Italia La “The Taste Revolution” di Harrods: 8.000 metri quadrati dedicati al vino nel cuore del magazzino del lusso icona di Londra, per 1.400 etichette tra le 9 e le 28.000 sterline, in una cantina Art Deco 23 Aprile 2018
Video Il Giro d’Italia svela la Franciacorta Stage, eno-tappa tra i vigneti delle bollicine (23 maggio). A WineNews, il direttore del Giro Mauro Vegni, il presidente Franciacorta Vittorio Moretti e il vicedirettore de La Gazzetta dello Sport Pier Bergonzi 5:54
Italia Università ed impresa del vino si incontrano, ancora una volta: ecco All-Wine, laboratorio “attivo” firmato dalle Università Ca’ Foscari Venezia e Università degli Studi di Padova, con Paladin, Nino Franco, Carpenè Malvolti e Sistema Prosecco 23 Aprile 2018
Non Solo Vino A Bari, in Puglia, il 27 aprile, #STOCOICONTADINI: ecco il primo “Open Day nazionale dell’agricoltura” italiana, firmato Coldiretti, con agricoltori di tutta Italia per aiutare i giovani a scegliere il loro mestiere tra campi e fattorie 23 Aprile 2018
Video “Condividere le esperienze, per imparare l’uno dall’altro”: il senso delle Giornate Giulio Gambelli, volute da Pasquale Forte, alla guida di Podere Forte, che in onore di “bicchierino” ha riunito in Val d’Orcia, la Borgogna, il Piemonte e la Toscana 5:37
Non Solo Vino Anche per i ponti primaverili saranno gli agriturismi la meta perfetta: secondo la Coldiretti oltre 800.000 tra italiani e stranieri trascorreranno il 25 aprile e il 1 maggio in campagna tra natura, cibo tradizionale e passeggiate 20 Aprile 2018
Italia Dalla Reggia di Caserta al Museo Etrusco di Villa Giulia a Roma, da Aosta a Siracusa, il 21 aprile si celebra la “Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio”, grazie ad Ais e ai Ministeri di Politiche Agricole, Istruzione e Beni Culturali 20 Aprile 2018
Italia Dentro Placido-Volpone: a WineNews la visione agricola di Michele Placido, tra sostenibilità ed imprenditorialità. “La Puglia è una terra vergine, dobbiamo valorizzare ciò che produciamo, combattendo le mafie e lo sfruttamento” 20 Aprile 2018
Video Gli Stati Uniti, “porto sicuro” del vino italiano, ma dove ancora tanto si può crescere, anche con il supporto delle istituzioni. A WineNews, le parole di Maurizio Forte, alla guida dell’Ice Usa, e dei player di diversi mercati 13:58
Italia Vinitaly 2018 - Sempre più sotto i riflettori, amati e ricercati dagli appassionati, i vini dei vulcani nella degustazione firmata dalle Donne della Vite. Nel calice l’Italia vulcanica, con Giappone, Ungheria, Grecia, Austria e Capo Verde 20 Aprile 2018
Non Solo Vino La qualità paga, la quantità di più. Almeno nel confronto sull’agroalimentare tra Italia e Spagna. Belpaese leader in qualità certificata, ma gli iberici esportano 50 miliardi di wine & food, contro i 41 italiani. A dirlo i dati di Coldiretti 20 Aprile 2018
Italia “UK On-trade Trends 2018” by Wine Intelligence: il vino nel canale ristorazione della Gran Bretagna tra incertezza, competizione e qualche nota positiva, che arriva soprattutto dalle nicchie del bio e dal settore premium 20 Aprile 2018
Non Solo Vino Tra ricerca del “talento”, anche in sala (con la scuola Intrecci della Famiglia Cotarella) ed impegno sociale, con attenzione a chi soffre di disfagia: i giovani chef d’Italia protagonisti a Roma (22-23 aprile), nel Congresso n. 25 di Jre Italia 20 Aprile 2018
Non Solo Vino Cominciano a farsi sentire gli effetti del Ceta: secondo la Cia - Agricoltori Italiani, nel primo trimestre 2018, -46% delle importazioni di grano canadese,+12% per le esportazioni agroalimentare italiane verso il Canada, vino in testa 19 Aprile 2018
