Italia Tra un calice di rosso, uno di bianco e uno delle immancabili bollicine, si avvicina il ponte dell’Immacolata. Come trascorrerlo? Brindando ad un evento del mondo del wine & food, dalle “Cantine Aperte a Natale” a “Trentodoc: bollicine sulla città” 05 Dicembre 2014
Italia La “biodiversità nascosta”, ovvero quell’insieme di organismi viventi e di sostanze, organiche e non, che si trovano nel sottosuolo, “come il “cervello” della vite, che sono le radici”: focus del progetto “Magis”, secondo il professor Attilio Scienza 05 Dicembre 2014
Italia Diventare un ricco proprietario di vigneti in Francia? Arriva il “Monopoly de la France viticole”, versione enoica del gioco cult con il quotato Parco della Vittoria che diventa Corton Charlemagne e invece di case si comprano cantine nei terroir top 05 Dicembre 2014
Non Solo Vino Tasse & agricoltura: il Governo rinvia il pagamento dell’Imu agricola. I commenti positivi del Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina, di Luca Sani, presidente della Commissione Agricoltura, e di Roberto Moncalvo (Coldiretti) 05 Dicembre 2014
Italia Mix di esperienza e funzioni cerebrali: ecco le qualità di chi assaggia il vino per professione, con l’attenzione antidoto alla troppa sicurezza. Così a “Wine2Wine” nel workshop “Le caratteristiche di un buon degustatore: come valutare gli esperti” 04 Dicembre 2014
Non Solo Vino Operazione “Olio di carta”: scoperto giro di fatture false per oltre 10 milioni di euro sul commercio di oltre mezzo milione di litri di olio extravergine di oliva italiano per un valore di 3 milioni. Così il Ministero delle Politiche Agricole 04 Dicembre 2014
Italia “Wine2Wine” - 20 milioni di visitatori attesi, 6,5 milioni di biglietti venduti all’estero, 2,3 miliardi di euro di investimenti, ritorno economico stimato in 4,8 miliardi. Ecco Expo2015 in cui l’Italia mostrerà il meglio di sé, cibo e vino in primis 04 Dicembre 2014
Italia Nelle aziende enoiche a gestione familiare, il ricambio generazionale porta effetti postivi, come dimostrano i bilanci solidi e la risposta alla crisi. Così il workshop “Il passaggio generazionale nel settore vinicolo” di scena al “Wine2Wine” 04 Dicembre 2014
L'Intervista Il “Progetto Magis”, il protocollo per la sostenibilità della produzione del vino in Italia, compie i suoi primi 5 anni. Come è partito, dove è arrivato e dove arriverà? La parola al professor Attilio Scienza, e Gian Luca Mascellino di Bayer 5:00
Non Solo Vino Nel giorno in cui viene consegnato alle istituzioni in vista di Expo2015, il patto globale sul cibo del “Protocollo di Milano” conquista nuovi endorser: anche Coop con Barilla, Jamie Oliver, Eataly, Slow Food, Coldiretti, Wwf e Save The Children 04 Dicembre 2014
Video L’Italia? La “Silicon Valley” dell’innovazione gastronomica. Ma anche del cibo più buono, più sano e più solidale. Da “Wine2Wine” la dichiarazione d’intenti di Cesare Vaciago, Direttore Generale del Padiglione Italia ad Expo 2015 0:47
Video Il “G2” del Pacifico alla prova dell’Expo 2015: da “Wine2Wine” speranze, intenti e aspettative delle due maggiori economie del mondo, Stati Uniti e Cina, nelle parole di Mitchell Davis (James Beard Foundation) e Richard Wei (Shanghai Post-Expo) 1:30
Italia Wine2Wine - Wine Blog aziendali: grande equalizzatore o inutile orpello? Se la comunicazione si disintermedia, parlare senza filtri può far bene sia ai “grandi” che ai piccoli: i case studies di Venissa (Bisol), Avignonesi, Planeta, Zonin, Argiolas 04 Dicembre 2014
