Italia Pier Domenico Garrone, ex presidente dell’Enoteca del Piemonte, accusato nel lontano 2005 di truffa e bancarotta fraudolenta in relazione alla gestione dell’ente piemontese, è stato assolto da ogni accusa dal Tribunale di Roma 03 Novembre 2017
Italia Nessuno può utilizzare il nome di una denominazione e connotarlo in maniera diversa dagli altri produttori: sentenza (di primo grado), con motivazioni, del Tribunale di Venezia nella disputa tra Consorzio Valpolicella e Famiglie dell’Amarone d’Arte 03 Novembre 2017
Italia Viaggio transnazionale tra i limiti di età imposti per comprare una bottiglia di vino: nella maggior parte del mondo, ci vogliono 18 anni, in Usa (e non solo) 21, ma non mancano nazioni dove il vino è sempre illegale, e Paesi dove bastano16 anni 03 Novembre 2017
Italia Da 30 anni “lo slow-food è (sempre più) allegria, il fast-food è (come non mai) isteria”: ecco le parole del Manifesto Slow Food, pubblicato il 3 novembre 1987 sul Gambero Rosso. Profetico e rivoluzionario come nessun altro esempio nel mondo del cibo 03 Novembre 2017
Italia È la volta di Bibenda 2018: la guida della Fis, capitanata da Franco Maria Ricci, arriva alla edizione n. 20. Sabato 18 novembre consegna dei “Cinque Grappoli” ma da quest’anno arriva la novità del premio Giacomo Tachis, al migliore enologo dell’anno 03 Novembre 2017
Italia In agenda la mostra “Da Brooklyn al Bargello: Giovanni della Robbia, la lunetta Antinori e Stefano Arienti” al Bargello a Firenze, aspettando Merano WineFestival e l’opening di Fico. In tavola olio novo, tartufo, Novello e il vino del Conte Mascetti! 02 Novembre 2017
Italia Va ad un vino cileno - il Puente Alto 2015 di Almaviva - il titolo di etichetta dell’anno per il celebre critico enoico James Suckling, ma l’Italia c’è, con una medaglia d’argento (Galatrona 2015 di Petrolo), due vini in top 10 e 17 nella top 100 02 Novembre 2017
Italia È Roger Nabedian, general manager di E. & J. Gallo, il “Wine Executive of the Year” dei “Wine Star Awards” 2017 di “Wine Enthusiast”. Sotto la sua guida è nata Lux Wines, dedicata ai vini di lusso (con Allegrini, Argiano, Pieropan, Jermann, Ratti) 02 Novembre 2017
Italia Aperte le offerte per la sezione online della maestosa asta di beneficenza (16 novembre) dei Masters of Wine, la più prestigiosa istituzione della formazione enoica del mondo, con 108 lotti, tanta della migliore Italia del vino e anche WineNews 02 Novembre 2017
Italia La storica realtà toscana Tenute Piccini fonde vino e cultura insieme allo storico Teatro Verdi di Firenze: a partire dal 3 novembre, e per tutta la stagione 2017-2018, i vini della griffe toscana impreziosiranno le mise en scène sul palco fiorentino 02 Novembre 2017
Italia L’enologo Riccardo Cotarella sarà insignito della cittadinanza onoraria del Comune di Guardia Sanframondi, grazie al personale “apporto al miglioramento della qualità della vita” frutto del lavoro svolto con la Cantina Sociale La Guardiense 02 Novembre 2017
Italia Dopo dieci anni, la presidenza del Consiglio di Sicurezza Onu torna in mano italiana. Un momento storico, celebrato con un regalo ... enoico: ai membri del Consiglio di Sicurezza una selezione del meglio del vino italiano 02 Novembre 2017
Italia Analisi WineNews: San Leonardo 2013, Amarone 2009 Bertani Domains, Giulio Ferrari Riserva del Fondatore 2006 e Sassicaia 2014: ecco i 4 vini che mettono d’accordo le 6 principali guide “comparabili” d’Italia. O nessuno, considerando le 9 “nazionali” 02 Novembre 2017
