Bianchi e rossi da acuti wagneriani ... Sarà che il Syrah e il Marzemino sono a me assai cari, ma l’Agno Tinto di Vignalta, che li mescola con altri vitigni, è il vino che mi ha intrigato di più tra quelli di questa bella azienda padovana, anche se non è quello più importante, Sorprendente per
profondità e piacevolezza, è un vino tenorile, ma di tenori wagneriani. Segnalo Vignalta a chi vada in cerca di tracce petrarchesche (l’azienda si trova ad Arquà) e ai visitatori della mostra Gioielli d’autore a Padova.
Vignalta nel 2006 promosse un singolarissimo evento per abbinare ogni vino a un gioiello della pregiata scuola padovana. Il prodotto più importante della casa è un altro rosso, il Gemola (70 per cento Merlot e 30 per cento Cabernet Franc): vino piacevole e corretto, ma almeno l’annata 2004 non ha le punte che ci saremmo aspettati. Molto convincente invece l’Agno Casto, un Pinot bianco del 2006: bello, sodo, corposo, piacevole anche con carni bianche. Sorprendente, anche per l’ottimo rapporto qualità/prezzo, il Sirio 2006, un moscato secco equilibrato e avvolgente. Sospendo il giudizio sul Nero da uve stramature 2006. Un assaggio degli anni scorsi presentò un magnifico vino da fine pasto. La bottiglia che ho assaggiato adesso era stata appena chiusa in cantina. Avrei dovuto stapparla fra un mese, ma l’articolo era urgente e sono convinto che al momento opportuno esso non deluderà. az.vignalta@virgilio.it
Prezzi di vendita in enoteca:
Rosso del Veneto Agno tinto, Igt 2005:17,60 euro
Colli Euganei Rosso Gemola, Doc 2004: 24,00 euro
Colli Euganei Pinot Bianco Agno casto, Doc 2006: 12,70 euro
Moscato del Veneto Sirio, Igt (secco) 2006: 8,80 euro
Colli Euganei Moscato Fior d’Arancio Alpianae, Doc 2005: 15,50 euro
Nero vino di uve stramature 2006: 18,80 euro.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025