Non Solo Vino Menu da “30 minuti ad un’ora”, per mangiare “fast” con una qualità “slow”: all’Aeroporto di Fiumicino ha aperto “Attimi”, il ristorante a tempo firmato dallo chef tristellato Michelin Heinz Beck con Chef Express 20 Gennaio 2017
Italia Nel 2016 il mercato delle aste enoiche mondiali ha “fatturato” 338,7 milioni di dollari, in leggero calo sul 2015. Tra i mercati, Usa al top con 168 milioni di dollari, poi Hong Kong a 91,9 e l’Europa con 38,5. A dirlo il report di “Wine Spectator” 20 Gennaio 2017
Italia Il 2016 del commercio enoico mondiale nei numeri dell’Oemv - Observatorio Espanol del Mercado del Vino: spedizioni, giù i volumi (-2,2%, a 102 milioni di ettolitri), su il valore (+3,1%, 28,8 miliardi di euro). Da Italia e Francia le performance top 20 Gennaio 2017
Non Solo Vino Tra una norma - forse fin troppo restrittiva - e le nuove frontiere della sharing economy, ecco spuntare nuove forme di tutela della tradizione e disintermediazione dell’economia. Come le “Cesarine”, pioniere e pionieri dell’home food tourism 20 Gennaio 2017
L'Intervista In un mercato sempre più globale come quello del vino la tutela data dalle denominazioni d’origine, da sola, non basta più. É sempre più fondamentale percorrere anche la via dei marchi registrati. A WineNews Maria Cristina Baldini (Studio Torta) 6:40
Italia Fonte Ansa - A. A. A. nome cercasi per le bollicine Uk. Scartate le denominazioni Frisson, Britagne e Shampagne (per fortuna, non solo per i francesi), spunta British Fizz, proposta da New York da un ristoratore britannico all’Uk Vineyard Association 20 Gennaio 2017
Non Solo Vino Biodiversità: è la “filosofia” del nuovo Noma di Copenaghen, già n.1 al mondo dello chef stellato René Redzepi, che a febbraio chiude per riaprire a giugno come fattoria urbana, ristorante, ma anche realtà a sé per reintrodurre la biodiversità locale 20 Gennaio 2017
Italia Sempre meno “padroni” nel mondo del vino: in Usa per Rob McMillan della Silicon Valley Bank metà delle cantine passerà di mano in 5 anni. Tante cessioni nel recente passato e in futuro anche in Europa sottolinea “Bloomberg”, dalla Francia all’Italia 20 Gennaio 2017
Non Solo Vino Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto per l’indicazione di origine obbligatoria per latte e prodotti lattiero-caseari. Esulta Coldiretti: “finalmente finito l’inganno del falso made in Italy”, afferma il presidente Roberto Moncalvo 20 Gennaio 2017
Non Solo Vino Il 2017 della ristorazione? In linea con il 2016, almeno secondo l’ultima ricerca firmata “The Fork”. Gli italiani preferiscono il sabato sera, meglio se con gli amici, spendendo, in media, 28 euro a testa. Trionfano la pizza gourmet ed il sushi 20 Gennaio 2017
Non Solo Vino “Passion Food”: ecco il motto della rassegna “Culinary Cinema” n. 11, che, nel perimetro della Berlinale, presenterà non meno di 11 film focalizzati sul rapporto tra cibo, cultura e politica nel mondo gobalizzato contemporaneo 19 Gennaio 2017
Italia C’è un si italiano alla Presidenza Trump: dopo la sequela di “no” delle stelle della musica, e gli annunci pubblicitari per radunare folla alla cerimonia del giuramento, la griffe del Prosecco Fantinel servirà il suo rosato all’after-party 19 Gennaio 2017
Italia La tutela del vino italiano passa dalla sinergia tra denominazioni e marchi registrati, ancora poco utilizzati, ma che valgono dove Dop e Igp non sono riconosciute. Il tema (e il ruolo dei consorzi) nel libro “Il vino e i Marchi”, oggi alla Camera 19 Gennaio 2017
Italia E’ arrivato l’orologio automatico per eno appassionati, che tiene traccia del tempo di decantazione di vini ricavati da più vitigni e la cassa parzialmente in vetro di bottiglia - ma, per ora, solo sulla piattaforma di crowdfunding “Indiegogo” 19 Gennaio 2017
