Perché su alcune bottiglie di vino il contenuto di alcol non è indicato in cifra intera, per esempio non 12°, ma 10° + 2°? (Fabrizio Mignone, Alessandria)
Risponde Giovanni Ruffa - Slowfood
Il contenuto in alcol è espresso in forma scomposta nelle bottiglie che contengono vini dolci. In questa tipologia, infatti, una parte degli zuccheri non è fermentata e costituisce dunque una certa quantità di alcol potenziale che di fatto non è presente nel vino. Se la fermentazione si fosse completata (se ciò tutto lo zucchero presente nel mosto si fosse trasformato in alcol) avremmo invece un vino dal gusto secco, con qualche grado complessivo di alcol in più.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025