Italia Aspettando Vinitaly (Verona, 15-18 aprile) il Rapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano di Roberta Garibaldi ricorda l’identikit degli eno-turisti (+9% nell’ultimo anno anche grazie al vino) e profila le cantine italiane e la loro ricca offerta 09 Aprile 2018
Italia In 10 anni l’export di vino italiano è cresciuto del 69% in valore. Ma sui prezzi medi siamo ancora indietro. L’analisi di “Wine Marketing - Scenari, mercati internazionali e competitività del vino italiano” 2018, by Wine Monitor. Focus - La Toscana 09 Aprile 2018
Italia Amarone della Valpolicella e Brunello di Montalcino i vini più venduti via e-commerce nella fascia ultra-premium e luxury: a dirlo una ricerca di Tannico per il Consorzio della Valpolicella, che celebra 50 anni di Doc 09 Aprile 2018
Video La storia, che va da Pompei alla Reggia di Caserta, la diversità, fatta di 19 vini Dop e 10 Igp e di territori che vanno dall’Irpinia al Cilento, dal Sannio al Taburno: la Campania del vino cerca di raccontare al mondo le sue “Campania Stories” 9:42
Italia Ornellaia ha il suo primo avamposto di lusso nel mondo: apre le porte il “Ristorante Ornellaia”, a Zurigo, in una delle vie più lussuose ed esclusive del mondo, con Bindella, importatore e Ambasciatore in Svizzera fin dalla prima vendemmia, la 1985 09 Aprile 2018
Italia Il mercato dei fine wine crescerà anche nel 2018, e tra i top performer, dietro alla Borgogna, inarrivabile, i migliori vini d’Italia se la giocheranno con le leggende di Bordeaux: a dirlo il sondaggio del benchmark Liv-Ex 09 Aprile 2018
Non Solo Vino In Italia è boom per noci, pistacchi, nocciole, mandorle e così via: +10% nel 2017, per un valore della frutta a guscio che supera la soglia del miliardo di euro. Così Coldiretti su dati Ismea. In Italia una raccolta da 300.000 tonnellate ogni anno 09 Aprile 2018
Italia Francia leader nelle esportazioni mondiali di vino, con 9 miliardi di euro, sui 5,9 dell’Italia. Che, però, sottolinea Coldiretti, cresce Oltralpe, soprattutto grazie agli spumanti made in Italy, mentre i francesi perdono nel Belpaese 09 Aprile 2018
L'Intervista Tanti eventi, degustazioni, approfondimenti, seminari: un programma ricchissimo, come sempre, a Vinitaly, che riunisce a Verona l’Italia del vino, e tanti territori del mondo. Gli “imperdibili” per il brand manager di Vinitaly, Gianni Bruno 7:30
Italia “Navigating Bordeaux 2017” by Liv-ex: aspettando i prezzi degli Châteaux, una breve guida per orientarsi nelle pieghe di una campagna En Primeur di difficile lettura, dal peso dei punteggi alle dinamiche di mercato 06 Aprile 2018
Italia Grandi e piccole cantine, etichette-mito e vini quotidiani, vecchie annate e altre minori ma sorprendenti, degustazioni e verticali, l’incontro con l’alta cucina, vini e personaggi curiosi, gli eventi più belli in città: ecco il Vinitaly by WineNews 06 Aprile 2018
Italia L’Asia investe nell’e-comerce enoico italiano: oltre la metà dei 2,5 milioni di euro raccolti da Tannico, nell’ultimo aumento di capitale, finanziati da Nuo Capital, della famiglia Pao Cheng di Hong Kong, già partner del Gruppo Terra Moretti 06 Aprile 2018
L'Intervista Il Consorzio di tutela di Barolo, Barbaresco, Alba, Langhe e Dogliani, che gestisce e protegge alcuni dei territori e dei vini più importanti del mondo, ha una nuova governance: a WineNews il neo presidente Matteo Ascheri 8:53
