Italia “Risiko” nei vigneti del Piemonte: Poderi Gagliardo punta su Nizza e Barbera con acquisizione di Tenuta Garetto, Dacapo si fonde con Ca ed Balos, Bruna Giacosa (Bruno Giacosa) smentisce a WineNews la cessione dell’azienda alla famiglia Krause 25 Luglio 2017
Italia Per raccontare le eccellenze dei territori italiani su cui vola Air Dolomiti ha chiesto “la faccia” a chi produce il Chianti, dai vignerons ai lavoratori: in “The Proud Winegrowers”, mostra fotografica all’Aeroporto di Monaco di Baviera (3-30 agosto) 25 Luglio 2017
Non Solo Vino Una casa di riposo per cuochi alla fine della carriera: da sogno di Gualtiero Marchesi a progetto, grazie alla Fondazione Molina di Varese. Ed oltre alle abitazioni per chef, una scuola di cucina per tramandare e approfondire la cultura culinaria 25 Luglio 2017
Italia Dopo Collisioni a Barolo e Jazz&Wine a Montalcino arriva il Bolgheri Festival (dal 7 agosto a Marina di Castagneto Carducci), e la formula (vincente) è sempre la stessa: arte, natura e musica per valorizzare i vini e il territorio in cui nascono 25 Luglio 2017
Italia È Ernesto Abbona, alla guida della Marchesi di Barolo, il nuovo presidente di Unione Italiana Vini (Uiv), dopo le dimissioni di Antonio Rallo. Ad eleggerlo all’unanimità ieri a Milano il Consiglio Nazionale. Lamberto Frescobaldi vicepresidente vicario 25 Luglio 2017
Non Solo Vino “Guida al coinvolgimento dei clienti su TripAdvisor”, il più grande sito di viaggi si scopre canale di marketing. Dalla qualità e quantità delle recensioni alle foto, passando per le repliche della direzione: i consigli di TripAdvisor ai ristoratori 25 Luglio 2017
Italia “Santa Margherita ha acquisito la maggioranza di Cà Maiol, vera e propria bandiera del Lugana Doc, di cui è stata assoluta protagonista negli ultimi trent’anni”. Così un comunicato ufficiale, a conferma dei rumors anticipati da WineNews 25 Luglio 2017
L'Intervista Oggi il cibo “è uno degli aspetti centrali di società e cultura”, ma per preservarne l’unicità bisogna guardarsi dall’appiattimento mediatico, e puntare sull’istruzione. A WineNews le parole di Paolo Corvo, Sociologo dell’Università di Pollenzo 2:15
Italia Contrordine, analisti: Goldman Sachs peggiora la sua valutazione sui titoli del titano del beverage Constellation Brands e del megaproduttore di birra Boston Beer Company. Motivo? Le nuove generazioni (Millennial ma non solo) preferiscono il vino 25 Luglio 2017
Italia La Francia aspetta la vendemmia, ma nelle previsioni del Ministero dell’Agricoltura c’è un crollo produttivo storico: -17%, a quota 37 milioni di ettolitri, contro i 45,5 milioni di ettolitri del 2016. La colpa? Di gelate e grandine, come nel 2016 24 Luglio 2017
Italia I Millennials del mondo ed il vino, sempre più importanti, uguali ma diversi tra loro nelle diverse aree del pianeta, dagli Usa al Giappone, passando per l’Italia: la loro fotografia scattata da Episteme per Pasqua, storica realtà della Valpolicella 24 Luglio 2017
Italia In fondo al mare le bollicine invecchiano meglio. Ad Alghero torna in superficie la cantina subacquea di Santa Maria La Palma: 3.000 bottiglie di Akènta, affinate sott’acqua, chiuse dal leader nei tappi di sughero, Amorim Cork 24 Luglio 2017
Italia Andare in Cina via terra: la via del vino su rotaia, parte da Duisburg e arriva a Yiwu, in meno tempo e maggior rispetto della qualità. La speranza, dopo l’accordo tra Vinitaly International e Ningxia Wine Bureau, è che sul treno salga anche l’Italia 24 Luglio 2017
Video Il Barolo, vino tra i più importanti del Belpaese, tra mercato, zonazione, ed un essere nelle Colline Vitate delle Langhe Patrimonio Unesco, tra opportunità e limiti da imparare a gestire. Parlano tre firme storiche: Pio Cesare, Oddero e Ceretto 24:32
Italia Cantine Riunite & Civ leader per fatturato (566,1 milioni di euro), Antinori al top per ettari vitati (2.681), Enoitalia n. 1 per bottiglie (88,3 milioni), Tenuta San Guido per redditività (55%): il vino italiano nelle classifiche di Anna Di Martino 24 Luglio 2017
Non Solo Vino La Penisola è ormai nella morsa della siccità, e per tutelarne l’agricoltura il Ministro Martina dispiega un piano per combattere l’emergenza, con 700 milioni di Euro e aumento degli anticipi dei fondi Pac. Zaia: “Serve un piano Marshall dell’acqua” 24 Luglio 2017