Non Solo Vino IL PARLAMENTO EUROPEO HA DETTO NO ALLE INDICAZIONI FUORVIANTI NELLE ETICHETTE DEI PRODOTTI ALIMENTARI BOCCIANDO LA NUOVA DICITURA “CONTIENE UNA PERCENTUALE DI ... (CALORIE, GRASSI, SODIO, SALE, ZUCCHERI) IN MENO” PROPOSTA DALLA COMMISSIONE EUROPEA 04 Febbraio 2012
Italia SE DUE “TOSCANE” DI SUCCESSO SI UNISCONO: CECCHI, MARCHIO TOP DEL CHIANTI CLASSICO, INIZIA LA SUA AVVENTURA NELLA PATRIA DEL BRUNELLO. DISTRIBUIRÀ IN ITALIA I VINI DI CASTIGLION DEL BOSCO, LA CANTINA DI MONTALCINO DELLA GRIFFE FERRAGAMO 04 Febbraio 2012
Italia DA VENEZIA A FOIANO, ARRIVA IL CARNEVALE ALL’INSEGNA DEL WINE & FOOD E DELLA TRADIZIONE POPOLARE. E SE I DOLCI DA SEMPRE DELIZIANO LE TAVOLE DEGLI ITALIANI, QUEST’ANNO AD INAUGURARE IL CARNEVALE SARÀ BACCO, PROTAGONISTA ASSOLUTO DI OGNI FESTA 04 Febbraio 2012
Italia “MAGIS”, PER FARE UNA VITICOLTURA SEMPRE PIÙ SOSTENIBILE DA UN PUNTO DI VISTA AMBIENTALE, IDRICO ED ENERGETICO, SENZA RINUNCIARE AD INNOVAZIONE E RICERCA. UNIVERSITÀ, PRODUTTORI DI VINO E DI MACCHINARI, INSIEME PER UNO SCOPO PRIMA ETICO CHE ECONOMICO 03 Febbraio 2012
Non Solo Vino CONFAGRICOLTURA: GIOVANI IN AGRICOLTURA, ITALIA FANALINO DI CODA EUROPEO. NELLO STIVALE IL RICAMBIO GENERAZIONALE È ANCORA LENTO, A DIFFERENZA DI QUANTO ACCADE IN FRANCIA E GERMANIA, DOVE I GIOVANI SI INSEDIANO PIÙ FACILMENTE ALLA GUIDA DELLE AZIENDE 03 Febbraio 2012
Non Solo Vino MILANO “DA BERE E MANGIARE” (4/7 FEBBRAIO): VIGNAIOLI SELEZIONATI E VIP-CHEF ECCO GLI INGREDIENTI DI “MILANO FOOD & WINE FESTIVAL”, PROLOGO A “IDENTITÀ GOLOSE”, CONGRESSO DI CUCINA D’AUTORE, CHE NON VUOLE PIÙ STUPIRE MA RISCOPRIRE LE MATERIE PRIME 03 Febbraio 2012
Non Solo Vino LA FILIERA AGRICOLA GUARDA AL BIOMETANO: ITALIA LEADER NEL TRASPORTO GREEN. IL PRESIDENTE ASSOCIAZIONE EUROPEA BIOGAS (AEG), WELLINGER: “NEL NORD ITALIA È IDEALE LO SVILUPPO DEL BIOMETANO ...” 03 Febbraio 2012
Non Solo Vino LA REGIONE VENETO, GRAZIE A PSR E NORME COMUNITARIE, PUNTA SULLA COMUNICAZIONE DELLA SUA AGRICOLTURA, PERCHÈ “L’INFORMAZIONE, INSIEME ALL’INNOVAZIONE, SONO I FATTORI DELLA COMPETITIVITA’ DELLE AZIENDE” DICE L’ASSESSORE ALL’AGRICOLTURA FRANCO MANZATO 03 Febbraio 2012
Italia AGENDA & WINE & FOOD: DALLE LEZIONI DI GUSTO A PALERMO (CON MOJOLI, VIZZARI & PETRINI) ALLE GRANDI GRIFFE (ALLEGRINI, BERLUCCHI, ZENATO, TRENTODOC) A MILANO AL VIAGGIO NELLE ETÀ DEL VINO A ROMA A BACCO CHE INAUGURA IL CARNEVALE ... 03 Febbraio 2012