Italia Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg, vertice qualitativo del mondo Prosecco, punta sempre più sulla sostenibilità. I dati diffusi nella pubblicazione del Protocollo Viticolo n. 8. Dal 2019, Glifosate bandito nei 15 Comuni della Docg 06 Aprile 2018
Italia Cribis: il settore vitivinicolo in Italia rappresenta il lavoro sinergico di più di 470.000 imprese, di cui 66.000 dedite alla produzione di uva, 2.100 alla sola produzione di vino, 4.500 al commercio all’ingrosso e 400.000 al commercio al dettaglio 06 Aprile 2018
Italia Quando le cantine si prendono cura della storia: la Cantina di Soave, realtà di riferimento del territorio veneto, lancia una limited edition di Soave Classico Rocca Sveva, per finanziare il restauro delle mura medioevali di Soave 06 Aprile 2018
Non Solo Vino La cucina italiana è tra le più amate e diffuse nel mondo, ma 3 italiani su 4, quando mangiano made in Italy all’estero, restano delusi, con tante ricette tradizionali “sfregiate”: a dirlo la Coldiretti, nel “Carbonara day” 06 Aprile 2018
Italia Ocm promozione, la Commissione Ue risponde alla Spagna: no a finanziamenti allo stesso soggetto, sullo stesso mercato e per lo stesso tipo di operazione dopo 5 anni. E quello che era interpretato come criterio di priorità, ora, diventa “divieto” 06 Aprile 2018
Italia Il Consorzio di tutela di Barolo, Barbaresco, Alba, Langhe e Dogliani, che gestisce e protegge alcuni dei territori e dei vini più importanti del mondo, ha un nuovo presidente: è Matteo Ascheri, alla guida della cantina Ascheri di Bra 05 Aprile 2018
Il Commento La ristorazione italiana del domani, il rapporto con le cucine del mondo, l’impatto dei talent sul lavoro dello chef, e il ruolo del vino al ristorante: a WineNews Luca Marchini, alla guida della Jeunes Restaurateurs d’Italia, che festeggia i 25 anni 10:58
Italia La grande finanza continua ad investire nel vino: il fondo americano Carlyle Group, colosso che gestisce 195 miliardi di dollari di asset in tutto il mondo, ha comprato il gigante australiano del vino Accolade Wines per 772 milioni di dollari 05 Aprile 2018
Non Solo Vino “Da oggi scatta l’obbligo di indicare in etichetta la sede e l’indirizzo dello stabilimento di produzione o di confezionamento degli alimenti”. Così il Ministero delle Politiche Agricole. Per chi sgarra, sanzioni fino a 15.000 euro 05 Aprile 2018
Non Solo Vino Raddoppiano i fondi Pac per il primo insediamento in agricoltura degli “Under 40” in Italia, grazie alle novità del regolamento “Omnibus”: da 37 a 74 milioni di euro di finanziamenti. Il commento positivo di Coldiretti e Confagricoltura 05 Aprile 2018
Italia Masseto, una delle icone principali del vino italiano e protagonista nelle aste, cambia “firma”: sarà Eleonora Marconi, come anticipato da WineNews, la nuova enologa che seguirà la produzione, con la supervisione di Axel Heinz, nella nuova cantina 05 Aprile 2018
Italia Tra i mercati di riferimento dell’export enoico italiano, il Canada. Che, come racconta Wine Intelligence, apre alla distribuzione off trade, guarda ai vini premium, prepara il boom dei rosé, non impazzisce per gli sparkling e aspetta la cannabis … 05 Aprile 2018
Non Solo Vino Il made in Italy in tavola tira, e anche le grandi catene straniere della gdo ci investono, al di là degli interessi di “bandiera”. Come la tedesca Lidl, che, con Filiera Agricola Italiana, lancia la linea “Fdai - Firmato Dagli Agricoltori Italiani” 05 Aprile 2018