTTO DI PARMA, ISCRITTE NEL REGISTRO UFFICIALE CINESE DELL’AQSIQ. LO COMUNICA IL MINISTRO MARIO CATANIA 30 Novembre 2012
Non Solo Vino IL CARRELLO DELLA SPESA SI “RAFFREDDA” MA I CONSUMI RESTANO GIÙ. TAVOLA “LOW-COST” PER UNA FAMIGLIA SU TRE. LA CIA COMMENTA I DATI ISTAT SU PREZZI AL CONSUMO: LA SITUAZIONE RESTA CRITICA E PER GLI ITALIANI SI PROSPETTA UN NATALE TUTTO AL RISPARMIO 30 Novembre 2012
Non Solo Vino ALIMENTARE - GLI AGRICOLTORI CIA: “BENE L’ARTICOLO 62, MA SONO NECESSARIE ALCUNE CORREZIONI PER TUTELARE GLI AGRICOLTORI”. IL PRESIDENTE POLITI SCRIVE AL MINISTRO CATANIA 30 Novembre 2012
Non Solo Vino SE IL SUPERMERCATO DIVENTA “CONTRIBUTORS” CINEMATOGRAFICO: COME “UNES”, CATENA DEL GRUPPO FINIPER, PER LA REALIZZAZIONE DE “L’ULTIMO PASTORE”, FILM DI MARCO BONFANTI, STORIA DI UN PASTORE CHE VA IN CITTÀ, SIMBOLO DI UN MONDO IN VIA DI ESTINZIONE 30 Novembre 2012
Italia L’UNIONE EUROPEA HA 55 ANNI, ED È ANCORA IN CERCA DI UNA SUA IDENTITÀ CONDIVISA. UN PERCORSO CHE, FORSE, PUÒ ESSERE PIÙ FACILE SE PASSA DAL VINO E DELLA VIGNA, E DAL LEGAME VINO-TERRITORIO, CHE CARATTERIZZA TUTTA L’EUROPA. DALL’ANTICA GRECIA AD OGGI 30 Novembre 2012
L'Intervista Il vino come elemento di unità in Europa, anche dal punto di vista economico. ‘‘I produttori europei devono allearsi perché i competitor vengono ormai da tutto il mondo’’. Così Gianni Zonin, alla guida di uno dei più grandi gruppi vinicoli italiani 1:57
Italia L’ABBINAMENTO ENOGASTRONOMIA-CULTURA SI RINNOVA, CON BACCO CHE ISPIRA LA SCRITTURA: ECCO IL PREMIO ENOLETTERARIO SANTA MARGHERITA N. 7, IN COLLABORAZIONE CON LIBRERIE FELTRINELLI. IL MIGLIOR ENO-RACCONTO? “CRIMINAL WINE” DI ALESSANDRO DI MASE 29 Novembre 2012
Non Solo Vino FORUM BARILLA CENTER FOR FOOD AND NUTRITION: PER GUIDO BARILLA “LA CRISI È UN’OPPORTUNITÀ PER SPINGERE LA CRESCITA SOSTENIBILE”. MA NEL 2050 SERVIRÀ LA PRODUZIONE DI TRE PIANETI SE 1,3 MILIARDI DI TONNELLATE DI CIBO FINISCONO NELLA SPAZZATURA 29 Novembre 2012
Non Solo Vino IL CLIMA, CON SEMPRE MENO PIOGGE ESTIVE, METTE A RISCHIO I TARTUFI NERI DEL MEDITERRANEO. LO DICE UNA RICERCA DELLO SWISS FEDERAL RESEARCH INSTITUTE CHE HA MESSO A CONFRONTO LE RESE DEL PREZIOSO FUNGO IPOGEO CON LE PRECIPITAZIONI DAL 1970 AL 2006 29 Novembre 2012
Italia TRA COOKING SHOW, DEGUSTAZIONI, SOLIDARIETÀ, “CAMPIONI” DEL WINE & FOOD MADE IN ITALY E LA POSSIBILITÀ DI TRASFORMARSI IN CRITICI GASTRONOMICI, IL GAMBERO ROSSO PRESENTA “SUA ECCELLENZA ITALIA 2012” (8/9 DICEMBRE, CITTÀ DEL GUSTO DI ROMA) 29 Novembre 2012
Non Solo Vino “GLI OGM NO SONO LA SOLUZIONE PER 868 MILIONI DI PERSONE CHE NON HANNO CIBO (70% DONNE)”. COSÌ PADRE ALBANESE DELLA PONTIFICIA UNIVERSITÀ GREGORIANA. MA INTANTO L’EFSA BOCCIA LO STUDIO FRANCESE DI SELARINI SULLA PERICOLOSITÀ DEL MAIS OGM 29 Novembre 2012