Italia Lambrusco vuol dire vino pop. Specie quello di Cantine Ceci, che per festeggiare gli 80 anni di attività ha chiesto a 10 giovani artisti di reinterpretare le icone delle ultime 8 decadi. Il risultato? Piccole opere d’arte in etichetta di Otello 19 Aprile 2018
Italia Degustazione Vinitaly2018 - Cinque vini per cinque terroir di Langa: come Ceretto ha “liberato” il Nebbiolo dai legami che non siano quelli con terra e luoghi in cui nascono i suoi vini. Da Barolo a Barbaresco cinque etichette coerenti e riconoscibili 19 Aprile 2018
Video I mercati che crescono e quelli dove si fa fatica, i consumi che cambiano, tra bio, autoctoni, millennial e non solo: tante tendenze, ricerche e studi, a Vinitaly. La sintesi e gli aspetti chiave nelle parole di Denis Pantini di Nomisma Wine Monitor 6:41
Italia Tra politica, business e social, Vinitaly 2018 è stata l’edizione più “internazionale” di sempre ... Che punta a crescere ancora, tra investimenti in infrastrutture, sull’estero e sullo sviluppo di Vinitaly and the City 19 Aprile 2018
Non Solo Vino L’Europarlamento ha approvato le nuove norme sulla produzione e commercializzazione dei prodotti da agricoltura biologica. I parlamentari italiani votano “no”, per Coldiretti è un via libera ai prodotti contaminati da chimica e fitofarmaci 19 Aprile 2018
Italia Le colline vitate del Soave e gli ulivi secolari della fascia pedemontana Assisi-Spoleto sono le prime due candidate italiane ufficiali a “Patrimonio agricolo di rilevanza mondiale” del progetto Giahs della Fao 19 Aprile 2018
Video Il Lambrusco sta al mondo del vino come il pop sta al mondo della musica, specie quando si parla di Cantine Ceci, che celebra i suoi 80 anni con 80 opere (in etichetta) di dieci giovani artisti, che hanno reinterpretato le icone di ogni decennio 5:10
Italia Il vino italiano tra opportunità e criticità: dalle difficoltà nel gestire le esportazioni alle criticità del passaggio generazionale, il futuro passa per accesso a nuovi mercati e innovazione. A dirlo un’indagine tra oltre 100 cantine del Belpaese 18 Aprile 2018
Italia Vinitaly non è solo a Verona, grazie all’hashtag ufficiale #Vinitaly2018 se n’è parlato in tutto il mondo: secondo l’analisi dell’Osservatorio Qualivita Wine sui dati di Waypress Media Monitoring per il 18% all’estero, di cui il 7% solo in Cina 18 Aprile 2018
Video La gdo punta forte sul vino. Come il leader Coop, che lancia una nuova linea a marchio “Fior Fiore” in partnership con le cantine. A WineNews, Antonello Maietta, presidente Ais, e Francesco Scarcelli, responsabile alcolici Coop Italia 4:16
L'Intervista Si spengono le luce su Vinitaly 2018, ed è già tempo di bilanci. A WineNews, il presidente di Veronafiere Maurizio Danese). “I buyer stranieri sono aumentati del 5%, addirittura +11% quando si parla di Usa, +34% dalla Cina e +17% dal Nord Europa” 4:04
Non Solo Vino Non è tutto “Fico” come sembra, almeno secondo lo chef pluristellato Enrico Bartolini che, dopo solo 5 mesi dall’apertura, lascia il “Cinque”, ristorante all’interno di Fico Eataly World: “costi troppo alti rispetto al ricavato” 18 Aprile 2018
Video “La prima volta che sono arrivata a Castello Banfi sono rimasta impressionata dalla bellezza di un territorio incontaminato che circondava il castello medioevale. È un ricordo meraviglioso, ed è sorprendente ciò che siamo riusciti a fare” 3:49
Italia È iniziato con un confortante +13% a gennaio, sul 2017, il 2018 dell’export del vino italiano. A dirlo, a Vinitaly, la Coldiretti, su dati Istat. Nasce il “Comitato di supporto alle politiche di mercato del vino”, guidato da Riccardo Cotarella 18 Aprile 2018