Italia PICCOLO E DIVERSO È BELLO MA, NEL MERCATO GLOBALE, NON BASTA PIÙ: E “SULL’ALTRA TOSCANA”, QUELLA DELLE DENOMINAZIONI ANCORA MENO CONOSCIUTE, HA PUNTATO TOSCANA PROMOZIONE CON “BUY WINE”. PER SFRUTTARE QUELLA CHE È GIÀ UNA FORTE PROPENSIONE ALL’EXPORT 16 Febbraio 2014
Video Non solo il Brunello di Montalcino, il Chianti, il Chianti Classico, il Nobile di Montepulciano e la Vernaccia di San Gimignano: la Toscana del vino ha un tesoro nascosto, fatto di denominazioni e territori meno noti 6:06
Il Commento I territori più blasonati del vino toscano, insieme a quelli emergenti della Regione, tutti insieme nell’evento Anteprime di Toscana e Buy Wine. L’assessore all’agricoltura della Regione Gianni Salvadori: “un punto di partenza del vero fare sistema” 1:50
Italia MONTALCINO: MAXI SEQUESTRO (PER MANCANZA DI RICONOSCIMENTI IGIENICO-SANITARI) DI 445 ETTOLITRI “DI VINO ATTO A DIVENIRE BRUNELLO”. CONSORZIO: “L’ILLECITO È AMMINISTRATIVO E NON RIFERIBILE IN ALCUN MODO A VINO”. BINDOCCI: “TEMIAMO IL DANNO D’IMMAGINE” 15 Febbraio 2014
Castello Banfi TRA I “MIGLIORI” PER “WINE ENTHUSIAST” (LA RISERVA 2008), “ECO-FRIENDLY” PER LA GUIDA TOURING “VINIBUONI D’ITALIA”, UN VINO “DA INVESTIMENTO” PER IL TG1, CHE HA FATTO LA STORIA PER “IL MONDO”: ECCO LE “VIRTÙ” DEL BRUNELLO DI MONTALCINO TARGATO BANFI 14 Febbraio 2014
Italia ITALIENISCHER BIO-WEIN WAR GEPANSCHT: È LO SCANDALO GRIDATO SULLA STAMPA TEDESCA PER MONTEPULCIANO E TREBBIANO D’ABRUZZO “ANNACQUATI” RITIRATI DAL MERCATO. EURODEPUTATO SILVESTRIS: “INTERVENGA UE”. VERNA, PRESIDENTE DEL CONSORZIO: “MOLTA CONFUSIONE” 14 Febbraio 2014
Italia A PARTIRE DA QUESTO MESE ANCHE LE BOTTIGLIE DI VALPOLICELLA PORTERANNO LA FASCETTA DI STATO. È LA CONCLUSIONE DEL PERCORSO DI TRACCIABILITÀ DELLA DENOMINAZIONE CHE IL CONSORZIO TUTELA VINI VALPOLICELLA AVEVA COMINCIATO NEL 2008 14 Febbraio 2014
Non Solo Vino CONTINUANO I CONTROLLI SULL’AGROALIMENTARE ITALIANO SOPRATTUTTO NELLA “TERRA DEI FUOCHI” CON L’ISPETTORATO REPRESSIONE FRODI DEL MIPAAF CHE MONITORA LA SITUAZIONE PER SALVAGUARDARE LA SALUTE DI CHI ABITA IN QUELLE ZONE E DEI CONSUMATORI 14 Febbraio 2014
Non Solo Vino LA ECCELLENZE DEL PATRIMONIO ENOGASTRONOMICO SICILIANO AL CENTRO DI “IL BORN IN SICILIY PER VALORIZZARE QUALITÀ, BIODIVERSITÀ E RISORSE UMANE”, L’APPUNTAMENTO DI SCENA DOMANI A CATANIA ORGANIZZATO DA CIVITA SRL E IRVOS 14 Febbraio 2014
