Italia Acquistando un vino in gdo “Settesoli Sostiene Selinunte” appassionati di tutta Italia hanno permesso di raccogliere 100.000 euro che saranno destinati da Cantine Settesoli alla riqualificazione del Parco archeologico e al suo famoso Tempio di Apollo 20 Febbraio 2017
Non Solo Vino Nel 2016 più di 4 italiani su 10 (43%) hanno fatto la spesa dal contadino, nei cosiddetti mercati degli agricoltori, e oltre l’80% vorrebbe avere questa possibilità più spesso e vicino a casa: a dirlo i dati di “Campagna Amica” di Coldiretti 20 Febbraio 2017
Italia Cosa hanno in comune il cantante Al Bano, l’anchorman Bruno Vespa, Angelo Maci, fondatore della più grande cantina cooperativa di Puglia, e i vignerons di Cellino San Marco? Le vite intrecciate alla rinascita enoica di Puglia, ripercorsa a Due Palme 20 Febbraio 2017
Video Il nome di Montalcino è legato al vino almeno dalla metà del 1500, ma la storia del Brunello è decisamente più recente, risale alla seconda parte del 1800, e si intreccia da subito a quella della famiglia Biondi Santi, da Clemente a Ferruccio 6:24
Italia Feudi di San Gregorio mette la propria firma in un altro territorio del Sud Italia, con il progetto “Tempa di Zoè”, nel Cilento, in partnership con Francesco Domini, Vincenzo D’Orta e Bruno De Conciliis. Con tre vini e la voglia di crescere ancora 20 Febbraio 2017
Italia Sposarsi in Italia è sempre più di moda tra i giovani di tutto il mondo, ma le nozze chic sono tra i filari e nelle cantine delle griffe del vino italiano. Location d’eccezione, dal Nord al Sud del Paese, selezionate dall’agenzia “Wine & Wedding” 20 Febbraio 2017
Video Due grandi brand dell’enogastronomia mondiale si alleano: la Guida Michelin firma la piastrella che celebra le “5 stelle” della vendemmia 2016 del Brunello di Montalcino. Marco Do (Michelin Italia): “uniti nel segno della passione per l’eccellenza” 4:11
Italia Brunello di Montalcino, annata 2016 ufficialmente a “5 stelle”. Ma il futuro del territorio passa da “zonazione, single vineyards ed educazione alle diversità delle diverse sottozone”: così da Benvenuto Brunello Monica Larner (“The Wine Advocate”) 18 Febbraio 2017
Italia Torna lo Shedeh, il vino egiziano tanto pregiato capace di resuscitare i morti. Ricreato dall’azienda trevigiana Antonio Rigoni utilizzando le tecniche del tempo, se ne trovarono resti nelle anfore della tomba del “faraone fanciullo” Tutankhamon 17 Febbraio 2017
Italia Se in Italia monta la querelle tra il nuovo Asti “secco” (in definizione) e il “Sistema Prosecco”, in Uk si va già oltre: la catena Asda lancia, al limite della legalità il “Progrigio - “Premium Italian Sparkling Wine”, da Glera e Pinot Grigio ... 17 Febbraio 2017
Italia Ocm Vino & promozione, il presidente di Unione Italiana Vini Antonio Rallo scrive al Ministro delle Politiche Agricole Martina: “urgente rivedere il decreto, il bando 2017-2017 deve arrivare in 2 messi, ma ancora non è chiusa la situazione 2016-2017” 17 Febbraio 2017
Non Solo Vino Sono 325.110 le imprese della ristorazione in Italia, che chiudono il 2016 con una crescita dei consumi fuori casa dello 0,2% ed una spesa complessiva di 76,4 miliardi di euro, e si danno appuntamento a Tirreno CT (Carrara, 19-22 febbraio) 17 Febbraio 2017
