Italia Puntare sulle eccellenze riconosciute del made in Italy, mettendole a sistema, per conquistare la Cina: nasce la “Casa del Made in Italy” nel “Design Shanghai” (14-17 marzo 2018), tra vino e design, con la regia di VeronaFiere e Media 10 12 Gennaio 2018
Non Solo Vino Origine dei prodotti in etichetta: la svolta Ue manda in soffitta le leggi appena varate dall’Italia. L’origine dell’ingrediente primario obbligatoria su ogni prodotto. Esenti Dop, Igp e marchi registrati. La Coldiretti applaude, Federalimentare pure 12 Gennaio 2018
Non Solo Vino Il tasso di cambio dell’euro sul dollaro raggiunge i massimi da tre anni, causando una frenata nelle esportazioni del made in Italy negli Usa, il maggior mercato di riferimento al di fuori dell’Unione Europea, che nel 2017 era pari a 40 miliardi di euro 12 Gennaio 2018
Italia Il 2018 per i collezionisti di vino potrebbe essere l’anno del Barolo, della Borgogna, di vini come il Sagrantino di Montefalco ma, soprattutto, del Brunello di Montalcino. Lo sostiene su “Forbes” il prestigioso importatore Usa Wilson Daniels 12 Gennaio 2018
Non Solo Vino Nell’agenda il 2018 si apre con la visione etica e responsabile della cucina del futuro di “Care’s”, l’evento dello chef Norbert Niederkofler. Nelle Langhe arriva Nicolas Joly. I Preparatori d’Uva sono a lezione nelle Marche. Focus: Anteprime & fiere 12 Gennaio 2018
Italia “Il mercato italiano delle bollicine” by Wine Intelligence: crescono i consumi, il Prosecco vince per rapporto qualità/prezzo, lo Champagne per qualità percepita. Ancora indietro il Trentodoc, ma Ferrari è il brand più conosciuto della spumantistica 12 Gennaio 2018
Italia Quante bottiglie di birra, vino e superalcolici beve un italiano nella sua vita? Tante: 3.798. Come i tappi di “Uncorked Life”, l’installazione artistica di 6,6 metri realizzata da Labrenta, azienda vicentina delle chiusure del vino e degli alimenti 12 Gennaio 2018
Video L’attenzione per il vino cresce, e di pari passo la voglia di conservarlo come si deve anche a casa. Con soluzioni innovative, tra arredo e design, come le cantine interrate nel pavimento, che si fanno strada anche tra gli appassionati del Belpaese 7:22
Non Solo Vino Con il riconoscimento da parte del Ministero delle Politiche Agricole della Fascia Olivetata Pedemontana di Assisi-Spoleto, di Venafro e di Trequanda salgono a cinque le Città dell’Olio nel Registro Nazionale del Paesaggio Rurale 12 Gennaio 2018
Non Solo Vino Cooperativa Sociale Giuseppe Garibaldi (Roma), Vivaio Villanova (Foggia), Azienda Agricola Sociale Capone (Macerata): i migliori del Concorso “Coltiviamo Agricoltura Sociale” di Confagricoltura e Onlus Senior, premiati ieri a Roma 12 Gennaio 2018
Italia Rumors WineNews - Vino e affari in questo avvio 2018: protagonista la storica e celebrata cantina Ciacci Piccolomini d’Aragona delle famiglia Bianchini, che ha acquistato 2,5 ettari a Brunello di Montalcino (mettendone insieme 20 sui 55 vitati) 12 Gennaio 2018
Italia Il vino in Europa, in termini di consumi e produzione, ha raggiunto una stabilità che, secondo il report “EU Agricultural Outlook 2017-2030” curato dalla Commissione Agricoltura dell’Unione Europea, da qui al 2030 non subirà grandi variazioni 12 Gennaio 2018
Italia Il Veneto enoico chiude il bilancio 2017, con una vendemmia in calo del 15,46%, ma l’export (+6,4%) e le superfici bio mettono a segno un vero e proprio exploit, come emerge dai dati di Veneto Agricoltura. Sistema Prosecco al top 12 Gennaio 2018
Su i Quaderni di WineNews Cantina Santadi, Doc Carignano del Sulcis Superiore Terre Brune 12 Gennaio 2018
Su i Quaderni di WineNews Cantina Gallura Docg Vermentino di Gallura Superiore Canayli 12 Gennaio 2018
Ristoranti ed Enoteche L’Enoteca Cagliaritana (Via Rovereto, 6/8 - Cagliari; tel. 070655611; www.enotecacagliaritana.it) offre un panorama articolato sui vini dell’isola con qualche mirato “sconfinamento”: 12 Gennaio 2018