Non Solo Vino In arrivo l’apertura di una procedura informale di infrazione Ue contro la Gran Bretagna, con messa in mora di Londra, sul famigerato “semaforo” per i cibi: si apprende dalla riunione degli “sherpa” dei Commissari Ue che ha esaminato il dossier 23 Settembre 2014
Italia Ecco la top 50 del made in Italy enoico by Gardini e Grignaffini: vince Romano dal Forno, segue la Tenuta Sette Ponti, terzo il vino di Marisa Cuomo. Non è nel podio ma è il Piemonte la Regione più rappresentata con 20 vini, segue la Toscana con 14 22 Settembre 2014
L'Approfondimento Voci dalle vigne: meno preoccupazione del previsto sul fronte della qualità per la vendemmia 2014. Lo spiegano Antonio Rallo (Donnafugata), Ernesto Abbona (Marchesi di Barolo), Michele Bernetti (Umani Ronchi) ed Enrico Viglierchio (Castello Banfi) 9:55
Video Il metodo classico più famoso del Belpaese saluta la fine dell’estate con il “Festival Franciacorta”: le cantine che aprono le porte a curiosi ed enoappassionati, con gli eventi più disparati, ma sempre con l’enogastronomia al centro 7:16
Italia Vendemmia 2014 scarsa, ma la qualità, senza eccessi di entusiasmo, non preoccupa più di tanto i produttori del Belpaese. A dirlo grandi gruppi del vino italiano a WineNews. Sul fronte prezzi qualche aumento, ma senza eccessi. Per ora ... 22 Settembre 2014
Non Solo Vino È il “piatto della pace”, comune a tante culture, capace di promuovere integrazione e scambio tra Paesi diversi, a tavola: ecco il cous cous, da domani protagonista al “Cous Cous Fest”, il Festival a San Vito Lo Capo dove si cucina in mille versioni 22 Settembre 2014
Italia Far diventare i turisti testimonial delle loro esperienze enoturistiche (e non solo) nei territori, puntando su linguaggi meno tradizionali e strumenti semplici come il wi-fi. La ricetta degli esperti da “Enologica” a Montefalco in vista di Expo2015 22 Settembre 2014
Non Solo Vino La crisi economica e il cambiamento degli stili di vita stanno “uccidendo” la dieta mediterranea. L’allarme da “The Future of Science”, incontro promosso da Umberto Veronesi e dedicato al tema dello sradicamento della fame nel mondo a Venezia 22 Settembre 2014
Italia Gli scarti della vinificazione diventano materiale prezioso per i dentisti: dai polifenoli estratti c'è chi produce un riempitivo osseo. E in futuro anche cosmetici. Il racconto di Marco Morra, alla guida di Nobil Bio Ricerche ... 22 Settembre 2014
Italia “Vogue Italia” brinda con il Franciacorta: nel party-evento di compleanno per i primi 50 anni del più famoso fashion magazine al mondo, a Milano, vip brindano con le celebri “bollicine” made in Italy. Che, con la moda, hanno molto in comune ... 22 Settembre 2014
Italia Stati Uniti e Francia sono i mercati dove i vini a basso tenore alcolico vanno meglio. Lo dice uno studio di Wine Intelligence che evidenzia anche che questa particolare tipologia rappresenta ancora una nicchia, benché in espansione nel mondo 22 Settembre 2014
Non Solo Vino Tornano finalmente in mare i pescherecci in tutto l’Adriatico per rifornire dall’inizio della settimana i mercati, la filiera e la ristorazione di pesce fresco, che mancava da 40 giorni dalle tavole degli italiani. Così Coldiretti - Impresapesca 22 Settembre 2014
Italia Un viaggio attraverso tutte le Regioni d’Italia, nessuna esclusa, guidati dal vino: ecco “Verso Expo 2015”, da oggi, ogni settimana, in “Costume & Società”, l’approfondimento del “Tg2”, su Rai2 alle ore 13,30. Con il “Cicerone”, Riccardo Cotarella 22 Settembre 2014
Italia Il boom del vino in Cina? In realtà ancora non c’è stato. Parola di Simon Staples, direttore vendite in Asia dello storico ed autorevole wine merchant inglese “Berry Bros & Rudd”. Che a “The Drink Business” spiega: “cresce l’Italia, grazie al Barolo” 22 Settembre 2014
