Non Solo Vino Via all’Anno Accademico 2016/17 dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo: i ricordi del rettore Grimaldi, le idee di “Una semplice rivoluzione” del sociologo De Masi e gli auguri del fondatore Slow Food, Petrini 21 Febbraio 2017
Non Solo Vino Agricoltura motore della ripresa economica del Belpaese, e soprattutto al Sud, dove cresce più velocemente che nel resto d’Italia, per valore aggiunto, esportazioni, investimenti ed occupazione giovanile. Così il rapporto Ismea - Svimez 21 Febbraio 2017
Non Solo Vino Lande, via all’abbattimento urgente di 600.000 anatre: secondo il Ministro dell’Agricoltura Le Foll è l’unico modo per sconfiggere l’epidemia di aviaria e far tornare la normalità nella Regione in cui si produce un quarto del foie gras francese 21 Febbraio 2017
Non Solo Vino Tirreno C.T. (oggi e domani, a Carrara): Italia quinto importatore di caffè al mondo, ed il 41% degli italiani beve almeno un caffè a settimana al bar. Al Sud il maggior consumo e i prezzi più bassi (meno di 1 euro) 21 Febbraio 2017
Non Solo Vino Dopo il business delle recensioni, un’altra minaccia incombe sul mondo della ristorazione: le banche, come denuncia il webmagazine “Italia a Tavola”, ormai determinano l’affidabilità di un’attività in base alla web reputation 21 Febbraio 2017
Non Solo Vino Più ristoranti e più pasta: Fipe annuncia un +3,7% per l’ospitalità italiana, e i dati Istat registrano un +6% nell’export della pasta, sempre più consumata sia in Italia che nel mondo. Ecco i dati emersi da Tirreno C.T., fino al 22 febbraio a Carrara 21 Febbraio 2017
Non Solo Vino Apre a Roma Altrove, il ristorante che unisce la gastronomia di italiani e stranieri rifugiati. La Cies Onlus usa il cibo come unione di culture, con i corsi di cucina Matechef: favorisce l’inclusione sociale e la creazione di posizioni lavorative 20 Febbraio 2017
Non Solo Vino “L’essenza della cucina francese? Le salse. Ma nella mia ricerca, attraverso il vino, ha assunto un’importanza fondamentale la fermentazione”. Così, dall’Enoteca Regionale del Castello di Grinzane Cavour, lo chef sei stelle Michelin Yannick Alléno 20 Febbraio 2017
Non Solo Vino Nel 2016 più di 4 italiani su 10 (43%) hanno fatto la spesa dal contadino, nei cosiddetti mercati degli agricoltori, e oltre l’80% vorrebbe avere questa possibilità più spesso e vicino a casa: a dirlo i dati di “Campagna Amica” di Coldiretti 20 Febbraio 2017
Non Solo Vino Sono 325.110 le imprese della ristorazione in Italia, che chiudono il 2016 con una crescita dei consumi fuori casa dello 0,2% ed una spesa complessiva di 76,4 miliardi di euro, e si danno appuntamento a Tirreno CT (Carrara, 19-22 febbraio) 17 Febbraio 2017
Non Solo Vino Coldiretti: nel 2016 le semine di grano a -7,3%. L’Italia è il primo produttore europeo, ma gli agricoltori, minacciati dalla concorrenza estera soprattutto canadese, chiedono l'istituzione di un’etichetta d’origine della pasta 17 Febbraio 2017
Non Solo Vino Il Four Season Hotel George V è il primo hotel d’Europa a poter vantare tre ristoranti stellati Michelin, per un totale di 5 stelle con cui continuare a stupire i suoi ospiti: tre riconfermate a Le Cinq e una conquistata da L’Orangerie e Le George 17 Febbraio 2017
Non Solo Vino Azienda produttrice di olio dop confiscata in Sicilia, di proprietà del boss Messina Denaro: la produzione, però, non si ferma, grazie alla nuova etichetta “Extraetico”. Secondo Eurispes, il mercato dell’agrimafia vale 16 miliardi, +12% in 2 anni 17 Febbraio 2017
Non Solo Vino Adottato oggi alla Camera il Testo Unico sull’agricoltura biologica, che riguarda produzione vegetale e animale e certificazione. Le aziende agricole biologiche rappresentano il 3,6% del totale nazionale, per un mercato da 3 miliardi di euro 16 Febbraio 2017
Non Solo Vino Salutando la Toscana con “Benvenuto Brunello”, la “carovana” delle Anteprime si sposta in terra di Sagrantino. “I Migliori Vini Italiani” sono a Roma e arriva “Docg Nizza Italian Open”. In agenda WineNews c’è anche lo chef tristellato Yannick Alléno 16 Febbraio 2017
Non Solo Vino E’ ufficiale: nuovo record per l’esportazione di alimenti made in Italy nel 2016, a 38,4 miliardi di euro (+4%). L’Ue ne assorbe i due terzi, ma gli States rimangono il primo mercato extraeuropeo, nonostante l’“Italian Sounding”. A dirlo Coldiretti 16 Febbraio 2017
Non Solo Vino Enit-Fico, nasce un accordo per attrarre milioni di visitatori valorizzando la cultura dell’enogastronomia italiana con il Parco della biodiversità più grande al mondo. Bianchi (Mibact): “turismo enogastronomico traino internazionale fondamentale” 15 Febbraio 2017
Non Solo Vino Ue-Canada, ok al Ceta. Denominazioni di Origine più tutelate, via ai dazi sul vino e non solo. Ma opinioni divise. Paolo De Castro: “grande opportunità anche per made in Italy”. Slow Food: “Italia non lo ratifichi”. Coldiretti: “tante ambiguità” 15 Febbraio 2017
Non Solo Vino Il turismo enogastronomico in Italia diventa un business da 40 miliardi all’anno: il 60% degli agriturismi offre degustazioni e ristorazione. Da questo trend nasce il Salone del Prodotto Tipico, organizzato da Piemmeti, il 25 e il 26 febbraio, a Roma 15 Febbraio 2017
Non Solo Vino TripAdvisor, il più grande sito di viaggi sul web, introduce lo Storyboard. Permetterà di trasformare foto e valutazioni in una presentazione dinamica del locale, rendendo più facile ai nuovi clienti farsi un parere sul ristorante da scegliere 15 Febbraio 2017
Non Solo Vino L’orto della Casa Bianca è salvo. Melania Trump ha annunciato l’intenzione di curare il kitchen garden di Michelle, simbolo della lotta ai problemi alimentari infantili, inaugurato dall’ex first lady nel 2009 per promuovere la campagna “Let’s move 14 Febbraio 2017
Non Solo Vino La giunta Raggi chiude il Mercato Amico di Coldiretti a Roma: i ristoratori si uniscono alla protesta, non potendo più offrire i menù con piatti sani e a km 0. Promessa presto la riapertura, ma intanto viene lanciato l’ashtag #giùlemanidalmercato 14 Febbraio 2017
Non Solo Vino San Valentino? La festa di chi si ama, ma anche di chi ama la Terra, come racconta la svolta green delle coppie del Belpaese per una giornata all’insegna del romanticismo e della sostenibilità: menu naturali e piccanti, fiori e meno regali materiali 14 Febbraio 2017
Non Solo Vino A Firenze nasce il servizio “Babygnam” che prepara e consegna a domicilio pappe per bambini biologiche ed a km 0. Le confezioni sono riciclabili e la consegna avviene con bici elettriche, disponibili online 3 diversi menù divisi in fasce d’età 14 Febbraio 2017
Non Solo Vino Per la festa degli innamorati le coppie italiane sceglieranno le cene a due al ristorante: le coppie improvviseranno, puntando su menù tutto compreso e prediligendo il “tutto pesce”. A dirlo l’Ufficio Studi Fipe e TheFork 13 Febbraio 2017
Non Solo Vino Dopo la musica, la cucina, la danza, anche Bacco si fa tentare dal mondo dei reality: ecco “War of Wineries”, il format che mette in competizione 12 produttori del Belpaese su ogni genere di sfida, tra abbinamenti impossibili e marketing 13 Febbraio 2017
Non Solo Vino Più tempo libero e più attenzione alla merenda: i consigli di “Merende Italiane” per aiutare i bambini a diventare più autonomi ed affrontare le giornate col giusto apporto di energia. Focus: le 10 regole per la salute dei più piccoli 13 Febbraio 2017
