La Nazione Georgofili: le doc sulle etichette ... Per valorizzare il vino è meglio legarlo in etichetta al territorio (terroir dei francesi) con la Denominazione... 19.09.2001
Il Sole 24 Ore / Centronord Vini, Montalcino punta sulla Bulgaria: joint venture da 20 miliardi tra la finanziaria enologica Montalcino Invest e tre investitori del Paese balcano... 17.09.2001 - Roberto Rossi
Corriere Della Sera / Economia Nel Chianti, tra gli agrumi ... a Villa Le Corti (San Casciano dei Bagni) si apre "Giardini in fiera" (21/23 settembre) ... nella splendida residenza di... 17.09.2001 - Paola Valeria Jovinelli
Corriere Della Sera I nuovi grandi vini nasceranno da uve autoctone. Con qualche sorpresa dai vitigni internazionali ... Licia Granello - una giornalista di «La Repubblica»... 17.09.2001 - Luigi Veronelli
Il Sole 24 Ore E’ bella e buona la grafica enologica ... lo stampatore Giorgio Lucini con la moglie Clara da vent’anni si fa produrre da Primo Franco una... 16.09.2001
Il Giornale Il tartufo sposa i 10 vini del secolo ... per celebrare un pasto al tartufo bianco, vi raccomandiamo di scegliere un vino altrettanto regale. Il mensile... 16.09.2001 - Alessandro Torcoli
La Stampa L'intervista: "Il futuro del vino ? Sarà sicuramente globale" ... Gianni Zonin: "grandi spazi d'espansione per chi sa rinnovarsi e punta sulla qualità"... 16.09.2001 - Vanni Cornero
La Nazione Vini, gli ottanta anni del padre del Carmignano ... Ugo Contini Bonacossi compie 80 anni, una vita dedicata all'agricoltura ed al vino ... è considerato... 16.09.2001 - Antonio Villoresi
La Stampa Il gusto in rete: primo corso on line per diventare esperti ... in piena vendemmia arriva il primo videocorso di degustazione on line ... completamente... 16.09.2001
La Stampa Gli Alighieri tornano in Toscana, venti generazioni dopo l' esilio di Dante da Firenze all' ospitale Verona. Lo fanno grazie al successore del sommo poeta,... 16.09.2001
Il Mondo Le etichette da Oscar di Francis Ford Coppola ... Sempre più spesso la produzione di vini di altissima qualità appassiona e coinvolge in Europa come... 16.09.2001 - Luca Maroni
La Stampa / Tempo Libero In Cantina: Villa Cafaggio (Panzano in Chianti - tel. 055/8549094)... dalla statale alle colline del Chianti. La Toscana è in fermento: i cosiddetti supertuscan... 15.09.2001 - Paolo Massobrio
Il Sole 24 Ore Aeb (enologia) va in Cina con una joint venture ... per un valore complessivo di 80 miliardi per l’Aeb di Brescia (fatturato 55 milioni di Euro,... 15.09.2001 - Nicola Dante Basile
La Stampa / Specchio Tra il Garda e Custoza ... la Cavalchina è un'azienda per così dire doppia: quella nota come Cavalchina, che costiutisce il nucleo storico a Sommacampagna,... 15.09.2001 - Gigi Piumatti
La Stampa / Specchio Da tutta l'Europa a Camigliano gli artisti ispirati dal vino ... ArteVite, mostra collettiva sul tema del vino. Oltre 20 artisti, provenienti dalle diverse... 15.09.2001
La Repubblica Sei lezioni gratuite on line per imparare a degustare il vino: questa l’innovativa idea di Marco Felluga, che sul proprio sito (www.marcofelluga.it)... 15.09.2001
La Repubblica Messe all'asta in California tutte le bottiglie di Wine.com: è la più granda vendita all'incanto di vino ... l'asta si sterrà il 15 e 16 settembre in... 14.09.2001
Il Mondo Un Chianti da comprare sul web: l'e-commerce promosso dal Consorzio Gallo Nero ... Lo conosce più di un terzo della popolazione e in particolare un pubblico... 14.09.2001 - Anna Di Martino
Il Mondo www.winespectator.com ... clicca e gusta: il più bel periodico al mondo dedicato ai vini non poteva non avere un sito web all’altezza della sua... 14.09.2001 - Giovanni Ferrari
Il Sole 24 Ore L’Italia è un grande Paese produttore di vino. Lo è da sempre e tuttora possiede enormi potenzialità di crescita; per questo il nostro gruppo... 14.09.2001 - Nicola Dante Basile
L'espresso La Bottiglia: così aromatico così chic ... Gewurztraminer Brenntal 2000 della Produttori di Cortaccia (tel. 0471/880115). Scrivo con sorpresa, perché... 14.09.2001 - Alessandro Masnaghetti
Il Sole 24 Ore Isae-Uiv: vendemmia in calo del 5% ... una vendemmia 2001 più scarsa per le cantine italiane, ma la qualità migliora. Secondo le previsioni congiunte... 14.09.2001
Il Venerdi' Di Repubblica Canederli e speck: buon compleanno Bressanone-Brixen ... Due nomi per una città, come si conviene al bilinguismo altoatesino: in viaggio tra abbazie e... 14.09.2001 - Carlo Cambi
I Viaggi Di Repubblica Isera assegna l’Oscar alla vigna più bella ... Ecco un’occasione per passare un week-end a contatto con la natura, ma per fare anche conoscenza con... 13.09.2001 - Carlo Cambi
I Viaggi Di Repubblica Speciale Sardegna: "Giacomo Tachis, i vigneti della Sardegna sono una ricchezza" ... "La Sardegna delle viti ? Una miniera a cielo aperto. Lo scrivevano... 13.09.2001 - Carlo Cambi
I Viaggi Di Repubblica Calici in alto - I supertuscan dei Colli Aretini: non c'è dubbio che Cabernet e Merlot sono stati i pilastri del rinascimento dell'enologia della Toscana... 13.09.2001 - Carlo Cambi
Gambero Rosso In copertina - Fondi in bottiglia: la corsa al vigneto ... Il vino sta vivendo il suo momento magico: un exploit paragonabile a quello che vent’anni... 12.09.2001 - Autori Vari
Gambero Rosso Vino e Finanza - I protagonisti: "Finanziare i piccoli produttori" ... Claudio Ciastellard, manager, uomo di finanza, produttore di spumante e di Moscato... 12.09.2001
Gamberso Rosso L'intervista a Carlo Petrini sulla creazione della Banca del Vino di Slow Food, ambizioso progetto che nasce all’interno della più vasta operazione... 12.09.2001
Gambero Rosso Vino e finanza: una realtà troppo frammentata ... Angelo Gaja, produttore piemontese di fama mondiale, non crede che il mercato vinicolo italiano sia... 12.09.2001