Italia Nel 2020 il Pil del vino sostenibile italiano a quota 4 miliardi di euro. A dirlo una ricerca dell’Università di Siena, nel convegno, il 21 gennaio, a Wine & Siena, su “Sostenibilità come strategia di business per le aziende del settore del vino” 19 Gennaio 2017
Non Solo Vino La fiera oggi si organizza con un’app: si chiama “AnyPlan”, e include oltre 4.000 fiere nel mondo, suddivise per settori, filiera del vino inclusa, permettendo sia a espositori che visitatori (e buyers) di organizzare al meglio gli appuntamento 19 Gennaio 2017
Il Commento Dopo un 2016 fitto di novità, prima tra tutte l’approvazione del Testo Unico del Vino, il lavoro legislativo nel 2017 è ripreso a pieno ritmo. A WineNews l’agenda del vicepresidente della Commissione Agricoltura alla Camera, Massimo Fiorio 3:55
Italia Senza solfiti, “bio”, “naturali”, biodinamici e ora anche a basso contenuto di istamine: “i vini Low Histamines nati per contrastare sintomi come il mal di testa da intolleranza alimentare al vino, vanno forte all’estero” 19 Gennaio 2017
L'Intervista L’uscita della Gran Bretagna dalla Ue sarà tutt’altro che soft, ma tra i filari la paura non è ancora arrivata, come raccontano a WineNews il presidente del Consorzio del Chianti, Giovanni Busi, ed il direttore del Consorzio del Prosecco, Luca Giavi 15:08
Italia Eclettico e d’autore, ora c’è anche il “Vino Erectus”, pensato da un collezionista per “essere tramandato nei millenni con i vinaccioli”, grazie alla prima bottiglia con 2 tappi e all’“Uovo DiVino” in marmo che lo contiene del designer Mario Bellini 19 Gennaio 2017
Non Solo Vino Tutti possono coltivare il proprio orto. Via internet e biologico. L’idea è di Ortiamo, piattaforma web italiana (con base nelle Marche) che offre la possibilità di adottare e coltivare la terra virtualmente, e concretamente con l’aiuto di un fattore 19 Gennaio 2017
Italia Fonte Ansa - Languedoc-Roussillon, ancora assalti al vino importato: il gruppo terroristico-enoico “Comité Régional d’Action Viticole” ha rivendicato gli sversamenti di vino spagnolo avvenuti in un’area commerciale del sud-est del Paese 19 Gennaio 2017
Non Solo Vino La storia della Grappa Nonino si arricchisce di un nuovo capitolo: dopo le incursioni nel mondo della cultura, con il Premio Nonino, e del design, la “London School of Economics” incorona la “Cenerentola” diventata “Regina” del mercato 19 Gennaio 2017
Italia Francis Ford Coppola, il “Padrino” enoico degli Oscar: con la sua Francis Ford Coppola Winery, nella Sonoma, è divenuto lo sponsor ufficiale per il vino della cerimonia degli Academy Awards per tre anni, oltre che del Sundance Film Festival 19 Gennaio 2017
Non Solo Vino La California ha legalizzato la coltivazione ed il consumo della cannabis, ed i vigneron della West Coast, insieme al Wine Industry Network, dedicano al connubio ed all’incontro tra “Vino & Marijuana” un congresso, il 30 agosto, a Santa Monica 19 Gennaio 2017
Non Solo Vino Alla neve si aggiunge il terremoto, e i danni si aggravano per coltivatori e allevatori dell’Italia centrale: per Coldiretti sono oltre 3.000 le aziende colpite, con la produzione lattiera dimezzata e la filiera di salumi e latticini bloccata 19 Gennaio 2017
Italia Dalla bottiglia di vino a dimensione di cassetta delle lettere di Garcon Wines dall’Inghilterra alla bottiglia “parlante” della griffe di Champagne Veuve Cliquot, ai Musical Wines di Bordeaux dedicati al metal, le ultime stranezze del mondo del vino 19 Gennaio 2017
Italia Agenda WineNews - Da vino & arte con “Ornellaia Vendemmia d’Artista” (Sotheby’s Milano) a vino & cinema con il film “The Duel of Wine” (Siena nei giorni di “Wine&Siena”). Per i golosi c’è Sigep, per gli sportivi la Montefortina tra i vigneti di Soave 19 Gennaio 2017