L'Approfondimento Il mercato delle barrique racconta molto sui gusti del consumatore, ma da dove arrivano le maggiori richieste, e a che punto è la Cina nella veste di Paese produttore? Lo abbiamo chiesto ad Eric Barthes, a capo della tonnellerie Boutes 2:43
L'Intervista Nel 2011 le mete preferite dei wine lovers sono state Piemonte e Toscana, ma per il 2012 l’‘‘esercito’’ degli enoturisti punta il Sud Italia, specie la Puglia. Nelle parole dell’Assessore all’Agricoltura Dario Stefano i perché di tanto successo 3:31
Non Solo Vino DOPO LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE CATANIA, CHE HA DETTO DI RECENTE CHE “L’IMU VA CAMBIATA”, ORA ARRIVA L’APERTURA AL DIALOGO - CHE TROVA GIA’ COMPATTE COLDIRETTI, CONFAGRICOLTURA, CIA - DA PARTE DEL SOTTOSEGRETARIO ALL’ECONOMIA 02 Febbraio 2012
Italia IBRAHIMOVIC & CO. BRINDANO ITALIANO: LA CANTINA VENETA SANTA MARGHERITA RINNOVA LA PARTNERSHIP CON L’AC MILAN NEL SEGNO DELL’ECCELLENZA. IL PROSECCO VALDOBBIADENE SUPERIORE DOCG “52” PER FESTEGGIARE GOL E VITTORIE DEI ROSSONERI 02 Febbraio 2012
Italia VINO & SALUTE - ALCOLICI A 11-15 ANNI PER 8,6 MILIONI DI RAGAZZINI. LO DICE UN REPORT DI “PREVENTION & RESEARCH” CHE STILA ANCHE IL VADEMECUM CON I CONSIGLI PER CESSARE LE DIPENDENZE ALCOLICHE 02 Febbraio 2012
Non Solo Vino I DANNI DIRETTI DEL MALTEMPO ALL’AGRICOLTURA SONO NEL “CALCOLO” DI CHI FA IMPRESA AGRICOLA. MA AD ESSERE INACCETTABILI, PER FEDERALIMENTARE SONO QUELLI “INDOTTI” DALL’UOMO, COME “IL BLOCCO DEI CAMION SULLE AUTOSTRADE ITALIANE PER LA NEVE PREVISTA” 02 Febbraio 2012
Non Solo Vino IL “MADE IN ITALY CHE NON C’È PIÙ”, SOLO CON MARCHI TOP, VALE 5 MILIARDI DI FATTURATO ALL’ANNO. E LA CONQUISTA STRANIERA DELL’AGRO-ALIMENTARE ITALIANO DEVE ESSERE FRENATA. L’ALLARME COLDIRETTI. IL MINISTRO: “PAC STRUMENTO DI TUTELA PER MADE IN ITALY” 02 Febbraio 2012
Non Solo Vino “FIERAGRICOLA” (VERONA, 2/5 FEBBRAIO) - LA CRISI A TAVOLA SI BATTE CON “LA SPESA IN CAMPAGNA”. RISPARMI FINO A 1.680 EURO L’ANNO. ACQUISTI IN AZIENDA A +15%. “BOOM” CHE SI SPIEGA CON QUALITÀ DELLE PRODUZIONI E ... SI RECUPERANO SAPORI PERDUTI 02 Febbraio 2012
Italia SE UN NOME PIÙ COMPLICATO RENDE PIÙ SEMPLICE IL GRADIMENTO DI UN VINO: LO DICE UN CURIOSO ESPERIMENTO CONDOTTO DAI CANADESI DELLA BROCK UNIVERSITY (NELLA REGIONE DEL NIAGARA). STESSO VINO, NOMI E VALUTAZIONI ALLA CIECA DIVERSI 02 Febbraio 2012
Non Solo Vino LA POLITICA AGRICOLA COMUNITARIA VA RIVISTA: NO A TAGLI DI RISORSE, MODIFICARE LA DEFINIZIONE DI “AGRICOLTORE ATTIVO” E MODIFICHE AL “GREENING”. COSÌ COLDIRETTI, CONFAGRICOLTURA E CIA. RODRIGUEZ (COMMISISONE AGRICOLTURA UE): “NON È CONTRO ITALIA” 02 Febbraio 2012