Italia Un tesoro in cantina: a New York chiude i battenti il “Cru”, ristorante famoso per la sua straordinaria offerta enoica. E ora, le 65.000 bottiglie di tutto il mondo che custodiva, finiscono all’asta, dove raccolgono milioni di dollari 22 Settembre 2014
Italia Vendemmia 2014, via libera Ue ad arricchimento di 0,5 gradi dei vini per le Regioni Veneto, Piemonte, Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna e le province autonome di Trento e Bolzano per “condizioni climatiche eccezionalmente sfavorevoli” 22 Settembre 2014
Italia Oggi riscoprire vitigni è una tendenza in Italia. Trenta anni fa quando è iniziata la ribalta internazionale del Sagrantino, era un’eccezione. Al celebre vino, rilanciato nel mondo da Caprai, è dedicata “Enologica 35-Storie di vite”, a Montefalco 19 Settembre 2014
Italia “Vino di qualità, persino ottimo, ci sarà anche nel 2014. Costerà di più produrlo, ma niente drammi”. Così Domenico Zonin, presidente Uiv, nella presentazione delle previsioni di vendemmia 2014 con Ismea. E sul fronte Ocm e diritti di impianto ... 19 Settembre 2014
Castello Banfi “Vino di qualità, persino ottimo, ci sarà anche nel 2014. Costerà di più produrlo, ma niente drammi”. Così Domenico Zonin, presidente Uiv, nella presentazione delle previsioni di vendemmia 2014, con Ismea, a Castello Banfi a Montalcino 19 Settembre 2014
Castello Banfi Dopo annata da record (il 2013) la produzione enoica, per il 2014, si fermerà a quota 41 milioni di ettolitri (-15%). Raccolta in calo, secondo le previsioni di Uiv e Ismea di scena a Castello Banfi, al Nord ed al Sud del Paese, cresce solo il Centro 19 Settembre 2014
Castello Banfi “Il ruolo del Brunello sarà centrale, tra i protagonisti dell’esperienza che racconteremo in Expo Milano 2015”: lo ha detto il Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina ospite della Castello Banfi, celebre griffe del Brunello di Montalcino 19 Settembre 2014
Non Solo Vino “Una volta c’era il pane”: lo slogan di una nota arca di grissini non piace ai panettieri di Assipan, sul piede di guerra contro quella che definiscono una pubblicità “ingannevole e scorretta, che induce in errore il consumatore” 19 Settembre 2014
Italia A dieci anni dalla morte, il mondo riscopre Luigi Veronelli: l’Expo 2015 gli dedicherà la mostra “Camminare la Terra”, mentre il “Comitato Decennale Luigi Veronelli” ha iniziato la realizzazione della prima storicizzazione dell’opera del maestro 19 Settembre 2014
Non Solo Vino “Una buona pratica e un progetto-pilota per la scuola, a Montalcino, territorio d’eccellenza dove l’eccellenza non è solo il Brunello”: così il Ministro delle Politiche Agricole, Maurizio Martina, sul “Laboratorio Winenews per l’educazione al Gusto” 19 Settembre 2014
Il Commento Controlli, “dobbiamo essere orgogliosi del lavoro che facciamo, importante il riconoscimento che arriva dall’Europa. Ora però dobbiamo anche semplificare la vita delle imprese”. Così a WineNews il Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina 3:00
Italia Dopo annata da record (il 2013), la produzione enoica, per il 2014, si fermerà a quota 41 milioni di ettolitri (-15%). Raccolta in calo, secondo le previsioni di Unione Italiana Vini (Uiv) e Ismea, al Nord ed al Sud del Paese, cresce solo il Centro 19 Settembre 2014
Italia È il Valpolicella Superiore Monte Lodoletta 2008 il miglior vino d’Italia. Il vino di Romano Dal Forno si è aggiudicato il “Best italian wine adwards”, la classifica delle 50 bottiglie imperdibili dell’anno by Luca Gardini e Andrea Grignaffini 19 Settembre 2014