Le uve di Carignano e Bovale (solo una piccola percentuale di solito non superiore al 5%) che danno origine all’Is Solinas provengono dalle vigne dell’omonima località del Sulcis, nella zona sud - occidentale della Sardegna, nei pressi del golfo di Palmas. Qui i terreni sono prevalentemente sabbiosi, mentre il clima è a dir poco mite, con estati calde e piuttosto siccitose. Fattori che, insieme all’affinamento in barrique, conferiscono al vino toni maturi, ricchi e di grande intensità. Belli i richiami mediterranei, tanto al naso, cenni di mirto e di pino, quanto al palato, che si dimostra avvolgente, denso e potente, ma senza perdere di vista equilibrio e lunghezza.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025