Italia Continuano i sequestri di vini contraffatti o irregolari in tutta Italia: questa volta è toccato a 11.400 litri tra vino e mosto, e zucchero per aumentare il grado alcolico, sequestrato dal Corpo Forestale in una cantina abusiva a Illasi (Verona) 09 Ottobre 2014
Non Solo Vino Lo stato dell’arte della ristorazione, le tendenze, la nuova identità della cucina italiana che si esporta all’estero, la necessità degli chef di essere sempre più anche imprenditori: a WineNews Enzo Vizzari, direttore delle Guide de “L’Espresso” 09 Ottobre 2014
Il Commento “Se vuoi mantenere il tuo locale, devi fare anche qualcosa che ti permetta di lavorare tutti i giorni a prezzi più bassi, perché l’alta ristorazione, in “periferia”, non riesce a farlo”. Così Moreno Cedroni (Madonnina del Pescatore, Senigallia) 2:26
Italia Il vigneto francese, dopo due anni difficili, riparte, e la produzione enoica, quest’anno, torna sopra (+2%) i livelli medi degli ultimi cinque anni, a quota 46,45 milioni di ettolitri, secondo le ultime stime del Ministero dell’Agricoltura di Parigi 09 Ottobre 2014
L'Intervista I trend della cucina, gli chef sempre più giramondo ed imprenditori, le cucine regionali che convergono sempre di più verso una cucina italiana e tanto altro: a tu per tu con Enzo Vizzari, direttore delle Guide de L’Espresso 7:29
Italia Lucio Tasca d’Almerita, uno dei grandi signori del vino italiano e tra gli artefici del rinascimento dell’enologia siciliana è il nuovo presidente dell'associazione dei Grandi Cru d’Italia, che riunisce le 101 cantine più prestigiose d’Italia 09 Ottobre 2014
Non Solo Vino Massimo Bottura fa cinquina: con l’Osteria Francescana di Modena con 19,75/20 ancora al vertice de “I Ristoranti d’Italia” 2015 de “L’Espresso”. A seguire (19,5/20) Nilo Romito (Reale) Crippa (Piazza Duomo) Alajmo (Le Calandre) e Beck (La Pergola) 09 Ottobre 2014
Italia Fiocco rosa a WineNews: è nata Dalia, la bambina “ganzissima e bella in salute” di Marco Ciacci, 3,124 Kg di dolcezza e simpatia. Congratulazioni da tutta WineNews al babbo, a mamma Chiara e a tutta la numerosa famiglia della nuova arrivata 09 Ottobre 2014
Non Solo Vino “Considero la riforma del lavoro un’opportunità, non può risolvere tutto ma penso che sia un passo che il Paese si aspetta”. Così il Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina, dopo l’ok del Senato alla fiducia sul “Jobs Act” 09 Ottobre 2014
Non Solo Vino Le grandi emergenze internazionali e Slow Food: niente delegati africani dalle zone colpite da Ebola come Nuova Guinea e Sierra Leone, e defezioni anche dal Medio Oriente per colpa dell’Isis al Salone del Gusto e Terra Madre (23-27 ottobre, Torino) 09 Ottobre 2014
Italia Tra moda e vino, lusso e beneficenza, boutique e vigneti, aste e degustazioni: ecco la “Vendemmia in Via Montenapoleone” con, tra le altre, l’asta di beneficenza (il 9 ottobre) e il tasting (il 10 ottobre) firmate dai Grandi Cru d’Italia 08 Ottobre 2014
Italia Se lo scrittore incontra lo chef: succede a “Food&Book-la cultura del cibo, il cibo nella cultura” (Montecatini Terme, 10-12 ottobre) dove, tra teoria e pratica, si condividono saperi e ci si confronta sull’editoria dedicata al cibo e all’alta cucina 08 Ottobre 2014
Italia Basta con pillole e chimica: l’astronauta italiana Samantha Cristoforetti, realizzerà nello spazio il “cooking on orbit”: pasti di qualità con quello che c'è in cambusa. Compresi presìdi Slow Food. La missione da 23 novembre su avamposto42.esa.int 08 Ottobre 2014
