Wannenes - Asta 25 settembre 2025 (175x100)
Consorzio Collio 2025 (175x100)

Santa Lucia, Docg Franciacorta Brut Satèn

Uvaggio: Chardonnay
Bottiglie prodotte: 20.000
Prezzo allo scaffale: € 30,00
Proprietà: famiglia Villa
Enologo: Gregorio Villa
Territorio: Franciacorta

La cantina Santa Lucia, con sede a Erbusco, rappresenta un solido approdo per la parabola qualitativa più recente degli spumanti di Franciacorta. Con i suoi 30 ettari a vigneto, estesi tra Erbusco, Rodengo Saiano, Capriolo, Passirano e Rovato, in parte di proprietà e in parte in gestione, produce 100.000 bottiglie di media all’anno, ben caratterizzate stilisticamente e dalla esecuzione ineccepibile. L’azienda è nata alla fine degli anni Novanta del secolo scorso - quando la Franciacorta ha compiuto il passo definitivo nella sua crescita e nella sua notorietà - grazie all’esperienza maturata nel campo della consulenza nel settore vitivinicolo da Pierluigi Villa, a cui si affiancano la moglie Ardenia e i due figli Gregorio e Maurizio. I vigneti sono condotti a biologico e la 2014 è stata la prima vendemmia immessa sul mercato. La gamma delle etichette declina le classiche tipologie della denominazione e comprende un Franciacorta Brut, un Rosé, un Dosaggio Zero Millesimato, il Franciacorta Brolo dei Longhi Riserva e uno spumante non a denominazione: l’Albamatta Dosaggio Zero. Il Franciacorta Brut Satèn, ottenuto da sole uve Chardonnay, sosta sui lieviti almeno per 24 mesi: il suo profilo aromatico alterna toni agrumati e di frutti a polpa bianca, con tocchi di pan-brioche e lieviti; al palato, il vino è cremoso e ben profilato, dallo sviluppo continuo e dal finale fragrante, che torna ancora agrumato.

(fp)

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli