Italia Soave Preview 2017: alla scoperta dei “cru” del Soave nella degustazione guidata dalla Master of Wine Sarah Abbot. I migliori assaggi di WineNews, con la fortunata annata 2016 e qualche sorpresa dalle vecchie annate 20 Maggio 2017
Italia Il percorso della Candidatura Unesco, la strada della sostenibilità, il coinvolgimento dei soci nelle attività consortili: ecco i programmi futuri del Consorzio del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore, che alla guida conferma Innocente Nardi 19 Maggio 2017
Non Solo Vino C’è sempre spazio (e molto) per il wine & food al “Salone del Libro di Torino” (18-22 maggio), tra le pagine dei libri con arte, salute, futuro, giovani, donne e “GasTrOnomica”, il concept Slow Food dove la bibliodiversità incontra la biodiversità 19 Maggio 2017
Italia La Buona Italia è anche quella in cui il vino sposa la cultura e promuove l’accoglienza e il turismo nei suoi territori. Una buona pratica in cui sempre più aziende investono, da Planeta a Lungarotti e al Prosecco Docg premiati dal Consorzio del Gavi 19 Maggio 2017
Non Solo Vino La Cina è pronta ad ospitare il Congresso mondiale di Slow Food, di scena dal 29 settembre al 1 ottobre 2017 nella città di Chengdu. A WineNews, Piero e Qiao Ling, coordinatore e presidente di Slow Food China, fondata appena nel 2015 19 Maggio 2017
Italia “Soave Preview 2017” - Valorizzare gli oltre 60 “cru” storicizzati, presto in etichetta, e la tipicità della pergola, per raccontare al mondo una complessità e una qualità ancora meno conosciuta di come potrebbe: il futuro del Soave e del territorio 19 Maggio 2017
Non Solo Vino Con 291 specialità Dop/Igp, 415 vini Doc/Docg e quasi 60.000 aziende agricole biologiche, l’Italia è, secondo i dati Istat sull’andamento dell’economia agricola nel 2016, il primo Paese Ue per livello di valore aggiunto, e anche il più green d’Europa 19 Maggio 2017
Italia Nasce un protocollo di cooperazione tra Veronafiere-Fieragricola e la Sichuan International Exhibition Co. Ltd promotrice della Sichuan Agricultural Expo, nuovo accordo sulla Via della Seta siglato da Veronafiere nel ruolo di hub per la Cina e l’Asia 19 Maggio 2017
Non Solo Vino Eataly arriva a Mosca, ma con le limitazioni all’export agroalimentare la maggioranza dei prodotti in vendita sarà russa. Un’eccezione? No, dagli Usa al Brasile il made in Italy non è sempre possibile, come racconta a WineNews Francesco Farinetti 19 Maggio 2017
L'Intervista Il Piemonte del vino non è più solo Barolo e Barbaresco: in tanti, dalla Barbera al Nizza, dall’Asti al Gavi, passando per l’Alta Langa, cercano l’occasione per emergere. A WineNews l’assessore all’agricoltura del Piemonte Giorgio Ferrero 3:43
L'Approfondimento Tornare ad utilizzare le botti di castagno per affinare un vino moderno: è la scommessa di Castello di Verrazzano, come raccontano a WineNews il proprietario Luigi Cappellini ed il direttore del Chianti Classico Giuseppe Liberatore 4:36
Italia Un passaggio di consegne tutt’altro che formale: Dominga, Marta ed Enrica Cotarella, alla guida della Falesco, fondata dai genitori, Riccardo e Renzo, con un nuovo brand dedicato ai cru, “Famiglia Cotarella”, e la “Famiglia Cotarella Distribuzione” 19 Maggio 2017
Mondo Phillossera in Australia… Nuova Zelanda, export vino +10% in 2016... Uk, Taittinger pianta il primo vigneto... Usa-Italia poco disposti a pagare di più il bio... In Rioja una cantina per Rothschild e Vega Siciliaa cura di Andrea Gabbrielli 18 Maggio 2017
Italia Per il 50% delle aziende integrare vino & cultura con l’accoglienza potenzia il fatturato e valorizza tutto il territorio. Così il Rapporto (Wine+Food+Arts) x Tourism in Italia=La Buona Italia 2017 nel Premio Gavi a Planeta, Lungarotti e al Prosecco 18 Maggio 2017
Italia Tornare a utilizzare le botti di castagno, fino a pochi decenni fa largamente usate in Toscana, per un vino moderno: è la scommessa di Castello di Verrazzano, che fa fare un salto indietro nel tempo al Chianti Classico Gran Selezione Valdonica 2015 18 Maggio 2017
Non Solo Vino Da scampagnata ad evento alla moda, con eccellenze enoiche e gastronomiche: è la nuova tendenza alla moda, il chic-nic: Vente-privee, pioniere delle vendite evento online, propone una selezione di aziende vitivinicole italiane e internazionali 18 Maggio 2017
Non Solo Vino Italian sounding, prodotti taroccati ad una fiera dell’eccellenza italiana a Milano: dopo la denuncia della trasmissione tv “Striscia la Notizia”, la condanna di Coldiretti e Federalimentare. “Inaccettabile atto di autolesionismo del made in Italy” 18 Maggio 2017
Non Solo Vino “Il Mediterraneo sia luogo di pace ed economia virtuosa: un gastronoma che ama il buon cibo deve avere coscienza ambientale”. Il presidente Slow Food Carlo Petrini ha inaugurato Slow Fish, la rassegna sul pianeta mare, a Genova, da oggi al 21 maggio 18 Maggio 2017
Italia 1.204 lotti e i “soliti” big di Francia, ma a fare la parte del leone, nell’asta Bolaffi, di scena a Torino il 25 e 26 maggio, sarà il top dell’enologia del Belpaese, specie piemontese e toscana, da Gaja a Biondi Santi, da Bruno Giacosa a Sassicaia 18 Maggio 2017
Italia Il miglior sommelier d’Europa e d’Africa è Raimonds Tomsons, trentasettenne lettone, chef sommelier del Vincents a Riga. Al concorso, nei giorni scorsi a Vienna, ha sbaragliato 36 concorrenti, di cui 3, per la prima volta, provenienti dall’Africa 18 Maggio 2017
Italia Una stagione secca, senza ondate di calore e con notti fresche ha consegnato al Sud Africa una vendemmia 2017 eccezionale e più abbondante del previsto: 1,1 miliardi di litri di mosto, ma si guarda già al 2018, sperando nella pioggia 18 Maggio 2017
L'Intervista Il freno alla crescita del settore enoico? La burocrazia. La pensa così anche l’ex Ministro per la Pubblica Amministrazione Renato Brunetta, che, a WineNews, racconta il suo approdo nel mondo del vino, con un pugno di ettari fuori Roma ... 7:05
Italia Il freno alla crescita del settore enoico? La burocrazia. La pensa così anche l’ex Ministro per la Pubblica Amministrazione Renato Brunetta, che, a WineNews, racconta il suo approdo nel mondo del vino, con un pugno di ettari fuori Roma ... 18 Maggio 2017
Italia La vendemmia 2016 del Soave a “Soave Preview”, in agenda con “Vino in Villa”, VitignoItalia e Terroir Marche Festival. Vino & arte si incontrano a “Gavi For Arts” e al Casino dell’Aurora Pallavicini a Roma. Concerto speciale alle Distillerie Nonino 18 Maggio 2017
Italia Fare del Consorzio un ente che migliori coesione e fiducia delle aziende e valorizzare il Morellino come vertice qualitativo della Maremma: ecco gli obiettivi del nuovo presidente del Morellino, Rossano Teglielli (Tenuta Ghiaccio Forte) 18 Maggio 2017
Non Solo Vino La Regione Sicilia stanzia 20 milioni di euro per finanziare 1.000 imprese rurali dell’isola, rafforzando l’occupazione nelle aree più deboli. Andranno ai progetti aziendali volti alla valorizzazione rurale, ambientale e culturale 18 Maggio 2017
Italia Tradizione, coinvolgimento e bellezza: torna la Mille Miglia, “museo viaggiante” che esalta il savoir-faire italiano a tutto campo. Come quello enoico, rappresentato da Santa Margherita, che parteciperà con una spider Lancia Lambda 17 Maggio 2017