Italia Il Brasile enoico (e non solo), “una promessa incompiuta per il vino italiano, e dove la birra fa ombra al vino”, raccontato a WineNews da uno dei produttori più ascoltati e rispettati del Belpaese, Angelo Gaja 12 Maggio 2014
Italia La promozione del vino italiano non si ferma: dal 13 al 15 maggio, i nettari del Belpaese andranno con “Vinitaly China”, a Shangai, nel Sial Wine World. Puntando sulla formazione alla cultura del vino del Belpaese 12 Maggio 2014
L'Intervista In tanti puntano sul “biologico”. Ma il panorama produttivo italiano, al di là dei casi eccellenti che non mancano, è davvero pronto, professionalmente, a questa sfida, tanto in cantina quanto in vigna? Il parere di Giuseppe Martelli, dg Assoenologi 3:35
Italia I vini top secondo il Concours Mondial de Bruxelles 2014: l’Italia conquista 285 medaglie in totale, di cui 12 “Grande d’Or”. Il “miglior vino d’Italia” lo Stemmari Nero d’Avola 2012 di Mezzacorona-Nosio. In Italia l’edizione 2015 a Jesolo 12 Maggio 2014
Non Solo Vino Cavallette arrostite e scorpioni fritti: i piatti a base di insetti fanno pensare subito all’Oriente o all’Africa. Eppure, “anche in Italia non molto tempo fa si mangiavano, e dovremmo ricominciare”. Così Maurizio Paoletti (Università di Padova) 12 Maggio 2014
Video Tra poche settimane, l’attenzione del mondo si sposterà sul Brasile, per i mondiali di calcio, dove si brinderà alle vittorie con lo Champagne di Taittinger, bollicina ufficiale scelta dalla Fifa, che WineNews ha assaggiato in anteprima 1:45
Italia Per l’Italia da bere e da mangiare, è importante saper raccontare le proprie radici. Lo sa bene Farinetti, che all’Eataly di Manhattan, nei prossimi mesi, porterà veri e propri pezzi di Belpaese, dal Duomo di Milano all’Orchestra del Regio di Torino 12 Maggio 2014
Italia Nel mondo delle immagini e degli hashtag, il vino, per piacere ai giovani, non ha bisogno di parole. Almeno secondo la californiana “Uproot Wines” che, in etichetta, punta su una “flavor palette” che racconta il vino solo con i colori 12 Maggio 2014
Italia Quasi 400 vini da tutto il Belpaese il lizza per il “Concorso nazionale dei vini Rosati d’Italia, by Regione Puglia, che eleggerà il meglio di una produzione enoica che attraversa un momendo di enorme successo. Il verdetto il 31 maggio ad Otranto 12 Maggio 2014
Non Solo Vino Non c’è pace per la Mozzarella di Bufala Campana Dop: 13 arresti nel Casertano per adulterazione e altri reati contestati, con possibili rischi per la salute, secondo la Procura. Al centro dell’inchiesta, il Caseificio Cantile di Spanise 12 Maggio 2014
Italia Il mercato dei Fine Wines “fa lʼorso”: gli indici del Liv-Ex calano sia su base mensile che annuale, con i mostri sacri di Bordeaux ancora in difficoltà. In controtendenza, invece, i grandi vini italiani nel “Liv-Ex 1000”, che segnano il +1,3% 12 Maggio 2014
Non Solo Vino Cresce il turismo ecologico nei parchi, nelle oasi, nelle riserve e nelle aree verdi e raggiunge in Italia il record storico di sempre, a 12 miliardi di euro di fatturato. In 10 anni +57% di agriturismi. A dirlo la Coldiretti 12 Maggio 2014
Sondaggi & Tendenze Le “5 w” dell’enoturista: (who) uomo, 50enne, target medio-alto, è romantico e viaggia in coppia. (what) fa da sé per contattare cantine, (when) parte nei weekend. (where) la meta? Langhe e Toscana, dove (why) degusta ...Emma Lucherini 12 Maggio 2014
Italia Tempi duri per i vini di Bordeaux, anche per le annate migliori, e persino sul mercato britannico. Tanto che Tesco, leader della gdo inglese, sconta del 15% persino l’annata 2009 dei premier cru, pur di svuotare il proprio magazzino 12 Maggio 2014
Su i Quaderni di WineNews Fattoria Dianella Fucini Toscana Igp Il Matto delle Giuncaie 12 Maggio 2014
Ristoranti ed Enoteche Tannico (www.tannico.it) è una delle enoteche online che meglio interpreta lo “spirito del tempo”. Non solo dal punto di vista del suo stile “telematico” ma anche per un’offerta particolarmente articolata, capace di cogliere le sfumature più interessanti del mondo del vino tricolore (e francese): 12 Maggio 2014
Non Solo Vino SLOW FOOD ITALIA: ELETTO IL NUOVO PRESIDENTE, PER I PROSSIMI QUATTRO ANNI. È L’AGRONOMO CAMPANO GAETANO PASCALE, CHE DICHIARA “NON ESISTONO PIÙ DUE SQUADRE, MA UN’UNICA, GRANDE ASSOCIAZIONE” 11 Maggio 2014
Italia “A RISCHIO DIRITTI DI IMPIANTO PER 50.000 ETTARI DI VIGNETO IN MANO A PRODUTTORI E CONSORZI ITALIANI SE NON SARÀ INTRODOTTA PIÙ FLESSIBILITÀ NEL REGOLAMENTO UE ANCORA IN DISCUSSIONE”: A LANCIARE L’ALLARME È FEDAGRI-CONFCOOPERATIVE 09 Maggio 2014