Il Brunello di Montalcino IOsonoDONATELLA 2018, prodotto in piccola serie solo nelle annate più significative (2010, 2012, 2013 e 2015), è fermentato e maturato in legno. I suoi profumi rimandano ai piccoli frutti rossi maturi, al sottobosco e alle erbe aromatiche, con tocchi speziati e affumicati. In bocca il sorso è sapido, ricco e cremoso, dallo sviluppo polposo e avvolgente, e dal finale tendenzialmente fragrante, concluso da accenti balsamici. Il progetto enologico di Donatella Cinelli Colombini, dai nobili ed antichi natali nella “capitale” del Brunello, è stato avviato alla fine degli anni Novanta del secolo scorso ed è alimentato da 33 ettari a vigneto - per una produzione complessiva di 140.000 bottiglie -, divisi tra i due nuclei produttivi del Casato Prime Donne a Montalcino (con 20 ettari di vigna) e della Fattoria del Colle (con altri 13 ettari), posta nel cuore della Doc Orcia. Si tratta di un progetto, primo in Italia, tutto al femminile, con uno staff interamente formato da donne: enologhe e cantiniere, addette all’accoglienza turistica e al commerciale. Sul fronte della proposta enoica le etichette aziendali spaziano tra quattro Brunello (“IOsonoDONATELLA”, “Prime Donne”, Riserva e Brunello) un Rosso di Montalcino, l’Orcia “Cenerentola” e “Leone Rosso”, un Chianti Superiore e l’Igt “Il Drago e le Colombe”, a cui si aggiungono un rosato un bianco, due vini dolci e uno spumante.
(fp)
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025



















































































































































