Italia Lo Champagne di Topolino: è il Lanson e a lanciarlo è proprio Disneyland Paris. Una cuvée speciale ed esclusiva delle bollicine di Francia per il più famoso parco a tema del Paese, che sarà stappata nell’attrazione dedicata al “Ratatouille” 08 Ottobre 2014
Italia Al classico quesito sul futuro del vino, la Fondazione Mach aggiunge la variabile delle varietà. Di questo si occuperà il convegno “Il futuro del vino, ma con quali varietà?” by Fondazione Mach e Miva (Moltiplicatori Italiani Viticoli Associati) 08 Ottobre 2014
L'Intervista “Nella nostra visione di lungo periodo, vogliamo privilegiare la qualità alla quantità, come abbiamo fatto con questa vendemmia, sulla quale c’è grande fiducia”. A WineNews, Thibaut Le Mailloux, direttore comunicazione del Comité Champagne 5:07
Italia “Io, a tavola, metto solo due bicchieri: uno da acqua ed uno da vino, da cambiare ogni volta che cambia il vino”. A WineNews, Georg Riedel, decima generazione di produttori di bicchieri da degustazione, tra nuovi progetti come “Veritas” ed aspettativ 08 Ottobre 2014
Non Solo Vino L’Italia “va” in Europa e nelle “tavole del potere” si mangia italiano: ai menu del Semestre italiano di Presidenza Ue ci pensa Alma-Scuola Internazionale di Cucina Italiana. E pure gli chef del Parlamento Ue sono andati a lezione di sapori tricolore 08 Ottobre 2014
Il Commento “L’Italia è stabilmente tra i primi dieci mercati al mondo per lo Champagne: c’è grande attenzione agli abbinamenti e grandissima conoscenza delle diverse produzioni”. Parola di Domenico Avolio, direttore generale del Comité Champagne Italia 1:53
Non Solo Vino Il logo inciso a laser sulla conchiglia delle ostriche contro la contraffazione e le imitazioni che danneggiano business, immagine e consumatori (investimento da 5 milioni di euro): ecco l’iniziativa del celebre produttore francese Gillardeau 08 Ottobre 2014
Non Solo Vino “Millesimato” e “Grand cru”, dal mondo del vino a quello del formaggio: l’idea è di Bertinelli, storica azienda del Parmigiano Reggiano: stagionature di 12, 24, 30 e 36 mesi da latte delle bovine, che hanno partorito da meno di 100 giorni 08 Ottobre 2014
Italia “Drosophila suzukii”, il moscerino che sta creando nuovi grattacapi ai produttori di vino. A WineNews Leonardo Valenti, docente di Viticoltura dell’Università di Milano: “arrivata nel 2009, per ora non ha fatto grossi danni. Situazione monitorata” 08 Ottobre 2014
Italia La Forestale sequestra 80.000 bottiglie “Falanghina” e “Aglianico” “made in Bulgaria”: contraffatti marchi Igp e Doc. Coldiretti: “conferma efficacia sistema di controlli in Italia contro crimine particolarmente odioso perché si fonda su inganno” 07 Ottobre 2014
Italia Tra stime di una vendemmia promettente e previsioni sul futuro commerciale delle bollicine d’Oltralpe, a Firenze, di scena “Giornata Champagne”, appuntamento del Bureau du Champagne in Italia. A Winenews, Le Mailloux (Comité Champagne) spiega che ... 07 Ottobre 2014
Non Solo Vino Fotografare i cibi tutelati da Slow Food in tutto il mondo e i volti incontrati sul proprio cammino. Questa la “mission” della mostra fotografica “Terra Madre secondo Oliviero Toscani”, che sarà inaugurata domani a Torino (Piazza Carignano) 07 Ottobre 2014
Italia È Salvatore Salerno del Ristorante Joel Robuchon dell’Hotel Metropole di Montecarlo il “Miglior Sommelier d’Italia Aspi” 2014: il vincitore è stato incoronato all’Istituto di Alta Formazione Professionale di Roncegno Terme (Trento) 07 Ottobre 2014
Italia Tornano i corsi della Scuola Italiana di Potatura della Vite dei Preparatori d’Uva by Marco Simonit & Pier Paolo Sirch, accompagnati dalle lezioni di ginnastica per potatori di Catherine Berger e Pierre Le Guennec 07 Ottobre 2014