Italia SE L’IPAD È COME IL CAVATAPPI: DALL’INGHILTERRA ALLA FRANCIA, DAGLI STATI UNITI ALL’ITALIA, SCEGLIERE IL VINO SULLA “TAVOLETTA” SEMBRA PIACERE PROPRIO A TUTTI, E LA “CLASSICA” CARTA DEI VINI VA VERSO LA “PENSIONE” ... 02 Febbraio 2012
Italia QUANDO IL CLIMA “INVENTA” UN VINO: IL CASO DELLO CHAMPAGNE NELLA RICOSTRUZIONE DEL PROFESSOR ATTILIO SCIENZA, DA VINO ROSSO FERMO A VINO BIANCO “DOSATO” E “SPARKLING” (PERCHÉ A PARLARE DI RIFERMENTAZIONE IN BOTTIGLIA PER PRIMI FURONO GLI INGLESI) 02 Febbraio 2012
Italia IL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE: “L’AGEA STA EROGANDO 340 MILIONI DI EURO ALLE AZIENDE AGRICOLE ITALIANE”.DI QUESTI 331 MILIONI PER DOMANDA UNICA 2011 (211.446 BENEFICIARI) E 9 MILIONI AD AIUTI ALLA PROMOZIONE DEL VINO E DI ALTRI PRODOTTI DOP 02 Febbraio 2012
Video Seminare la cultura del vino italiano in Cina per conquistare il mercato: ecco il progetto di Enoteca Italiana. Ne parlano il segretario Fabio Carlesi, e Xue Xin Wu, general manager del partner cinese Shanghai Zhong Shang Xing Cheng Wine Development 5:27
Mondo Usa: più richiesta Ava ... Argentina: ancora esenzione per spumanti ... Usa: 100 anni di Chardonnay in California ... Gallo&Costellation: US$ 2 milioni per scandalo del falso Pinot nero ... Brasile: nel 2012 vendemmia scarsadi Andrea Gabbrielli 02 Febbraio 2012
Non Solo Vino LA NUOVA PAROLA D’ORDINE PER IL FUTURO DELLE IMPRESE AGRICOLE E’ “DIVERSIFICARE”. IL 6,5% DELLE AZIENDE PUNTANO SULLA MULTIFUNZIONALITA’ (DALLA PET THERAPY ALLE BIOENERGIE), CHE OGGI VALE 9,8 MILIARDI DI EURO. ED È DESTINATA A CRESCERE ... 02 Febbraio 2012
Bisol DOPO SEI SECOLI DI OBLIO, TORNA IL VINO DELL’ANTICA VIGNA DI VENISSA, L’ISOLA DI MAZZORBO BURANO NEL CUORE DELLA LAGUNA DI VENEZIA. AMATO DAI DOGI, RINASCE DA OGGI IN 4.880 BOTTIGLIE FIRMATE DALLA FAMIGLIA BISOL E DAL WINEMAKER ROBERTO CIPRESSO 02 Febbraio 2012
Non Solo Vino VIENE PRIMA L’UOMO O LA GALLINA? VANNO DI PARI PASSO: “GARANTIRE IL BENESSERE DEGLI ANIMALI, SENZA DEMONIZZARE UN SETTORE FONDAMENTALE PER SALUTE ED ECONOMIA, CHE VALE 40 MILIARDI DI EURO L’ANNO E COINVOLGE 320.000 ALLEVATORI”. LO DICE ASSOCARNI 02 Febbraio 2012
Italia ANCHE LE GUIDE DEI VINI ITALIANI SONO SEMPRE PIÙ POLIGLOTTE: ARRIVA “BIBENDA WINE 2012-THE GUIDE TO THE FINEST ITALIAN WINES”, LA VERSIONE INGLESE DI “DUEMILAVINI”, LA “BIBBIA” ENOLOGICA PIÙ DIFFUSA D’ITALIA DELL’AIS-ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER 02 Febbraio 2012