Italia Sempre più “unisex” nella scelta del vino, attenti ai temi della sostenibilità, target ed influencer al tempo stesso, cercano esperienze dirette da condividere sui social, Twitter e Instagram su tutti: i Millennial fotografati da Maxfone per Pasqua 28 Settembre 2017
Italia Tra Botticelli, Piero della Francesca e Caravaggio, la Vernaccia di Serrapetrona, il Verdicchio di Matelica ed il Verdicchio dei Castelli di Jesi “bagnano” la nuova strategia di comunicazione digitale delle Gallerie degli Uffizi 28 Settembre 2017
Italia Il vino? Meglio se fa “pop”: secondo uno studio della Oxford University lo stesso vino, chiuso con il tappo in sughero, per il 15% dei partecipanti è di maggiore qualità rispetto a quello con il tappo a vite e più adatto alle celebrazioni (20%) 28 Settembre 2017
Italia Il Capofaro Malvasia & Resort di Tasca d’Almerita e la stellata Locanda Don Serafino in Sicilia, e Villa Cordevigo Wine Relais con il ristorante stellato Oseleta in Veneto, new entry tra le 24 nuove Dimore del mondo della famiglia Relais & Châteaux 27 Settembre 2017
Italia Barbera & Chardonnay per lo storico produttore di Barolo, Damilano: la cantina verso la firma dell’acquisto ufficiale dei 20 ettari di Tenuta Ragazzi di San Marzano (da Gancia), e nel debutto del “bianco di famiglia” G.D., 100% Chardonnay 27 Settembre 2017
Italia Il vino più caro del mondo? Nella “The World’s Top 50 Most Expensive Wines” di Wine Searcher è ancora il Romanée-Conti (15.703 dollari a bottiglia). E in Italia? Il Barolo Riserva Monfortino di Giacomo Conterno, ad un prezzo medio di 736 euro 27 Settembre 2017
Italia Spalancare le porte del mercato enoico di Cina, raccontando ai cinesi il life style italiano anche attraverso alta moda, auto sportive e cucina: l’esperimento riuscito di Italia del Vino - Consorzio, nella capitale Pechino, e nel Paese sui social 27 Settembre 2017
Italia Tra vigneron affermati, superstar, eroici ed emergenti, sono sempre più comuni anche quelli da tastiera: dai tempi d’oro di “Sim Farm” all’ultimo arrivato “Terroir”, il mondo videoludico sa sempre più di terra, filari, cantina e critica 27 Settembre 2017
Italia Razionalizzazione degli investimenti, crescita del fenomeno del merger & acquisition, arrivo di capitali dal mondo in un settore solido, anche in Italia, e nuove forme di governance: a WineNews l’analisi di Lorenzo Tersi (LT Wine & Food Advisory) 27 Settembre 2017
Italia Tra investimenti di impresa, capitali da immobilizzare e fondi di investimento, cresce il valore dei vigneti italiani, soprattutto nei territori storici e di maggior successo sui mercati. L’analisi di WineNews e le quotazioni top del Belpaese 27 Settembre 2017
Italia “L’amore è come il vino… ha bisogno di tempo”. Ci sono natura, famiglia, e, ovviamente, vino in “Ritorno in Borgogna”, l’ultima pellicola diretta dal regista francese Cédric Klapisch, ispirata dal padre e dall’effetto del tempo sulla vinificazione 26 Settembre 2017
Italia “Sacerdotessa” della performing art, con Ceretto, Marina Abramovic arriva in Langa. In agenda, il vino va a Milano con Bottiglie Aperte e La Vendemmia (poi a Roma e Torino), e Roma va in campagna alla “Bio Sagra for Kids”. In Puglia “Cucine Aperte” 26 Settembre 2017
Italia Nella Francia del vino, che si lecca le ferite della raccolta quantitativamente più bassa dal 1945 (37 milioni di ettolitri, c’è chi sorride: la Borgogna, che torna sulle proprie medie abituali, a quota 1,5 milioni di ettolitri, bene la qualità 26 Settembre 2017
