Italia A Federica Bertocchini, biologa molecolare che ha scoperto il bruco che “mangia” la plastica, il Premio Montalcino Casato Prime Donne 2017. Premiati anche Pietro di Lazzaro (Tg3 Rai), Stefano Pancera (Mattino 5 Mediaset) e Vannina Patanè (In Viaggio) 10 Agosto 2017
Non Solo Vino Siamo il Paese del turismo enogastronomico per antonomasia e il tema invade anche le chiacchiere sotto l’ombrellone: secondo Polli Cooking Lab, ben 7 italiani su 10 chiacchierano infatti di cibo anche in spiaggia, perché è un piacere socializzante 10 Agosto 2017
Non Solo Vino Perché non celebrare Ferragosto in una location d’eccezione? In agenda, “cene stellate sotto le stelle” e pranzi nei vigneti italiani. Per una gita fuoriporta, porte aperte nei giardini vitati più belli d’Italia. Tante le feste in tempo di vendemmia 10 Agosto 2017
Italia Wine Intelligence: in Usa gli sparkling sono la storia di successo dell’ultimo decennio in fatto di bevande alcoliche. Ma i consumi sono ancora sotto al litro pro capite l’anno, con il futuro (ed i Millennials) che riserva enormi tassi di crescita 09 Agosto 2017
Italia Se in Italia la vendemmia è iniziata tra mille preoccupazioni, e con tanti giorni di anticipo, in Napa Valley la raccolta parte sotto i migliori auspici: dopo un andamento stagionale praticamente perfetto, giù i primi grappoli di Pinot Nero 09 Agosto 2017
Italia Prosecco Doc col vento in poppa: dal Consorzio buone nuove, +6,9% l’export del primo quadrimestre 2017, +7% gli imbottigliamenti, una vendemmia attesa in calo ma di ottima qualità e una nuova intesa che favorisce equità, residenti e consumatori 09 Agosto 2017
Non Solo Vino Nel 2016 continua il boom del biologico in Italia: secondo le anticipazioni del Sinab, con un +20% sul 2015 in termini di superfici coltivate, crescono anche gli operatori. La Sicilia mantiene il primato fra regioni, mentre la vite cresce del 23,8% 09 Agosto 2017
Italia Gli affari corrono in rete: l’ultima compravendita in Francia, anticipata da un tweet della Master of Wine Jancis Robinson, riguarda Château Phélan-Ségur (Saint-Estèphe), dalla famiglia Gardinier all’imprenditore olandese Philippe Van de Vyvere 09 Agosto 2017
Video Per crescere davvero in Cina, serve formazione sul vino italiano, perchè molti ancora non sanno che il Belpaese è un produttore di vino, ma anche investire nella rete commerciale, perché spesso il prodotto è difficile da reperire 4:08
Italia Ricca di storia e arte, Montepulciano, “perla” del Rinascimento circondata da vigneti, mostra tutto il suo splendore per celebrare il Vino Nobile e accogliere gli appassionati: l’occasione è “Calici di Stelle”, nella notte di San Lorenzo (10 agosto) 09 Agosto 2017
Italia Italian Wine & Food Institute - L’Italia del vino torna a crescere in Usa: positivo il primo semestre per le esportazioni del Belpaese che resta leader assoluto tra i Paesi stranieri; anche se le importazioni Usa, nel complesso, crescono di più 09 Agosto 2017
Italia Legge enoturismo, le Città del Vino: “no a modelli all’americana, il turismo del vino non prescinde dai territorio”. Il Senatore Dario Stefàno: “i tempi per chiudere nella legislatura ci sono, tutta la filiera coinvolta nei lavori” 08 Agosto 2017
Non Solo Vino Il Presidente Usa Donald Trump mette al bando l’utilizzo della parola “climate change” da parte del Dipartimento dell’Agricoltura. Proprio lo stesso giorno in cui uno studio di 13 agenzie Usa dimostra il ruolo dell’uomo sul riscaldamento globale 08 Agosto 2017
Non Solo Vino Ispra-Istituto per la Protezione e la Ricerca Ambientale: tra novembre 2015 e maggio 2016, il consumo di suolo in Italia ha “rosicchiato” 5.000 ettari di territorio, 30 ettari al giorno. Dagli anni Cinquanta, cementificati 23.000 chilometri quadrati 08 Agosto 2017
Italia Come da tradizione, esprimendo desideri con le stelle di San Lorenzo, gli appassionati brindano nei più grandi territori dell’Italia del vino: sono le notti di “Calici di Stelle”. Perché non approfittarne per riscoprire tradizioni ben più antiche? 08 Agosto 2017
Italia Raccontare al pubblico più ampio possibile la grande varietà del vino italiano, in maniera semplice ed informale, tra i suoi 700 vitigni di cui oltre 430 autoctoni o di antica coltivazione: ecco l’obbiettivo del libro “Italian Wine Unplugged” 08 Agosto 2017