Wannenes - Asta 25 settembre 2025 (175x100)
Consorzio Collio 2025 (175x100)

Maso Martis, Doc Trento Brut Rosé Monsieur Martis Riserva 2020

Vendemmia: 2020
Uvaggio: Pinot Meunier
Bottiglie prodotte: 1.800
Prezzo allo scaffale: € 70,00
Proprietà: Alessandra e Maddalena Stelzer
Enologo: Matteo Ferrari, Edoardo Tamanini
Territorio: Trento

Il Brut Rosé Monsieur Martis Riserva 2020 si presenta alla vista di colore rosa antico, con perlage fitto e persistente. Al naso i rimandi aromatici virano verso lamponi, ciliegie, mirto, agrumi, rose, cannella e biscotti al forno. In bocca il sorso è fragrante e sapido, con carbonica avvolgente e vivace, terminando in un finale persistente e dai ritorni agrumati. Maso Martis è senz’altro una delle realtà più significative della spumantistica di montagna trentina che, a dispetto delle sue dimensioni aziendali ridotte - 12 ettari di vigneto di proprietà coltivati a biologico per 120.000 bottiglie annue, distribuite su un portafoglio etichette composto da sette spumanti e tre vini fermi - ha saputo conquistarsi in poco più di trenta anni (la cantina è nata nel 1990) un posto di rilievo ai vertici della produzione delle bollicine della Regione alpina. Un percorso virtuoso e ben concepito che è soprattutto debitore, come si conviene, verso una produzione di vini stilisticamente ben definiti e sempre di esecuzione inappuntabile. Siamo a Martignano, ad un’altezza di 450 metri sul livello del mare, ai piedi del Monte Calisio, roccia che sovrasta la città di Trento. È qui che la famiglia Stelzer - Antonio, Roberta e le figlie Alessandra e Maddalena - ha realizzato il proprio progetto enologico squisitamente familiare e dal respiro artigianale, guardando alla biodiversità e al rispetto del territorio.

(are)

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli