Non Solo Vino A sostegno della candidatura a Patrimonio Immateriale dell’Unesco è nato il contest #pizzaUnesco: terminata la selezione online è iniziata la fase degli assaggi da parte della giuria. Il 14 novembre a Napoli sarà decretato il maestro della pizza 14 Settembre 2017
Italia L’Italia del vino come quella del calcio: in Europa arranca in avvio di stagione, e vive delle leadership conquistate in passato. Mentre Francia e Spagna ... Così i dati Corriere Vinicolo-Unione Italiana Vini sui vini fermi, nel primo semestre 2017 14 Settembre 2017
Non Solo Vino La vendita porta a porta di casalinghi e alimentari piace agli italiani, tra attenzione a benessere, salute e risparmio. Per Univendita, ancora crescita nel primo semestre 2017, rispettivamente dell’1,8% (479 milioni di euro) e del 2,4% (157 milioni) 14 Settembre 2017
Non Solo Vino Campagna “Spreco Zero”: in Italia lo spreco alimentare supera i 15,5 miliardi di euro, ma ad un anno dalla “Legge Gadda” il 96% degli italiani insegna ai propri figli a non sprecare. Il vademecum “Io Non Spreco” del Ministero delle Politiche Agricole 14 Settembre 2017
Non Solo Vino Ogm: secondo la Corte di Giustizia Europea, che si è pronunciata sul caso dell’agricoltore friulano Giorgio Fidenato (2013), gli Ogm non sono pericolosi e non vale il principio di precauzione. Ma il divieto deciso nel 2015 non è in pericolo 14 Settembre 2017
Non Solo Vino I 150 anni della Galleria Vittorio Emanuele II, monumento simbolo di Milano e del Belpaese, celebrati in grande stile, a tavola, e con solidarietà: 900 commensali per il celebrity chef Carlo Cracco, e 300.000 euro a favore della Caritas Ambrosiana 14 Settembre 2017
Italia “France Landscape 2017” by Wine Intelligence: viaggio nella Francia del vino, dove i consumi calano ma sono ancora da record (61 litri pro capite), e la voglia di novità, dal bag-in-box al rosé, passando per il tappo a vite, è la chiave per il futuro 14 Settembre 2017
Non Solo Vino Fonte Ansa - È made in Italy il primo brevetto di “uovo” vegano: quattro studentesse dell’ateneo di Udine lo hanno creato a partire da farine di legumi, oli vegetali, gelificante e sale, con zero colesterolo e glutine e alto apporto proteico 14 Settembre 2017
Italia L’Adarmando 2015 di Tabarrini tra i bianchi, l’Hurlo 2009 di Garbole per i rossi, il Franciacorta Brut “Simbiotico” di Villa Crespia come bollicina; il Moscato di Noto “Notissimo” 2008 di Riofavara tra i passiti: i “Top dei Top” di Papillon 14 Settembre 2017
Non Solo Vino La campagna va in città, con la Coldiretti of course: dal 29 settembre al 1 ottobre con #stoconicontadini, la bellezza, i sapori, le pratiche tradizionali e gli animali dell’agricoltura italiana invadono le vie della capitale finanziaria del Belpaese 14 Settembre 2017
Italia I piatti dei nostri grandi chef (Bartolini, Palmisano, Vitale, Alciati, Mollica, Fossaceca, Cuttaia & Prest) accompagnati da vini tra i più prestigiosi del Belpaese: ecco come l’Italia dovrebbe raccontarsi. Lo fa con l’Iswa, il 18 settembre, a Milano 14 Settembre 2017
Italia Vira verso la qualità il mercato enoico in Norvegia, trainato dal reddito procapite più alto dell’UE, col prezzo medio in controtendenza alle vendite (+1,9%/-1,7%). Buone notizie per il vino tricolore leader nell’export, che vi si recherà con Iem 14 Settembre 2017
Italia Ancora una volta vino e beneficenza uniti, per “Un contributo versato con gusto”: il 17 settembre in 150 piazze d’Italia 12.000 bottiglie di Barbera d’Asti Docg per raccogliere fondi con Aisla (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica) 14 Settembre 2017
Non Solo Vino Più è lungo il matrimonio più i gusti dei partner si assomigliano: lo dice uno studio dell’Università di Breslavia, in Polonia, che ha fatto respirare odori e assaggiare sapori a 100 coppie, sposate da un periodo che varia dai 3 mesi ai 45 anni 14 Settembre 2017
Italia Dopo le trattative per il Ttip e per il Ceta, entrano nel vivo quelle tra Ue e Messico per la rivisitazione del trattato commerciale Tlcuem. Sul tavolo il riconoscimento di 322 prodotti Dop e Igp europei: 64 sono italiani, di cui 38 vini 14 Settembre 2017
Italia Siccità, moratoria dei pagamenti alle banche ed enti previdenziali, detassazione fiscale e voucher: il presidente del Consorzio del Chianti, Giovanni Busi mette nero su bianco le richieste fatte il 29 agosto al Ministro Martina 13 Settembre 2017
Non Solo Vino Ricatti a fin di bene? Il presidente De Luca invita la Nestlè a usare prodotti campani nello stabilimento di pizze surgelate a Benevento e creare così un circolo virtuoso nel territorio, capace di esportare una pizza italiana al 100% made in Italy 13 Settembre 2017
Italia Masseto, vino italiano tra i più prestigiosi al mondo, protagonista nelle grandi aste internazionali, avrà presto la sua cantina dedicata. Ad annunciarlo ufficialmente il dg di Masseto, Alex Belson: “lavori al via, pronta per la vendemmia 2018” 13 Settembre 2017
Il Commento “Esperienza con Lvmh ha aperto mercati prima inaccessibili. Ora continuiamo con un nuovo negociant di Bordeaux. Partner che pensano al mercato, noi concentrati su produzione e qualità. Così Achille Boroli. “Bene i capitali stranieri nei territori” 4:20
Non Solo Vino Per Eataly, la creatura di Oscar Farinetti è sempre più vicina la quotazione in Borsa: secondo “Mf-Milano Finanza”, a breve la decisione sull’Ipo, con lo sbarco a Piazza Affari possibile entro metà 2018. Nessun aumento di capitale in vista 13 Settembre 2017
Non Solo Vino “Michelin Stars - Tales From The Kitchen”: il senso della stella Michelin nel documentario diretto dal danese Rasmus Dinesen nel racconto di 15 grandi chef di tutto il mondo. Anteprima il 23 settembre al Festival del Cinema di San Sebastiàn 13 Settembre 2017
Non Solo Vino “Cheese 2017”, l’evento targato Slow Food (15-18 settembre, Bra) dedica l’edizione n. 20 al formaggio a latte crudo, un segnale politico per chi continua a produrre questi formaggi, nonostante le difficoltà. Ad aprirlo, le parole di Carlin Petrini 13 Settembre 2017