Italia È UN MERCATO ENOICO ANCORA PICCOLO, MA PER MOLTI ANALISTI COME WINE INTELLIGENCE, IL MESSICO È UNO SBOCCO DA COLTIVARE, E CHE CRESCE DEL 13% ALL’ANNO. A CITTÀ DEL MESSICO, IL 18 FEBBRAIO, ARRIVA LA “BEST ITALIAN WINE AWARDS” DI LUCA GARDINI 14 Febbraio 2014
Non Solo Vino LA GRANDE MELA INCORONA IL MANDORLATO: IL NEW YORK FOOD FESTIVAL, RASSEGNA NEWYORKESE CHE RACCOGLIE I MIGLIORI ESEMPI DI VIDEOMAKING NEL MONDO FOOD, HA INFATTI PREMIATO “THAT’S MANDORLATO!”, COME “BEST FOOD PORN AWARD” 2013 14 Febbraio 2014
Italia “I TURISTI PRENDIAMOLI PER LA GOLA”: È IL MOTTO DI TASTINGEUROPE.COM, NUOVO PORTALE LANCIATO DALLA COMMISSIONE UE, UNA MAPPA ENOGASTRONOMICA VIRTUALE CHE METTE INSIEME TURISMO E WINE & FOOD PER AIUTARE I VIAGGIATORI A PIANIFICARE I VIAGGI IN EUROPA 14 Febbraio 2014
Italia QUANDO LA QUERELLE SI SPOSTA IN CINA: NUOVO CAPITOLO NELLO SCONTRO TRA TRA LAFITE ROTHSCHILD E CHATEAU LAFITTE, CHE IN FRANCIA SI TRASCINA DAL 2003, E ADESSO È PRONTO A SBARCARE NEI TRIBUNALI DI PECHINO ... 14 Febbraio 2014
Italia DALLA SCELTA DEL TERROIR A QUELLA DEGLI UVAGGI, DAL LAVORO IN CANTINA AL PACKAGING: IL VINO, PROPRIO COME UN ABITO, DIVENTA “SU MISURA” E CHIUNQUE PUÒ DIVENTARE WINEMAKER, CON “MYTAILOREDWINE”, IL PROGETTO DI DUE GIOVANI TORINESI 14 Febbraio 2014
Italia IN CINA LA QUERELLE TRA IL PIÙ GRANDE PRODUTTORE FRANCESE, CASTEL FRÈRES, E L’IMPRENDITORE LI DAOZHI HA VISSUTO UNA SVOLTA POSITIVA: LA CORTE POPOLARE SUPREMA, INFATTI, HA SOSPESO IL PAGAMENTO DELLA MULTA DECISO DAL TRIBUNALE DI WENZHOU NEL 2013 14 Febbraio 2014
Italia CI SARANNO ANCHE SEI SASSICAIA 1985 DI TENUTA SAN GUIDO, ALCUNE ANNATE DI GAJA & REY E BOTTIGLIE TOP DI ORNELLAIA E SOLAIA NELLA PROSSIMA ASTA “FINEST & RAREST WINES” DI SOTHEBY’S CHE PRESENTA UN’IMPORTANTE COLLEZIONE PRIVATA 14 Febbraio 2014
L'Approfondimento Il progetto Magis diventa pratica, con il ‘‘Manuale di Sostenibilità’’. A WineNews le testimonianze di 4 cantine che hanno aderito al progetto sin dall’inizio: Arcipelago Muratori, Conti Zecca, Agricola San Felice e Bepin De Eto 9:45
Italia ACCEDERE AL MERCATO SECONDARIO DEI FINE WINE DIRETTAMENTE DAL WEB, IN TUTTE LE VALUTE DEI PIÙ IMPORTANTI MERCATI DEI COLLEZIONISTI. UN “FOREX” DI BACCO PER SPUNTARE SEMPRE LE MIGLIORI QUOTAZIONI: L’IDEA DELLA PIATTAFORMA INGLESE “WINE OWNERS” 14 Febbraio 2014
