Non Solo Vino Ismea: torna a crescere l’export agroalimentare italiano, a quota 24,5 miliardi di euro nei primi 8 mesi 2016, il 12,3% in più dell’agosto 2015. Martina: “Governo in campo con le imprese”. Spiccano gli spumanti: +21%, Uk primo mercato davanti a Usa 17 Ottobre 2016
Non Solo Vino Fonte Adnkronos - Politica & potere a tavola, dalla prima alla terza Repubblica: gli intrecci tra leader politici, “potenti” e cibo nella “dolce vita” (anche alimentare) di Roma, dai fasti nascosti del dopoguerra agli “attovagliamenti” odierni 17 Ottobre 2016
Non Solo Vino Sace: se prodotti alimentari e macchinari per la loro produzione faranno squadra, per il made in Italy 400 milioni di export potenziali solo da Usa (soprattutto), Cina, India e Messico entro il 2019, con le filiere di vino, pasta e formaggio 17 Ottobre 2016
Non Solo Vino Impresa Pesca Coldiretti: torna il pesce fresco sulle tavole italiane, dopo la fine del “fermo pesca” lungo tutta la costa adriatica. Un provvedimento che, nella sua forma attuale, non soddisfa l’associazione: “solo alcune specie si riproducono ora” 17 Ottobre 2016
Non Solo Vino Brexit: costa 2,7 miliardi/anno per taglio export made in Italy. Da mezzi di trasporto al cibo e bevande i settori più penalizzati. Lo dice la Coldiretti dal Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione 16 Ottobre 2016
Non Solo Vino Forum Internazionale Alimentazione: con peso di 18,9 kg a settimana il carrello spesa è al minimo storico da 10 anni, con taglio 2,5 kg accompagnato da una crescente attenzione a caratteristiche qualitative, sostenibilità ambientale e sociale 16 Ottobre 2016
Non Solo Vino Salute: anche + 141% per cibi pericolosi in Italia, è invasione: grida Coldiretti. “La classifica dei cibi più pericolosi” by Coldiretti, elaborato sulla base del Rapporto del Ministero della Salute sui sistema di allerta europeo 16 Ottobre 2016
Non Solo Vino Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione by Coldiretti - Unione Europea: storico via libera ad etichetta “made in Italy” sul latte, yogurt e formaggi 16 Ottobre 2016
Non Solo Vino Nella “Giornata mondiale dell’alimentazione” Ministero dell’Istruzione stanzia 1,5 milioni per il Piano nazionale per l’educazione alimentare nelle scuole. Giannini: “temi che la Buona Scuola mette al centro dell’ampliamento dell’offerta formativa” 15 Ottobre 2016
Non Solo Vino L’agenda autunnale di WineNews tra solidarietà ed incontri vino-arte, con Milano capitale enoica, tra “Into the Wine” e “Festa dello Champagne”. E, mentre le Cantine del Movimento Turismo Vino restano ... Aperte, si celebrano i legumi e la zucca 14 Ottobre 2016
Non Solo Vino Dopo le speculazioni, il mercato inglese fa i conti con i primi effetti tangibili della Brexit: il crollo della sterlina, infatti, porterà ad un vero e proprio boom dei prezzi su prodotti must della dieta inglese come il tè Lipton ed il gelato Magnum 14 Ottobre 2016
Non Solo Vino Tra piatti sempre più fotografati e condivisi sui social, e la gavetta che sembra il nuovo must dopo gli anni del’apericena, sono tanti i “Cambiamenti delle abitudini alimentari degli italiani” fotografati dallo studio Coldiretti-Ixe’ 14 Ottobre 2016
Non Solo Vino “Per gli agricoltori d’Europa l’Unione Europea è fondamentale, una grande risorsa. A patto che cambi modo di pensare il settore”: così il presidente di Confagricoltura Mario Guidi apre il “Global Food Forum 2016” 14 Ottobre 2016
Non Solo Vino Nella “Giornata Mondiale dell’Alimentazione”, Fao e Ministero delle Politiche Agricole firmano un memorandum per tutela dei “Sistemi di patrimonio agricolo di importanza mondiale”. #zerosprechiFW - Coldiretti: “58% degli italiani ha tagliato sprechi” 14 Ottobre 2016