Italia Autunno caldo per Sotheby’s: la casa d’aste più antica del mondo apre la stagione con un poker di eventi di primissimo piano a cavallo del Pacifico, tra Hong Kong e New York, ed etichette imperdibili di grandi etichette francesi e tricolori 26 Settembre 2017
Italia Affari tra i vigneti di Francia: Louis Jadot cresce in Borgogna con Domaine Prieur-Brunet de Santenay, Christian Moueix a Bordeaux con Clos La Madeleine e Château Magnan La Gaffelière e nel Beaujolais Château de La Chaize passa di mano dopo 3 secoli 26 Settembre 2017
Italia La vendemmia 2017 è scarsa e il vino sfuso ne paga le conseguenze: aumentano i prezzi e si rischia di non coprire le richieste. Ecco cosa si attende in Italia, Francia, Spagna, Stati Uniti e Cile nel Global Market Report del broker Ciatti Company 26 Settembre 2017
Italia Wine & Spirit Education Trust, il più grande ente al mondo dedito alla formazione su vino e distillati, abbatte le barriere culturali e sbarca negli Emirati Arabi, con nuovi corsi aperti a tutti i winelovers, anche in vista dell’Expo 2020 26 Settembre 2017
Italia Se il wine kit si fa trendy, e flirta con l’“Italian sounding”: la piccola società inglese Victor’s Drinks avrebbe creato e regolarmente venduto (anche su Amazon) un kit per la creazione del MySecco, spumante fai da te dal nome assai eloquente 26 Settembre 2017
Italia Il commercio enoico online cresce, anche in Italia, tra mille sfide per chi vende, su tutte le inefficienze logistiche, e le possibilità per chi compra, tra convenienza e rapidità. Così il rapporto di Monica Faraoni (Università di Firenze) per Ugivi 26 Settembre 2017
Italia Quando il materiale di fortuna è enoico: un’analisi ai raggi X di tre diverse statue di cera e ferro di uno dei nomi più rappresentativi dell’Impressionismo, Edgard Degas, ha scoperto che all’interno delle sculture ci sono tappi di vino 26 Settembre 2017
Italia Tra Bacco e tabacco: dall’incontro tra due eccellenze figlie della Toscana agricola, “Orciolo”, il sigaro che nasce a Montalcino tra i filari di Col d’Orcia, ed il “Toscano Originale Millesimato”, fermentato nelle botti del Rosso di Montalcino 25 Settembre 2017
Italia Dalle origini alla sua biodiversità, dalle sue capacità di adattamento a clima e territori, al mercato: il Sangiovese ha la sua prima Summer School di “Sanguis Jovis - Alta Scuola del Sangiovese”, di Fondazione Banfi, da oggi a Montalcino 25 Settembre 2017
Italia “Se il mutamento di un paesaggio è morbido, anche per ragioni economicamente serie, perché no. Non ho visto violenza in Langa: è come se ci fosse accordo tra bosco che si ritrae e parte coltivata dall’uomo”. A WineNews il paesaggista Tullio Pericoli 25 Settembre 2017
Italia Celebrata la vendemmia nella “Vigna del Mondo”, alla Cantina Cormons: ne nascerà il Vino della Pace, inviato ai potenti della terra in segno di pace e fratellanza. La raccolta affidata ancora agli studenti del Collegio del Mondo Unito di Duino 25 Settembre 2017
Italia Cambio di passo per Mondodelvino spa, la holding del gruppo vitivinicolo a capo 8 aziende tricolori a 5 all’estero: nuova governance con un consiglio di sorveglianza e uno di gestione, e leadership che passa dal co-fondatore Alfeo a Marco Martini 25 Settembre 2017
Italia Distintività, emozionalità, ricettività extralberghiera, autenticità, tecnologia: il futuro dell’enoturismo, tratteggiato a Cirò, dalla professoressa Magda Antonioli Corigliano (Bocconi), nella convention delle Città del Vino 25 Settembre 2017