Non Solo Vino Niente ricerca del regalo e del ristorante dove andare a cena: a San Valentino Aidepi e PerDormire consigliano di preparare una sana e romantica colazione a letto, a base di carboidrati e frutti di bosco, e di regalare al partner del tempo insieme 10 Febbraio 2017
Non Solo Vino Italia vs Francia: nell’alta ristorazione, per la guida Michelin non c’è paragone. In edizione francese della “Rossa”, 27 tre stelle (con una new entry, Le 1947 di chef Yannick Alléno), 86 due stelle (12 novità) e 503 stellati (57 nuovi indirizzi) 10 Febbraio 2017
Non Solo Vino Meno prodotti freschi e più confezionati sulla tavola degli italiani nel 2016, tra risparmio, lotta allo spreco e salutismo, con la spesa complessiva che ha registrato una flessione dello 0,5% sul 2015. A dirlo i dati analizzati nel report di Ismea 10 Febbraio 2017
Non Solo Vino Nell’agenda WineNews inizia la “Tuscan Wine Week”, il debutto delle nuove annate dei vini di Toscana. I vini artigianali invadono Milano, a “Cucinare” a Pordenone c’è un parterre di chef-stars. Focus: Anteprime & curiosità e San Valentino wine & food 10 Febbraio 2017
Non Solo Vino “Vorremmo che il 20% di prodotti delle mense scolastiche provenisse dal territorio”: un’esigenza sempre più sentita e la mission di un progetto Slow Food nell’Appenino tosco-romagnolo. Nelle Tavole Accademiche a Pollenzo arrivano invece i grandi chef 10 Febbraio 2017
Non Solo Vino L’ortofrutta italiana protagonista del mercato tedesco, primo acquirente di frutta e verdura made in Italy con una quota del 26% delle spedizioni totali. A Fruit Logistica (oggi, a Berlino) gli imprenditori italiani incontrano i buyer tedeschi 10 Febbraio 2017
Non Solo Vino Siamo disinformati sull’olio d’oliva: l’Italia è uno dei massimi produttori d’olio extra vergine d’oliva e ne esporta la cultura in tutto il mondo, eppure oltre la metà degli italiani non distingue un olio dall’altro e non sa esaltarlo in cucina 10 Febbraio 2017
Non Solo Vino “L’illegalità nei campi non è un accidente dal quale non ci si può liberare. Ancc-Coop dimostra che ci può essere legalità”. Parola della presidente della Camera Laura Boldrini, tra gli scatti della mostra della Coop “La buona terra” a Montecitorio 09 Febbraio 2017
Non Solo Vino A Umberto Bombana, chef del Ristorante 8½ Otto e Mezzo Bombana di Hong Kong, unico tristellato Michelin italiano all’estero, il titolo del “Diners Club Lifetime Achievement Award 2017” degli “Asia’s 50 Best Restaurants Awards” di S.Pellegrino 08 Febbraio 2017
Non Solo Vino Il Carnevale è una delle ricorrenze più festeggiate e amate dagli italiani. Come ogni anno si aspettano quelli maestosi di Venezia, Viareggio e Ivrea. Ma è anche una festa profondamente legata alle tradizioni culinarie, tra dolci e cooking session 08 Febbraio 2017
Non Solo Vino Il Festival di Sanremo è partito in pompa magna e Deliveroo abbina ogni categoria di artisti a un piatto particolare da ordinare a casa: pizza e pasta per i “big”, sushi per i “rapper”, piatti veg per gli “impegnati” e hummus per gli “alternativi” 08 Febbraio 2017
Non Solo Vino 13,8 miliardi di Euro in valore (+2,6%, 10% dell’agroalimentare italiano) con esportazioni per 7,8 miliardi (21%, e +9,6%): ecco il mondo Dop, Igp e Stg per il Rapporto Qualivita 2016. Focus: i rischi per il “made in Italy” con Trump alla Casa Bianca 07 Febbraio 2017
Non Solo Vino Istat: l’Italia raggiunge il record dell’export agroalimentare raggiungendo i 38 miliardi di euro, trascinato dal vino (+3%), che cresce ovunque, dalla Francia agli Usa. Ma all’estero, ricorda Coldiretti, 2 prodotti su 3 sono falsi 07 Febbraio 2017