Italia BANFI (BRUNELLO DI MONTALCINO E PINOT GRIGIO), RUFFINO (CHIANTI CLASSICO RISERVA DUCALE ORO E MODUS), ANTINORI (TIGNANELLO E CHIANTI CLASSICO): ECCO I “MOST POPULAR ITALIAN WINES” PER “WINE & SPIRITS”. BANFI AL N. 1 ANCHE TRA GLI “ENTRY LEVEL” 03 Marzo 2014
Non Solo Vino IN ITALIA È FARMERS MARKET MANIA. NONOSTANTE L’ANDAMENTO NEGATIVO DEI CONSUMI ALIMENTARI (-4% NEL 2013), AUMENTANO DEL + 67% GLI ACQUISTI DEGLI ITALIANI NEI MERCATI DEGLI AGRICOLTORI. A DIRLO COLDIRETTI SU RAPPORTO DELLA FONDAZIONE “CAMPAGNA AMICA” 03 Marzo 2014
Non Solo Vino IL CARNEVALE VINCE SULLA CRISI E SULLA DIETA: QUASI 6 ITALIANI SU 10 NON RINUNCIANO A PORTARE IN TAVOLA I DOLCI TIPICI DI CARNEVALE: DALLE FRAPPE ALLE CASTAGNOLE DI CUI OLTRE LA META’ PREPARATI IN CASA MENTRE IL 26% LI ACQUISTA. A DIRLO LA COLDIRETTI 03 Marzo 2014
Italia L’ULTIMA FRONTIERA PER I WINE LOVERS PIÙ SMALIZIATI? IL BORDEAUX FAI-DA-TE. BERRY BROS. & RUDD, IN COLLABORAZIONE CON IL GRUPPO FRANCESE VINIV, DARÀ PRESTO L’OPPORTUNITÀ AI PROPRI CLIENTI DI CREARSI UN PROPRIO BLEND DAI FRUTTI DI 14 VIGNETI 03 Marzo 2014
Sondaggi & Tendenze Sondaggio Winenews-Vinitaly - Le “7 Meraviglie” del vino? Petra (Terra Moretti), Antinori, Rocca di Frassinello, Carapace (Lunelli), Terre da Vino, Ca’Marcanda (Gaja), Mezzacorona: ecco le più belle cantine d’Italia by wineloverdi Emma Lucherini 03 Marzo 2014
Castello Banfi BRUNELLO DI MONTALCINO E TOSCANA PINOT GRIGIO SAN ANGELO DELLA CASTELLO BANFI TRA I VINI ITALIANI PIÙ POPOLARI NEL FONDAMENTALE MERCATO DELLA RISTORAZIONE USA: LO DICE UN’INDAGINE DEL MAGAZINE “WINE & SPIRITS”. BANFI N. 1 ANCHE TRA GLI “ENTRY LEVEL” 03 Marzo 2014
Video Tempo scaduto: è ora di scoprire quali saranno i progetti più interessanti selezionati per essere sviluppati nel primo ‘‘H-Ack Wine’’ d’Italia. E in attesa di conoscerli, ecco un piccolo viaggio di WineNews tra le giovani menti che li hanno pensati 4:20
Italia SVILUPPATORI, DESIGNER E PROGRAMMATORI, RIUNITI PER CONDIVIDERE IDEE, INVENTARE NUOVI MODI DI COMUNICARE IL VINO: ECCO “H-ACK WINE”, DI SCENA OGGI A “H-FARM”, L’INCUBATORE DI IMPRESE FONDATO DA RICCARDO DONADON. CON ALLEGRINI, FERRARI E VINITALY 01 Marzo 2014
Video Oltre 300 sviluppatori, designer e programmatori, tutti insieme per “innovare” il vino e la sua comunicazione: ecco l'edizione n. 1 di H-ack Wine. A spiegare che cos’è, a WineNews, Riccardo Donadon, alla guida di H-Farm 3:23
Italia E’ DI GENNARO (ISTITUTO BIOMETEOROLOGIA IBIMET, CNR FIRENZE-UNIVERSITÀ PERUGIA) AD AGGIUDICARSI IL “PREMIO INTERNAZIONALE BRUNELLO DI MONTALCINO CASE BASSE SOLDERA PER GIOVANI RICERCATORI”, CON “VITICOLTURA DI PRECISIONE IN RISPOSTA A GLOBAL WARMING” 28 Febbraio 2014