Non Solo Vino Con le Presidenziali Usa più vicine la domanda sorge spontanea: chi coltiverà l’orto alla Casa Bianca? Michelle Obama lo ha inaugurato: “ci ricorda l’avvio di un processo per una nazione più sana”. WineNews lo aveva chiesto a Alice Waters (Slow Food) 14 Ottobre 2016
Non Solo Vino Questione di cassa: le aziende del settore food & beverage sono molto meno puntuali della media nazionale quando si parla di termini di pagamento, con meno del 20% delle imprese che ha pagato i fornitori entro i termini regolari 14 Ottobre 2016
Non Solo Vino #zerosprechiFW, #kmzeroFW#, apranzoinsiemeFW, #prodottitipiciFW, #vinoFW, #cucinaFW, #ciboesaluteFW: ecco gli hashtag ufficiali della #ItalyFoodWeek (14-20 ottobre), firmata Twitter Italia e Ministero delle Politiche Agricole 13 Ottobre 2016
Non Solo Vino L’integrazione tra scuola e lavoro sempre più fondamentale per l’agricoltura: nasce il protocollo tra Cia, Agia e Rete Istituti Agrari senza frontiere, per favorire l’imprenditorialità giovanile e l’innovazione in un settore fondamentale 13 Ottobre 2016
Non Solo Vino La dieta mediterranea può allungare la vita di quasi 5 anni: a dirlo il Barilla Center for Food & Nutrition, che per la Giornata Mondiale dell’Alimentazione aggiorna la piramide alimentare “raddoppiandola” in doppia piramide alimentare e ambientale 13 Ottobre 2016
Non Solo Vino Cascina Nosedo “rinasce” come polo agricolo, grazie al finanziamento comunitario del progetto da 6,2 milioni di euro contenuto in Openagri, l’iniziativa della città di Milano che ha vinto il bando Fesr “Urban Innovative Actions” 13 Ottobre 2016
Non Solo Vino Lo shock della Brexit rischia di essere molto duro per l’agroalimentare italiano. I dati parlano chiaro: l’export made in Italy in Uk (2,9 miliardi di euro) è 5 volte superiore all’import in Italia (562 milioni). Così Farm Europe per Confagricoltura 12 Ottobre 2016
Non Solo Vino I voucher in agricoltura scendono ai minimi storici: 1,09% sul totale. Lo dice Coldiretti sottolineando che lo strumento introdotto nella vendemmia 2008 ha perso la sua connotazione agricola e generando invece criticità non secondarie per il settore 12 Ottobre 2016
Non Solo Vino Nasce l’“Associazione italiana Ambasciatori del Gusto”, 90 chef con Cristina Bowerman presidente e il fondatore Slow Food Carlo Petrini presidente onorario, investiti oggi dal Ministro Martina a Roma ambasciatori del nostro patrimonio enogastronomico 12 Ottobre 2016
Non Solo Vino Il 16 ottobre si celebra la Giornata Mondiale del Pane insieme, alla Giornata Mondiale dell’Alimentazione. In Italia se ne mangia sempre meno: -40% negli ultimi 25 anni, per un consumo pro-capite ridotto a 43 kg 12 Ottobre 2016
Non Solo Vino Crescono in Italia le “private label”. Nei primi sette mesi del 2016, i prodotti “Mdd” hanno fatto registrare un aumento delle vendite dell’1,8% a valore, toccando i 9,7 miliardi di euro con quota di mercato al 18,6% nel Largo Consumo Confezionato 12 Ottobre 2016
Non Solo Vino Mangiare fuori? Per il “Global Survey” di Nielsen, a livello mondiale è sempre meno eccezione e sempre più regola, con quasi il 50% della popolazione del pianeta che consuma regolarmente pasti fuori da casa almeno una volta a settimana 11 Ottobre 2016
Non Solo Vino Nel Decreto per l’emergenza terremoto varato oggi dal Governo, le misure a sostegno del settore agricolo ed agroalimentare: dal 100% di indennizzo dei costi di ricostruzione degli immobili alla sospensione dei pagamenti di mutui e credito agrario 11 Ottobre 2016
