Non Solo Vino Dilaga fra i giovani l’“analfabetismo agricolo”: secondo uno studio della Bayer condotto in 11 Paesi e presentato al Ag Youth Summit, oltre la metà non sa quando matura il grano. Un’impreparazione che non dipende dal livello di istruzione 10 Ottobre 2017
Italia Le piazze nordamericane rimangono vitali per il vino tricolore, con una quota di mercato del 32% e una crescita in valore del 20% negli Stati Uniti negli ultimi cinque anni. E per presidiarle Igm sbarca a Vancouver, Calgary e New York 10 Ottobre 2017
Italia Commissione Europea: produzione enoica in calo in Italia (-21%), Francia (-17%) e Spagna (-16%). Ma il presidente di Assoenologi Riccardo Cotarella si prospetta dati ancora peggiori: “per gli enologi europei la produzione è in calo, ovunque, del 25%” 10 Ottobre 2017
Italia C’è chi li vorrebbe far sparire e chi invece li accoglie contro ogni aspettativa. Alcuni caprioli in difficoltà sono stati inseriti pochi giorni fa dalla Tenuta San Guido nell’oasi Padule di Bolgheri, un ricovero praticato da anni con riservatezza 10 Ottobre 2017
Italia Il vino rosso è talmente parte della dieta mediterranea che i geni del gusto degli italiani si sono allenati alla sua amarezza: a dirlo una ricerca della Statale di Milano, in collaborazione con altre 4 Università, su 600 volontari italiani e cechi 10 Ottobre 2017
Italia Le donne intelligenti bevono di più: uno studio della London School of Economics rivela che le donne con punteggi più alti a scuola, da adulte hanno il doppio delle probabilità di bere alcol quotidianamente rispetto a quelle con punteggi più bassi 10 Ottobre 2017
Italia Tempesta di fuoco nella California enoica: complice un clima ancora più secco del solito due incendi hanno devastato le contee di Sonoma e Napa, allargandosi ad altre sei contee. Dieci le vittime, ad ora, e almeno tre le aziende vitivinicole distrutte 10 Ottobre 2017
Non Solo Vino L’Italia è la regina dell’agriturismo, le presenze sono arrivate a 12 milioni nel 2016 (dati Istat). Coldiretti: in Italia il settore ha rinnovato le sue proposte turistiche, rappresenta una tradizione enogastronomica unica e 292 prodotti Dop 10 Ottobre 2017
Italia La stagione delle Guide è già iniziata, ma ora entra nel vivo: Slow Food, L’Espresso, Seminario Veronelli, Associazione Italiana Sommelier, Gambero Rosso, Fondazione Italiana Sommelier e Luca Maroni presentano le edizioni 2018 fino all’anno prossimo 09 Ottobre 2017
Italia Nella piccola Basilicata enoica, il vertice qualitativo è nel Vulture: un viaggio tra i migliori assaggi dell’annata 2012, tra le diverse espressioni di un grande vitigno, l’Aglianico, e vini destinati a durare ed evolvere ancora per tanti anni 09 Ottobre 2017
L'Intervista I limiti delle leggi vecchie e nuove sul vino, le criticità del modello imprenditoriale dell’enologia italiana, i territori che hanno influenzato il cammino delle etichette made in Italy: a WineNews Zeffiro Ciuffoletti, tra i massimi storici italiani 6:50
Non Solo Vino Già “vice parlamento” come lo chiamavano quando era solo caffé per il suo più illustre cliente, Cavour, amato da Casanova e Madonna, oggi ristorante stellato con un menu dello chef Baronetto che ripercorre la storia: 260 anni per Del Cambio a Torino 09 Ottobre 2017
Non Solo Vino Aspettando il “G7 dei Ministri dell’Agricoltura” (14-15 ottobre), a Bergamo una settimana di eventi, laboratori, convegni dedicati ai temi dell’agricoltura e del diritto al cibo, con i focus del Mipaaf su sicurezza alimentare e biologico 09 Ottobre 2017
Italia Wine Intelligence: anche Robert Parker sbaglia, il sughero è ancora la chiusura leader per le bottiglie di vino, e tra i wine lovers di Uk ed Usa, nonostante un calo di popolarità, continua ad essere preferito al tappo a vite ed a quello in silicone 09 Ottobre 2017
Italia Dalle migliori carte dei vini (dallo stellato Del Cambio a Torino al Pont de Ferr a Milano), al Premio alla Carriera (Caterina de Renzis Sonnino), dal miglior sito (Tenuta I Fauri) ai migliori Social (Nino Franco): gli Awards di “Bottiglie Aperte” 09 Ottobre 2017
Non Solo Vino Il 2016 conferma il trend positivo degli agriturismi italiani: secondo il report dell’Istat, sul 2015 aumentano le strutture (+1,9%, soprattutto nel Mezzogiorno), i comuni coinvolti (+0,8%) e le presenze (+6,6%). La Toscana? La più femminile (40,2%) 09 Ottobre 2017
Italia L’Italia perde il padre della spumantistica italiana: è morto Lorenzo Gancia, decano della storica famiglia di produttori astigiana. Fortemente legato alla sua terra piemontese, contribuì al suo riconoscimento di patrimonio Unesco 09 Ottobre 2017
Italia Allarme rosso in Usa: le spedizioni di vino italiano Oltreoceano frenano e, dopo 16 anni, la Francia azzera il gap e punta al primato tricolore. Silvana Ballotta (Business Strategies): “la differenza sta nell’uso degli strumenti di promozione” 09 Ottobre 2017
Non Solo Vino Dal “Modo di fare il vino alla Franzese” (1613), prima opera su spumanti e Champagne, al famoso ricettario dell’Arte dei Medici e Speziali di Firenze per Cosimo de’ Medici (1696) tra le chicche dei volumi in asta con Gonnelli (Firenze, 9-11 ottobre) 06 Ottobre 2017
Non Solo Vino Dalla corte del tartufo bianco ad Alba al vino, dai formaggi ai frutti antichi, in agenda si celebrano i prodotti dell’autunno. Full immersion per i bambini in campagna con “Fattorie Didattiche Aperte”. Al via una stagione nel segno delle bollicine 06 Ottobre 2017
Italia Calato il sipario sulle passarelle dell’alta moda, Milano accende i riflettori su una intera settimana dedicata ai grandi vini italiani: da evento business “Bottiglie Aperte” (8-9 ottobre) a “La Vendemmia”, cult, in Via Montenapoleone (9-15 ottobre) 06 Ottobre 2017
Italia Bibenda-Ais, due anni dopo la denuncia per plagio arriva la sentenza: a Roma tre giudici inibiscono l’Associazione Italiana Sommelier di pubblicare la guida “Vitae” prima di averla differenziata “in maniera sostanziale” da “Bibenda” 06 Ottobre 2017