Italia Brexit, le trattative procedono a rilento, e la Ceev, il Comitato Europeo delle Imprese del Vino, di cui fanno parte Uiv e Federvini, chiede al Consiglio Europeo di garantire il mantenimento delle attuali normative Ue ed il libero commercio enoico 02 Novembre 2017
Italia Il Brunello di Montalcino 2012 di Conti Costanti al n. 1 assoluto della “Top 100 Cellar Selections 2017” del magazine Usa “Wine Enthusiast”. 19 le etichette del Belpaese. Kerin O’Keefe: “dimostrazione del livello raggiunto dal vino italiano) 02 Novembre 2017
Italia Sarà il Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni ad inaugurare, il 15 novembre, Fico Eataly World - Fabbrica Italiana Contadina, a Bologna. Tra i tanti spazi anche la “Bottega del Vino”, con 400 produttori e 1.900 etichette del Belpaese 31 Ottobre 2017
Italia Vino e ambiente, la sostenibilità “non è un sogno ad occhi aperti”: ad affermarlo, nella presentazione dei risultati del progetto che vuole rendere “carbon neutral” uno dei nomi più importanti del vino spagnolo, Miguel Torres by Bodegas Torres 31 Ottobre 2017
Italia Si consolida il panorama delle fiere di settore del vino: il colosso francese del settore Comexposium Holding acquisisce da Euromonitor Institutional Investor Adhesion Group, organizzatrice di Vinisud e azionista di maggioranza del WBWE di Amsterdam 31 Ottobre 2017
Italia Vinexpo gioca d’anticipo, raddoppia e aggiunge una tappa d’eccezione: Parigi. La fiera enoica biennale annuncia le date di Bordeaux (13-16 maggio 2019), ma la novità è lo sbarco a Parigi, nel 2020, dal 13 al 15 gennaio ... 31 Ottobre 2017
Italia Potrebbe essere la “next big thing” del vino italiano dopo il Prosecco, e i primi passi sembrano confermarlo: già ordini per 230.000 ettolitri (75 milioni di euro) per il Pinot Grigio Doc delle Venezie. Albino Armani: “inizio incoraggiante” 31 Ottobre 2017
Italia Nei primi 6 mesi 2017, dai primi 10 Paesi produttori, sono partiti 1,64 miliardi di litri di vino sfuso, per un valore di 1,2 miliardi di dollari. Tutt’altro che una nicchia, al centro della World Bulk Wine Exhibition di Amsterdam (20-21 novembre) 30 Ottobre 2017
Italia A Firenze “culla del Rinascimento”, per il “nuovo rinascimento” enoico del Belpaese e la “sostenibilità”: Assoenologi a Congresso (17-20 novembre), con Joly, Matthiasson, Scienza, Farinetti, Vespa e grandi degustazioni tra Toscana e Portogallo 30 Ottobre 2017
Italia Fonte Ansa - Vino & architettura, viaggio nel mondo e in Italia tra le cantine d’autore Tenuta Castelbuono, Petra, Castello Romitorio, S.Margherita, Terredavino e Santa Sofia fino a Florio (per citarne alcune) con il volume-guida di Valentina Venturi 30 Ottobre 2017
Italia Un libro, “50/90”, ed un vino, il Collio Bianco Gran Selezione 50/90, per celebrare i 90 anni di Marco Felluga, patriarca dell’enologia friulana e tra i grandi protagonisti del Rinascimento del vino italiano e del Collio 30 Ottobre 2017
Italia È il trentino Roberto Anesi ad aggiudicarsi il titolo di campione 2017 del Concorso Miglior Sommelier d’Italia - Premio TrentoDoc dell’Associazione Italiana Sommelier, celebrato a Taormina nel Congresso n.51 dell’associazione 30 Ottobre 2017
Italia Vino & aste, la collezione privata di Giacomo Tachis al top della due giorni di Bolaffi-Slow Food (16-17 novembre, a Torino). Ilaria Tachis a WineNews: “grandi vini che vanno bevuti, parte del ricavato in beneficenza. Mio padre ne sarebbe felice” 30 Ottobre 2017
Italia L’arte di fare un blend diventa una masterclass, con in cattedra un “mostro sacro” come Michel Rolland (e non solo): nasce “The Art of Blending Wine”, il primo seminario internazionale alla World Bulk Wine Exhibition di Amsterdam (20-21 novembre) 30 Ottobre 2017
