Italia “Vendemmia, situazione problematica in quantità e qualità, basta con certi proclami”. Così il presidente Assoenologi Riccardo Cotarella. Lorenzo Landi: “vero, ma no catastrofismo climatico”. Federico Curtaz: “vocazionalità dei territori fondamentale” 01 Settembre 2017
Italia Oggi in Italia più domanda di vini bianchi che di rossi, che però sono ancora colonna dell’export, e storia del vino italiano. Numeri e riflessioni da “Rosso come il vino”, nei 50 anni della Doc Rosso Conero, prima denominazione rossista delle Marche 01 Settembre 2017
L'Intervista La vendemmia 2017 è la prima dopo la nascita del Testo Unico del Vino e con il registro elettronico di cantina, ma cosa c’è, ancora, da fare, in termini organizzativi e burocratici? A WineNews risponde Giuseppe Liberatore, a capo di Valoritalia 8:24
Italia Vendemmia, giù i primi grappoli dei rossi d’Italia più celebri nel mondo: dalla Corvina per l’Amarone della Valpolicella al Sangiovese per Brunello di Montalcino, Chianti e Chianti Classico, avanti Bolgheri, soprattutto con i Merlot. Attesa a Barolo 01 Settembre 2017
Italia Se i produttori di vino europei possono contare sui fondi Pac destinati alla promozione nei Paesi Terzi, il Governo australiano ha stanziato 39,5 milioni di dollari per promuovere l’export enoico, sforzi che verranno concentrati su Usa e Cina 01 Settembre 2017
Italia Vendemmia 2017: la Francia perde la seconda piazza tra i Paesi produttori, scavalcata dalla Spagna, con l’Italia ancora avanti. In Europa crescono solo Portogallo (+10% a 6,6 milioni di ettolitri) ed Austria (+6% a 2,3 milioni di ettolitri) 01 Settembre 2017
Italia La Cina enoica punta sulla qualità, con il progetto “Ningxia Winemakers Challenge”, che ha portato per due anni 48 winemaker di tutto il mondo (tre italiani) tra i filari delle aziende del Dragone: i migliori da Usa, Uk, Svezia, Sudafrica e Australia 01 Settembre 2017
Italia Il settore del bio e dei prodotti vegani non è da considerare un mercato di nicchia: nasce in Francia la Guida Brachet per Vegani e Vegetariani, una selezione di 50 vini vegan, abbinati ad altrettanti piatti. In Italia il mercato registra un +35% 01 Settembre 2017
Italia I territori del vino si rimettono in moto e si torna ad assaggiare agli eventi in agenda: da “Collisioni” nelle Marche a “Soave Versus”, da “Enologica Montefalco” al “Festival Franciacorta in Cantina”, aspettando il debutto di Alto Adige Wine Summit 31 Agosto 2017
Italia “Collisioni on the Road” è nelle Marche per festeggiare il mezzo secolo delle Doc Conero e Verdicchio di Matelica, e il “Progetto Vino” del wine writer Ian D’Agata, dopo il Castello Barolo, proseguirà verso la Basilicata e il Friuli Venezia Giulia 31 Agosto 2017
Non Solo Vino Il colosso degli spirits Pernod Ricard brinda ad un anno fiscale da record: superata la soglia dei 9 miliardi di euro di vendite globali, con profitti a +13% e crescita organica del 3,6% in vendite, ad un passo dal target del 4-5% di crescita annuale 31 Agosto 2017
Non Solo Vino Il 2017 sarà ricordato per l’estate dei record negativi: secondo la Coldiretti sono 120.000 gli ettari di terreni andati a fuoco e le precipitazioni sono a -62,3%. Secondo Coldiretti, contro la siccità serve più manutenzione alle strutture 31 Agosto 2017
Italia Enoturismo in tempo di raccolta delle uve: con “Cantine Aperte in Vendemmia” del Movimento Turismo del Vino, oltre 150 aziende di tutta Italia condividono con gli appassionati il momento clou in cui nascono i grandi vini italiani (dal 2 settembre) 31 Agosto 2017
Italia Nel mercato dei fine wines la performance migliore, sul lungo periodo, è quella degli Champagne:+16% sul Liv-ex nell’ultimo anno. Tra annate e critica, però, lo Champagne non segue le logiche dei grandi rossi, e scegliere e l’investimento è difficile 31 Agosto 2017
Italia Frescobaldi saluta Mondavi: “acquisiremo le quote di Michael Mondavi, sotto al 2%, consolidando nostra maggioranza (80%) di Ornellaia, Castelgiocondo e Luce della Vite, proseguendo con soci russi di Spi Group”. Così, a WineNews, Lamberto Frescobaldi 31 Agosto 2017
Italia Conquistare i Paesi Arabi, dove l’alcol è proibito, ma anche un Occidente sempre più salutista: l’idea alla base dello spumante alcohol-free “Bella” di Iris Vigneti, fatto con uve Glera come il Prosecco, e che avrà la sua prima vendemmia ad hoc 31 Agosto 2017
Italia Torna il campionato, e tra corsa scudetto e lotta salvezza, dalla Juventus al Napoli, dalla Spal al Chievo, sono decine gli sponsor dell’agroalimentare, dal vino alla birra, dall’acqua alla pasta, messi in fila da WineNews, delle squadre di serie A 31 Agosto 2017
Video “Il vino è frutto di un anno di lavoro e nel tempo si conserva, la cucina inizia e finisce ogni giorno. Sono fan dei vini bianchi che sanno invecchiare, solo i grandissimi vivono 20-30 anni”. Così dalle terre del Gavi lo chef stellato Carlo Cracco 3:40
Non Solo Vino L’universo del bio vola, in Italia e non solo (vendite a +16% in gdo, +3,5% nel canale dedicato e 1,2 milioni di famiglie consumatrici in più nel solo 2016), e sarà al centro dell’edizione n.29 di Sana, di scena a BolognaFiere dall’8 all’11 settembre 31 Agosto 2017
Italia “China Landscape 2017” by Wine Intelligence: la Cina è un mercato in mano ai giovani, che hanno curiosità ed apertura per i vini di tutto il mondo. Si beve sempre meno per prestigio sociale, e sempre di più per piacere, anche bianchi e bollicine 31 Agosto 2017
Italia Con il clima che cambia, la viticultura deve affrontare le sfide a lungo termine. Luigi Mariani (climatologo Università di Milano): “bisogna partire dalla realtà scientifica, e dai dati degli ultimi 30 anni, per decidere cosa fare” 31 Agosto 2017
Italia Finisce la partnership storica tra Mondavi e Frescobaldi: la famiglia toscana cambia importatore in Usa (via da Folio Fine Wine Partners), mentre Michael Mondavi pensa di cedere a Frescobaldi le quote di Ornellaia, Castelgiocondo e Luce della Vite 30 Agosto 2017
Italia Nel Chianti la siccità ha causato cali di produzione del 50%: il presidente del Consorzio, Busi chiede aiuti al Ministro delle Politiche Agricole Martina, in visita ieri a Firenze, che assicura: “lavoreremo a strumenti di sostegno per le aziende” 30 Agosto 2017
Italia Evento “Faces of A Woman” - Vino & cinema, nuovo ciak: omaggio enoico, stasera, alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia e all’attrice Annette Bening dei vini delle Venezie (Allegrini, Ferrari, Masi) 30 Agosto 2017
Italia “Soave Versus” (2-4 settembre, Verona) - Il Soave punta al riconoscimento Giahs (Globally Important Agricultural Heritage System) della Fao, dedicato alla salvaguardia dei paesaggi appartenenti al patrimonio agricolo mondiale 30 Agosto 2017
Italia “Daily Mail” e “The Guardian” vs. Prosecco, è polemica. “LondraItalia”: “fake news spinta da lobby della birra”. In campo il Ministro delle Politiche Agricole Martina, i presidenti di Fvg e Veneto Serracchiani e Zaia, Coldiretti e “Sistema Prosecco” 30 Agosto 2017