Oggi Vino in piazza sbarca in Sicilia ... Fino al 27 agosto il giro d’Italia dei vini autoctoni passa dalla provincia di Trapani alle pendici dell’Etna Sette le tappe e i vitigni a rappresentare il patrimonio dell’isola ... Sarà un agosto di fuoco per Vip, Vino in piazza il giro d’Italia dei vini autoctoni si ferma in Sicilia per una settimana, da oggi a domenica 27. La rassegna nazionale itinerante mette sul banco di degustazione il vino autoctono siciliano, per un progetto di valorizzazione che regala a turisti e appassionati un’occasione unica per unire alla scoperta del territorio il piacere di conoscere le sue produzioni enologiche, fatte di storia, forti passioni e tradizioni sempre vive. La cultura del vino nei territorio siciliano ha radici molto antiche: qui natura e vino si fondono da sempre in un profondo rispetto delle tradizioni e delle risorse che la terra regala. Vip, Vino in piazza, degustazione itinerante di vini autoctoni, rinnova tale connubio in una iniziativa voluta dall’assessorato all’agricoltura e foreste della Regione Sicilia, per sostenere la diffusione e la conoscenza dei vini dell’isola, sia in loco che in tutto il territorio nazionale. Prima e unica nel suo genere, Vino in piazza è una iniziativa che nasce dalla collaborazione tra l’Associazione nazionale città del vino, l’associazione comuni ad alta vocazione vitivinicola, e AutoctonO, società specializzata nella valorizzazione e commercializzazione di vini autoctoni italiani, con l’intento di offrire agli appassionati e ai professionisti del settore un’occasione da non perdere per conoscere e degustare vini, tutti assolutamente autoctoni, rappresentativi del Nord, del Centro e del Sud Italia ... (arretrato di Italia Oggi del 19 agosto 2006)
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025