Italia “Il Testo Unico del vino è la colonna vertebrale della legislazione vitivinicola del nostro Paese, puntiamo ai decreti attuativi entro la legislatura”: così, a WineNews, il viceministro Olivero. Oggi ad Alba in convegno by Unione Italiana Vini (Uiv) 27 Ottobre 2017
Italia Prezzi in media stabili sul 2015, vivacità nelle zone collinari grazie ai terreni vitati, aumento delle compravendite (+9%) e un consolidamento del mercato degli affitti: ecco l’andamento del mercato fondiario in Italia nel 2016, secondo Crea 27 Ottobre 2017
Italia Ca’ del Bosco e Cuvée Prestige: 10 anni festeggiati con una verticale di 10 annate e con un’asta di sculture in ceramica by Bertozzi & Casoni da 115.000 euro di ricavo, devoluti a Dynamo Camp, in una delle aste charity legate al vino top in Italia 27 Ottobre 2017
Italia Il gruppo Artemis, la holding di proprietà di François Pinault che ha in mano uno dei cinque Cru Classificati del bordolese, Château Latour, annuncia l’acquistato di Clos de Tart, celeberrimo Monopole Gran Cru a Morey Saint Denis in Borgogna 27 Ottobre 2017
Italia L’Associazione Italiana Sommelier (Ais), prima e più importante tra le associazioni del mondo della formazione in Italia, apre ai 40.000 iscritti il suo congresso n. 51 a Taormina nel segno della cultura vitivinicola e della sostenibilità ambientale 27 Ottobre 2017
Italia Nonostante il tappo in sughero sia sempre più sicuro, alcuni rari casi possono essere devastanti: come per Cayuse Vineyards dell’Oregon, azienda che ha perso gran parte dell’annata 2015, per colpa di residui di paraffina contenute in tappi difettati 27 Ottobre 2017
Italia Volumi stabili, ma ci si sposta verso fasce di prezzo più alte, soprattutto grazie alla voglia di sperimentare nuovi vini da parte dei consumatori “under 40”: il mercato di Germania (fondamentale per l’Italia), nel report di Wine Intelligence 27 Ottobre 2017
Italia La svolta qualitativa della cooperazione vinicola italiana, gli oltre 150.000 viticoltori che ne sono “proprietari”, e che, uniti, hanno salvato territori e conquistato i mercati: il racconto di “Vi.Vite” per Ruenza Santandrea (Alleanza Cooperative) 26 Ottobre 2017
Italia Cavalcare un’onda fa gola a molti, soprattutto se c’è di mezzo un mercato di successo come quello del Prosecco. Succede in Australia, dove i produttori non distinguono fra Glera e Prosecco e difendono la loro produzione davanti ai negoziati con l’Ue 26 Ottobre 2017
Italia A che punto è la viticoltura in Russia? In espansione, ma ancora con le idee poco chiare. Ecco, in sintesi, il parere del professor Attilio Scienza reduce da un viaggio di approfondimento della realtà viticolturale ed enologica dell’ex Urss 26 Ottobre 2017
Italia La cooperazione del vino, che in Italia vale il 40% del fatturato ed un terzo dell’export, si racconta come non mai: ecco Vi.Vite - Vino di Vite Cooperative, edizione n. 1, di scena il 25-26 novembre a Milano, firmato da Alleanza delle Cooperative 25 Ottobre 2017
Italia Registro telematico del vino: il sistema è tutt’altro che perfetto, e i problemi non riguardano solo le cantine, ma anche Agea. Il vice presidente della Commissione Agricoltura della Camera, Massimo Fiorio chiede l’intervento del Ministro Martina 25 Ottobre 2017
Italia Nell’Italia “museo a cielo aperto”, torna la vendemmia del Parco Archeologico di Pompei, dove l’azienda vitivinicola Mastroberardino cura una vigna dal 1994, da cui produce “Villa dei Misteri”, unione fra botanica, vino ed archeologia 25 Ottobre 2017