Italia “Benvenuto Brunello” 2017: poche le Riserva 2011 di buona esecuzione generale. Brunello 2012, figlio di un’annata calda, ha profumi pronti e strutture possenti e arcigne, un po’ in debito di piacevolezza. La top 15 degli assaggi di WineNews 17 Febbraio 2017
Il Commento Il vino italiano nel mondo dei fine wines: al di là dei “cinque grandi” supertuscan - e pochi altri nomi - quale futuro è all’orizzonte per l’Italia enoica? A rispondere Stephen Mould, direttore del settore vini delle aste di Sotheby’s 4:23
Italia Rumors WineNews: Brunello di Montalcino 2016 da “5 stelle”. Domani l’ufficialità a “Benvenuto Brunello 2017”. Con i pareri della critica internazionale sulla vendemmia 2012 e la Riserva 2011, con il vino che, sul territorio, vale 170 milioni di euro 17 Febbraio 2017
Italia Se in Francia grandine e gelate hanno flagellato Borgogna e Bordeaux, in Australia il nemico è la pioggia: sotto l’acqua i vigneti della Swan Valley, una delle più antiche regioni vitivinicole del Paese, e danni per 10-15 milioni di dollari 17 Febbraio 2017
Non Solo Vino Coldiretti: nel 2016 le semine di grano a -7,3%. L’Italia è il primo produttore europeo, ma gli agricoltori, minacciati dalla concorrenza estera soprattutto canadese, chiedono l'istituzione di un’etichetta d’origine della pasta 17 Febbraio 2017
Italia In Usa si punta sempre più sull’alta gamma, e “Lux Wines” del colosso E. & J. Gallo scommette sul Brunello di Montalcino con la distribuzione in esclusiva di una delle sue chicche, la storica cantina Argiano (indiscrezioni raccolte da WineNews) 17 Febbraio 2017
Italia L’etichetta di festival Agrirock non è mai stata tanto azzeccata: a Barolo, sul palco di Collisioni (aspettando il programma ufficiale), salgono i grandi del rock: il 16 luglio i Placebo, il 17 luglio Robbie Williams ed il 27 luglio gli Offspring 17 Febbraio 2017
Non Solo Vino Il Four Season Hotel George V è il primo hotel d’Europa a poter vantare tre ristoranti stellati Michelin, per un totale di 5 stelle con cui continuare a stupire i suoi ospiti: tre riconfermate a Le Cinq e una conquistata da L’Orangerie e Le George 17 Febbraio 2017
Non Solo Vino Azienda produttrice di olio dop confiscata in Sicilia, di proprietà del boss Messina Denaro: la produzione, però, non si ferma, grazie alla nuova etichetta “Extraetico”. Secondo Eurispes, il mercato dell’agrimafia vale 16 miliardi, +12% in 2 anni 17 Febbraio 2017
Italia “Anteprima Nobile 2017”: Nobile 2014 non poi così male come lo si dipingeva, obbiettivo piacevolezza raggiunto da quasi tutti i produttori. Leggibilità più incerta per la Riserva 2013, ancora per molti in fase di affinamento. La top 10 di WineNews 16 Febbraio 2017
Italia Il “Nobile delle Famiglie”: Avignonesi, Antinori (La Braccesca), Boscarelli, Dei, Poliziano e Salcheto, sei prime di Montepulciano si alleano per un nuovo salto in avanti nella promozione dei loro brand e del territorio (rumors WineNews) 16 Febbraio 2017
Non Solo Vino Adottato oggi alla Camera il Testo Unico sull’agricoltura biologica, che riguarda produzione vegetale e animale e certificazione. Le aziende agricole biologiche rappresentano il 3,6% del totale nazionale, per un mercato da 3 miliardi di euro 16 Febbraio 2017
Non Solo Vino Salutando la Toscana con “Benvenuto Brunello”, la “carovana” delle Anteprime si sposta in terra di Sagrantino. “I Migliori Vini Italiani” sono a Roma e arriva “Docg Nizza Italian Open”. In agenda WineNews c’è anche lo chef tristellato Yannick Alléno 16 Febbraio 2017