Bacco & Morfeo ... Il vino rosso, almeno quello prodotti da cinque pregiati vitigni italiani, potrebbe essere ricco di melatonina, una sostanza che aiuta a regolare il ritmo sonno-veglia. La scoperta arriva da uno studio condotto da un team tutto italiano, coordinato al professor Marcello Iriti, dell’Istituto di patologia vegetale dell’università di Milano, ed è stato recentemente pubblicato sul Journal of the Science of Food and Agricolture. Normalmente la melatonina è prodotta dalla ghiandola pineale del cervello e proprio per la sua funzione regolatrice del sonno i suoi livelli aumentano con l’avvicinarsi della notte. Alti livelli di melatonina sono stati rilevati nella buccia di alcune uve pregiate. Si tratta di cinque varietà: Nebbiolo, Merlot, Cabernet, Sauvignon e Croatina (un vitigno dell’Oltrepò Pavese). (arretrato di Italia Oggi del 24 giugno 2006)
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025