Italia Guide 2018 - Per Luca Maroni sono 26 le etichette al top, con 99 punti, seguite da eccellenze divise tra rossi, bianchi, vini dolci e spumanti (362 in totale): ecco l’“Annuario dei Migliori Vini Italiani” 2018 25 Settembre 2017
Italia Due annate, tante varietà diverse, una miriade di stili produttivi in cantina: l’Alto Adige presenta le sue ultime etichette. Tra Lagrein e Sauvignon, un viaggio tra profumi, sapori e sorprese negli assaggi selezionati da WineNews 23 Settembre 2017
Italia Dalla quantità alla qualità: all’“Alto Adige Wine Summit” il bilancio del vino altoatesino, a 40 anni dalla svolta, nelle parole dei protagonisti. Da Hans Terzer (San Michele Appiano) ad Alois Lageder: pronti alle sfide del futuro 22 Settembre 2017
Italia Il vino ti fa ricco, l’automobile non più: fra i pezzi da collezione, il vino spodesta l’auto, crescendo del 25% nell’ultimo anno. Parte del motivo, secondo il Knight Frank Luxury Investment Index, è imputabile ai collezionisti cinesi 22 Settembre 2017
Italia Più “casual”, attento a vini meno costosi, soprattutto dal nuovo mondo, ma sempre cercando soprattutto l’abbinamento con il cibo: il mercato enoico del Giappone, il più maturo in Asia per l’Italia, analizzato da WineIntelligence 22 Settembre 2017
Italia Il vino italiano punta alla Cina dove, da oggi al 24 settembre, sarà protagonista al Wine&Dine Festival di Shanghai, nel Padiglione Italia by Vinitaly. Che ha appena “promosso” 15 nuovi Italian Wine Ambassadors della Vinitaly International Academy 22 Settembre 2017
Italia Vino, arte e solidarietà: gli artisti napoletani Vedovamazzei interpretano con “Colature”, installazione nella cantina di Sorbo Serpico, i Feudi di San Gregorio. E vestono in edizione limitata il Serrocielo 2016: il ricavato sarà dato in beneficenza 22 Settembre 2017
Italia La Famiglia Cotarella a Montalcino: come anticipato da WineNews, acquistata la cantina “Le Macioche” (6 ettari di terreno, di cui 3,5 vitati tutti a Brunello di Montalcino). La conferma da parte di Marta, Dominga e ed Enrica Cotarella su Facebook 22 Settembre 2017
Italia La catena di discount UK Aldi si organizza per tempo, e lancia un vero e proprio calendario dell’avvento enoico, con al posto dei tradizionali cioccolatini ventiquattro mini-bottiglie da 20cl l’una tra rossi, bianchi, rosé e bollicine 22 Settembre 2017
Italia Nella Francia che beve meno tornano di moda i nègociant, gli unici capaci di soddisfare la curiosità dei wine lover d’Oltralpe. Che per informarsi si affidano sempre di più al web: sul podio delle “fonti” Wikipedia, blog e YouTube 22 Settembre 2017
Italia “Alto Adige Wine Summit” (da oggi a Bolzano): la varietà e la ricchezza del vigneto altoatesino protagonista: tra le anteprime dell’annata 2016, le storie dei vignaioli, le verticali delle aziende top e veri e propri momenti di formazione 22 Settembre 2017
Italia Ocm vino & promozione, qualcosa si muove: la Corte dei Conti ha dato il via libera al decreto del Ministero delle Politiche Agricole per la campagna 2017-2018. Ora c’è attesa per il bando vero e proprio, ma il tempo stringe 21 Settembre 2017
Italia In agenda, nasce una nuova anteprima: Alto Adige Wine Summit. Da Tullio Pericoli a Marina Abramovic l’arte invade le Langhe. Vini e alta cucina si sposano con Trentodoc a Milano, a “Taste of Roma”, “Rosso Verona”, #FeelVenice e al Del Cambio a Torino 21 Settembre 2017
Italia Al via la Summer School “Sanguis Jovis - Alta Scuola del Sangiovese”, il progetto di ricerca della Fondazione Banfi che intende fare di Montalcino la capitale culturale del Sangiovese con “vista” sul mondo enoico nel suo complesso (25-29 settembre) 21 Settembre 2017