02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

Vespa Vignaioli, Doc Primitivo di Manduria Raccontami 2021

Vendemmia: 2021
Uvaggio: Primitivo
Bottiglie prodotte: 20.000
Prezzo allo scaffale: € 35,00
Proprietà: famiglia Vespa
Enologo: Riccardo Cotarella
Territorio: Manduria

Amarena sotto spirito, prugna in confettura speziata con vaniglia a chiodi di garofano, chinotto e mirto, una leggera nota iodata seguita da sensazioni affumicate di incenso: è dolce e scuro al naso, il Primitivo di Manduria Raccontami 2021 della famiglia Vespa, ed anticipa un sorso pieno e intenso, altrettanto stratificato nei sapori, mentre procede sapido e fresco, dall’aderenza leggermente ammandorlata, verso un finale pepato e caldo. Sottoposto a salasso per un 20% per aumentarne la concentrazione, il Raccontami proviene da vigneti ad alberello pugliese di oltre 50 anni, coltivati su terreno argilloso nella zona più storica per il Primitivo: quello tra Manduria e Avetrana. Qui l’azienda possiede una parte dei propri filari, che insieme alla zona prospiciente la cantina e una più vicina al mare (fra Sava a Lizzano), raggiungono i 37 ettari di vigna. L’acquisto di terreni è iniziato nel 2010, ma l’azienda stessa è stata fondata nel 2014 nella splendida Masseria Li Reni a Manduria. Non per coltivare e vinificare solo Primitivo, ovviamente, ma anche Negroamaro, Fiano, Verdeca, Uva di Troia e Chardonnay (oltre che grano e olive). La produzione annua raggiunge una media di 350.000 bottiglie, seguita principalmente da Alessandro e Federico, i figli di Bruno Vespa e della moglie Augusta. Un’avventura agricola nata dalla passione che il noto conduttore e scrittore ha nutrito fin dagli anni Settanta del secolo scorso.

(ns)

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli