Brand, non vale più la via di mezzo ... Al supermarket i consumatori scelgono premium o primo prezzo. Si polarizzano i comportamenti d’acquisto. I prodotti di elite guadagnano il 19% in un anno... Più prodotti premium e più marche di primo prezzo: cambiano le scelte dei consumatori italiani, i quali, benché affezionati ai vari biscotti Dona, shampoo Fructis o detersivi Mastro Lindo, per sempre più prodotti scelgono di mettere nel carrello gli alimentari Doc e Igp, oppure lo scatolame delle linee Convenienza. È una decisa polarizzazione dei comportamenti di consumo quella rilevata dal terzo rapporto sulla marca commerciale presentato ieri a Marca, la rassegna sui brand in chiusura oggi a Bologna... ...I prodotti che una volta erano d’elite e di reperimento (il salume tipico, il vino Doc), pur costando anche il 40% in più rispetto alla media della marca privata, ha infatti aumentato le vendite del 19% in un anno. Allo stesso modo quelli di prezzo bassissimo (fino al 40% in meno rispetto alla marca privata) sono cresciuti del 15%.
(arretrato di Italia Oggi del 19 gennaio 2007)
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025