Non Solo Vino L’AGRICOLTURA FUORI DALLA CRISI? NO, ALMENO DAL PUNTO DI VISTA DEL CREDITO. TANTO CHE, NEL TERZO TRIMESTRE DEL 2013, SECONDO ISMEA SUI DAI SGFA, SI È REGISTRATA UN AUMENTO DEL “CREDIT CRUNCH”: PRESTITI CONCESSI A -21% SU BASE ANNUA, NEL SETTORE 13 Febbraio 2014
Non Solo Vino MASSIMO BOTTURA PREMIATO ANCHE OLTRECONFINE: LO CHEF DELL’OSTERIA FRANCESCANA DI MODENA VINCE IL “WHITE GUIDE GLOBAL GASTRONOMY AWARD 2014”, CHE HA GIÀ PREMIATO, NEGLI ANNI, NOME COME ADRIÀ, TROTTER, REDZEPI, ACURIO E ALTRI BIG 13 Febbraio 2014
L'Intervista La comunicazione del futuro, la nuova mappa del vigneto-mondo, il mercato, la scienza, e tanto altro: ecco il programma del Simposio dell’Institute of Masters of Wine (Firenze, 15-18 maggio), con i Grandi Marchi, guidati da Piero Antinori 6:12
Bisol I “MATRIMONI DEL GUSTO”, OVVERO IL CATERING ITALIANO INTERPRETA LA CUCINA INTERNAZIONALE DELLE GRANDI OCCASIONI: ECCO IL LEITMOTIV DI “KING OF CATERING”, EDIZIONE N. 4 DEL PREMIO CON PROTAGONISTA BISOL ALLE MIGLIORI AZIENDE DI CATERING ITALIANE 13 Febbraio 2014
Italia L’UNIVERSITÀ DI PISA IN AIUTO AI VIGNETI DELLA NAPA VALLEY. IL DIPARTIMENTO DI AGRICOLTURA DEGLI STATI UNITI HA CHIAMATO ANDREA LUCCHI, RICERCATORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE DI PISA, PER COMBATTERE LA TIGNOLETTA DELLA VITE 13 Febbraio 2014
Italia LA UE DICHIARA NON IMPUGNABILE L’ISCRIZIONE DELLA DENOMINAZIONE DEL TOKAJ SLOVACCO NEL REGISTRO DELLE DENOMINAZIONI DI ORIGINE PROTETTE DELL’UNIONE. VENGONO COSÌ RESPINTE LE CONTESTAZIONI DELL’UNGHERIA, CON BUONA PACE, PURTROPPO, DEL TOCAI FRIULANO 13 Febbraio 2014
Non Solo Vino 12 PAESI TRA CUI L’ITALIA CHIEDONO ALL’UE DI RITIRARE L’OK ALLA COLTIVAZIONE DEL NUOVO MAIS OGM 1507. L’UE: “NESSUN NUOVO ARGOMENTO, AVANTI SU MAIS”. COLDIRETTI: 76% ITALIANI CONTRARI AGLI OGM. CIA: 7 CITTADINI EUROPEI SU 10 CONTRARI AGLI OGM 13 Febbraio 2014
Italia LA COMUNICAZIONE DEL FUTURO, LA NUOVA MAPPA DEL VIGNETO-MONDO, IL MERCATO ED IL MARKETING, LA SCIENZA, E TANTO ALTRO: ECCO IL PROGRAMMA DEL SIMPOSIO DELL’INSTITUTE OF MASTERS OF WINE, A FIRENZE, DAL 15 AL 18 MAGGIO, CON L’ISTITUTO GRANDI MARCHI 13 Febbraio 2014
Italia DA 30 ANNI NEL MONDO DEL VINO, PRIMO “WINE CRITIC” DELLA STORIA, PARKER HA UN DEBOLE PER BORDEAUX E RODANO. MA L’ITALIA, CON LA SUA INCREDIBILE VARIETÀ, “MI HA FATTO PROVARE GRANDI EMOZIONI IN QUESTI ANNI”. COME RACCONTA ALLA RIVISTA “L’ENOLOGO” 13 Febbraio 2014