Non Solo Vino AGROALIMENTARE MONDIALE PRODUCE IL DOPPIO DEL FABBISOGNO. PARADOSSO DELLA CARENZA ALIMENTARE E LA COEVA IPERNUTRIZIONE È NELLA DISTRIBUZIONE E NEGLI SPRECHI. PUNTARE SU BIO E RICERCA. COSÌ, L’ESPERTO HANS HERREN AL BARILLA CENTER FOR FOOD & NUTRITION 29 Novembre 2012
Non Solo Vino MALTEMPO: UN ANNO TRAGICO PER L’AGRICOLTURA. I DANNI SUPERANO I 3,5 MILIARDI DI EURO. UNA CATASTROFE TRA ALLAGAMENTI, FRANE, NEVICATE, SICCITÀ, AZIENDE DEVASTATE, CAMPI DISTRUTTI E BLOCCO DEI TRASPORTI 29 Novembre 2012
Non Solo Vino LA “LEZIONE” INGLESE: PER FRENARE L’ALCOLISMO, IN UK, SI SONO INTRODOTTE MISURE DI STAMPO PROIBIZIONISTA, DALLO STOP ALLE OFFERTE NEI SUPERMERCATI ALL’AUMENTO DELLE TASSE. CON SCARSI RISULTATI PER LA SALUTE, E DANNI ALL’ECONOMIA DELLA RISTORAZIONE 29 Novembre 2012
Non Solo Vino IL GIAPPONE E TOKYO, RE E REGINA DELL’ALTA RISTORAZIONE MONDIALE: PER LA GUIDA MICHELIN 2013, IL SOL LEVANTE HA 27 RISTORANTI TRISTELLATI (SUI 29 DEL 2012), E LA SUA CAPITALE 14 (16 NEL 2012). IN ATTESA DELL’EDIZIONE DI FRANCIA, A 26 NEL 2012 ... 29 Novembre 2012
Italia SU UN FATTO QUASI TUTTI CONCORDANO: LA LIBERALIZZAZIONE TOTALE DEI DIRITTI DI IMPIANTO NELL’UNIONE EUROPEA, COSÌ COME È PREVISTA, NON PIACE. MA SU COME CAMBIARE QUANTO PREVISTO PER IL 2015, L’ACCORDO EUROPEO NON È ANCORA COSÌ VICINO ... 29 Novembre 2012
Italia C’È CHI LO AMA ALLA FOLLIA, E CHI LO GUARDA CON SCETTICISMO. MA IL “BIOLOGICO”, VINO COMPRESO, CRESCE NEI NUMERI (40 MILIARDI IL GIRO D’AFFARI COMPLESSIVO NEL MONDO) E NELL’INTERESSE. E PER I PRODUTTORI ARRIVA LA CERTIFICAZIONE DI VALORITALIA 29 Novembre 2012
Italia 3 APRILE 2013 AD HONG KONG, 26 APRILE 2013 A NEW YORK: DUE DATE CHE I COLLEZIONISTI DI VINO DEVONO METTERSI IN AGENDA, VISTO CHE SARANNO I GIORNI DELL’ATTESISSIMA ASTA DELLA CANTINA DE EL BULLI, L’EX RISTORANTE DI FERRAN ADRIÀ. BY SOTHEBY’S 29 Novembre 2012
Video ‘‘L’Italia in Russia ha superato la Francia come paese esportatore di vino, e puntando sull’entrata del Cremlino nel Wto, si può fare ancora di più’’. Così Beniamino Quintieri, ordinario in Economia Politica dell’Università Tor Vergata 3:50
Italia DAI SEGRETI DEI VINI D’ALSAZIA AGLI ESPLORATORI DEL GUSTO, DALLE GRIFFE TOP DELL’ITALIA DEL VINO PROTAGONISTE NELLA CAPITALE ALL’“ORVIETO FOOD FESTIVAL”, TRA WINE & FOOD E CULTURA. FOCUS: “FOOD, WINE & CO”, ASTI (BRINDISI AL FUITURO) E BIBENDA 29 Novembre 2012
Non Solo Vino DALL’IPERNUTRIZIONE AL COSTO SANITARIO FINO AI CATTIVI STILI DI VITA. E LE “DICHIARAZIONI DI GUERRA”, DALLA TASSA SUL JUNK FOOD ALL’EDUCAZIONE, FINO ALLA SOLUZIONE VEGETARIANA: IDEE CONTRO L’OBESITÀ DAL BARILLA CENTER FOR FOOD & NUTRITION 29 Novembre 2012