Italia Aspettando il Natale, il primo brindisi delle feste è in cantina: nel weekend dell’Immacolata (6-8 dicembre) è di scena “Cantine Aperte a Natale”, con il Movimento Turismo Vino. Da Nord a Sud, tanti eventi pre-natalizi dedicati agli eno-appassionati 04 Dicembre 2014
Italia Fare vino di qualità, lavorare bene in vigna e cantina sono, ovviamente, prerequisiti. Ma la differenza oggi la fa anche il web: per vendere sui portali, per le opinioni tra wine lovers ed i giudizi degli importatori. Così dal Forum Mtv a “Wine2Wine” 04 Dicembre 2014
Italia Sarà più facile esportare vino in Canada, che per l’Italia vale 70 milioni di litri e 400 milioni di dollari, grazie all’azzeramento dei dazi doganali previsto da “Ceta”, l’accordo di libero scambio tra Ue e il Paese. L’annuncio nel Forum “Wine2Wine” 04 Dicembre 2014
Italia 100.000 euro di finanziamento a 6 anni, ad un tasso dello 0,5%, per finanziare la partecipazione a fiere ed eventi di promozione nei Paesi extra Ue, anche per le cantine italiane: ecco il nuovo strumento di Simest, in collaborazione con Veronafiere 04 Dicembre 2014
Non Solo Vino Il riso del Papa: è prodotto al 100% dai coltivatori italiani, con tracciabilità, sostenibilità ed equa distribuzione del valore nella filiera garantite, con la campagna “Abbiamo Riso” per una cosa seria”, e donato al Pontefice da Focsiv e Coldiretti 04 Dicembre 2014
Italia Social media, marketing e vino, la ricreazione è finita: per avere una presenza stabile ed efficace sui “social” improvvisare non basta più. Servono le giuste professionalità e sapere che pur sempre di investimenti si parla. Emerge a “Wine2Wine” 04 Dicembre 2014
Italia “Wine2wine” - Il mercato americano non è un mercato maturo senza espansione: tra East Coast e West Coast, ci sono un continente e milioni di clienti da scoprire. Ecco l’invito che arriva ai produttori del Bel Paese dal workshop “Export: Focus Usa” 04 Dicembre 2014
Italia Nell’e-commerce la strada giusta per le aziende del vino del Belpaese, è quella di affidarsi ad un partner solido: emerge dal workshop di scena a “Wine2Wine” su “Vino e e-commerce: strumenti di vendita per i vini italiani in Italia e all’estero” 04 Dicembre 2014
Non Solo Vino Amano invitare parenti e amici a pranzo o a cena per scambiare idee (60%) e divertirsi (45%) preparando piatti belli (70%), originali (55%) ma tradizionali (60%). La regola? Vietato far brutta figura (58%). Ecco le donne manager viste da Iias-Astarea 04 Dicembre 2014
Non Solo Vino “Terra Madre Day” nella terra e nello spazio: Slow Food celebra il cibo buono, pulito e giusto con Samantha Cristoforetti che sventolerà la bandiera della chiocciola gustando cyberzuppa dei Presìdi sulla Stazione Spaziale Internazionale (10 dicembre) 04 Dicembre 2014
Non Solo Vino Le aziende più “virtuose” nel migliorare la propria efficienza energetica e ridurre le emissioni di gas serra secondo il Protocollo di Kyoto? Olio Dante, Roncadin (pizze surgelate) e Menz&Gasser (confetture): a premiarle, il progetto “Coop for Kyoto” 04 Dicembre 2014
Non Solo Vino “Avanti sul nuovo regolamento Ue del biologico, scelte fondamentali per l’ulteriore sviluppo di un settore che muove 18 miliardi di euro l’anno, con fatturato e superfici in crescita del 6%. In Europa i consumatori chiedono più bio”: così la Cia 04 Dicembre 2014
Italia “Wine2Wine” - “La potenza è nulla senza controllo”: sempre più necessario per le imprese del vino attuare sistemi di controllo, per performance, gestione e obbiettivi. Così nel workshop “Strumenti per migliorare le decisioni di business” 04 Dicembre 2014