Non Solo Vino Dietro la crescita del biologico, dal campo allo scaffale, c’è un sistema di certificazioni ed un rapporto con il mondo produttivo che fa acqua da tutte le parti, come ha raccontato il servizio di “Report” “Bio Illogico” firmato da Bernardo Iovine 11 Ottobre 2016
Non Solo Vino Salone Internazionale dell’Alimentazione (Parigi, 16/20 ottobre 2016) - Piacere, curiosità, salute, trasparenza, sostenibilità, voglia di prodotti di territorio e sete di informazioni: ecco i driver dei consumatori globali di oggi e di domani 10 Ottobre 2016
Non Solo Vino Per la giornata mondiale contro l’obesità scendono in campo, con consulenze gratuite, i professionisti dell’Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica. Una patologia sempre più diffusa, anche nella patria della dieta mediterranea 10 Ottobre 2016
Non Solo Vino Vale oltre mezzo miliardo di euro (dato Coldiretti) il business del tartufo in Italia, che da Alba a Sant’Angelo in Vado, aspettando Acqualagna, San Miniato, San Giovanni d’Asso e Città di Castello, vede la stagione di feste e mostre entrare nel vivo 10 Ottobre 2016
Non Solo Vino “Nelle prossime ore firmeremo un protocollo di lavoro con la Fao che vede l’Italia partner del nuovo programma mondiale sul paesaggio rurale Giahs - Global Important Agricultural Heritage Systems”: lo ha annunciato il Ministro Maurizio Martina 07 Ottobre 2016
Non Solo Vino Dolce o grasso, sono i geni ad indirizzare i gusti a tavola, spiegando in parte la predisposizione per l’obesità. Lo rivela uno studio della Cambridge University sulla rivista “Nature”, che ha offerto ai partecipanti “un buffet all-you-can-eat” 07 Ottobre 2016
Non Solo Vino Ager, la fondazione delle fondazioni bancarie italiane, finanzia la ricerca olivicola tricolore con un milione di Euro per “Violin”, progetto accademico per aumentare la consapevolezza pubblica delle caratteristiche organolettiche dell’olio tricolore 07 Ottobre 2016
Non Solo Vino Costruire il futuro del sistema agroalimentare europeo capace di rispondere alle nuove dinamiche di mercato: il cuore de “I nuovi volti dei sistemi alimentari europei”, il Global Food Forum by Confagricoltura, di scena il 14 e 15 ottobre, a Pavia 07 Ottobre 2016
Non Solo Vino La cucina sul piccolo schermo? Un compendio di cattive abitudini: chef che non si lavano le mani, cuochi che toccano il cibo con le mani ... A dirlo due studi sugli show cooking in tv, firmati dai ricercatori di Oxford ed altre Università europee 07 Ottobre 2016
Non Solo Vino Una giornata di vita in campagna con tutta la famiglia, tra animali da avvicinare, laboratori da frequentare, giochi di una volta sull’aia e mestieri di un tempo da conoscere: il 9 ottobre è la giornata delle “Fattorie Didattiche Aperte” in Veneto 07 Ottobre 2016
Non Solo Vino Ci sono anche due italiani, il “The Jerry Thomas Project” di Roma, alla posizione n. 33, ed il “Nottingham Forest” di Milano, alla posizione n. 38, nella “World’s 50 Best Bars” 2016. Al top il newyorkese “The Dead Rabbit Grocery & Grog” 07 Ottobre 2016
Non Solo Vino A spasso nel tempo con il wine & food in agenda WineNews: dalla vendemmia dell’uva di Re Alfonso d’Aragona (Catalanesca) ai 300 anni del vino del Granduca (Carmignano), da Boccaccesca sulle orme di Boccaccio a “Back to the Wine”. Futuro? Per Amatrice 06 Ottobre 2016
Non Solo Vino Non sarà una campagna olearia da record, la 2016/17, almeno nei numeri, con la produzione italiana prevista in calo del 37% sul 2015 (300.000 ettolitri) dai dati Unaprol. La certezza è la qualità, con le prime olive già arrivate nei frantoi 06 Ottobre 2016