Non Solo Vino LA SQUADRA DEL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE, ADESSO, È AL COMPLETO, CON LA NOMINA DI ANDREA OLIVERO E GIUSEPPE CASTIGLIONE, RISPETTIVAMENTE NEO VICE MINISTRO E NEO SOTTOSEGRETARIO (CONFERMATO) DEL DICASTERO DI VIA XX SETTEMBRE 28 Febbraio 2014
Non Solo Vino L’AMBIZIOSO PROGETTO DI SLOW FOOD, “10.000 ORTI IN AFRICA, HA UN ALLEATO IN PIÙ: IL CONSORZIO “I VINI DEL PIEMONTE”, CHE SOSTERRÀ LA CAUSA CON UNA “LOTTERIA ETICA”, ABBINATA ALLE PROSSIME EDIZIONI DEL BAROLO & FRIENDS EVENT, NELLE CITTÀ D’EUROPA 28 Febbraio 2014
Non Solo Vino FATTURATI ANCORA GIÙ (-2,8%) PER BAR E RISTORANTI DEL BELPAESE NELL’ULTIMO TRIMESTRE DEL 2013, CHE SI CHIUDE CON UN PASSIVO ANCORA PEGGIORE: -3,8%. LO DICONO I DATI ISTAT, DIFFUSI DALL’UFFICIO STUDI DI FIPE-CONFCOMMERCIO 28 Febbraio 2014
Non Solo Vino DALLE 100 PROPOSTE DELL’UNIVERSITÀ LA SAPIENZA DI ROMA ALLA PRESENZA, “ECUMENICA”, DELLA SANTA SEDE, DALLA LOTTA ALLA CONTRAFFAZIONE, IN TANDEM CON LA FRANCIA, ALLE ATTESE DELL’IMPRENDITORIA: IDEE, PROPOSTE E TANTO FERMENTO IN VISTA DELL’EXPO 2015 28 Febbraio 2014
Non Solo Vino GLI ITALIANI A TAVOLA PREFERISCONO LA TRADIZIONE, E TRA LE CUCINE REGIONALI VINCE QUELLA EMILIANO ROMAGNOLA. ROMA E BOLOGNA LE CITTÀ PIÙ GOURMAND, SECONDO I NUMERI DI PONIX, SOCIETÀ SPECIALIZZATA NEL SOCIAL SHOPPING DI PROSSIMiTÀ 28 Febbraio 2014
Il Commento Il vino italiano come bene su cui investire, al pari delle etichette francesi: ecco la sfida, che sta vincendo, di Sergio Esposito, da più di 30 anni nel mondo del vino italiano ed a capo del primo fondo d’investimento sulle bottiglie del Belpaese 2:18
Non Solo Vino ITALIA E FRANCIA UNITE CONTRO L’ETICHETTA “A SEMAFORO”, INTRODOTTA SUI PRODOTTI ALIMENTARI NELLA GDO BRITANNICA. LA PAROLA, ORA, A BRUXELLES, CHE DOVRÀ DECIDERE LA LEGITTIMITÀ DI UN SISTEMA CHE RISCHIA DI RIVELARSI COMMERCIALMENTE “DISCRIMINATORIO” 28 Febbraio 2014
Non Solo Vino 13.000 STRUTTURE, 40.000 ADDETTI, CONSUMI ANNUI CHE TOCCANO LE 165.000 TONNELLATE: ECCO I NUMERI DEL GELATO ITALIANO, PRESENTATI DALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA GELATIERI ALLA TIRRENO C.T., LA FIERA DEL SETTORE RISTORAZIONE E OSPITALITÀ DI CARRARA 28 Febbraio 2014
Italia IL 5 APRILE A VERONA, PRESTIGIOSA ANTEPRIMA DI VINITALY (6-9 APRILE), TORNA “OPERA WINE”, LA DEGUSTAZIONE DEI VINI DELLE MIGLIORI 100 CANTINE D’ITALIA SELEZIONATE DALLA RIVISTA USA “WINE SPECTATOR”, UNA DELLE VOCI PIÙ INFLUENTI USA 28 Febbraio 2014
Italia FIRENZE, 14 MARZO, DI SCENA L’ASTA PANDOLFINI, DOVE “SFILA” IL MEGLIO DEI “FINE WINES”: DAI CLASSICI TOSCANI SOLAIA, SASSICAIA, MASSETO AI PIEMONTESI (GAJA) AL BRUNELLO (BIONDI SANTI). MA ANCHE BORGOGNA E CHAMPAGNE. FOCUS: A MAGGIO L’ASTA DEL BAROLO 28 Febbraio 2014