02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

Feudo Montoni, Terre Siciliane Igt Catarratto Del Masso 2023

Vendemmia: 2023
Uvaggio: Catarratto
Bottiglie prodotte: 29.000
Prezzo allo scaffale: € 16,50
Azienda: Casa Vinicola Feudo Montoni
Proprietà: Fabio Sireci
Enologo: Fabio Sireci
Territorio: Terre Siciliane

Feudo Montoni è cantina cresciuta senza mai dimenticare la tradizione produttiva dei suoi luoghi: siamo in contrada Montoni a Cammarata nell’agrigentino, con i vigneti che si trovano ad altezze tra i 500 e i 750 metri sul mare. L’azienda ha posto come suo obbiettivo fondamentale la sfida alle mille sollecitazioni che la Sicilia enoica ha proposto e, talvolta, subìto nel tempo, mantenendo sempre, come si dice in questi casi, “la barra dritta”. Nei 44 ettari di vigneto, coltivati a biologico, si allevano soltanto varietà locali, con ceppi di 50-60 anni di età e in prevalenza a bacca rossa, mentre in cantina, da dove escono 240.000 bottiglie all’anno, le tecniche sono sempre quelle di una volta, con l’obbiettivo di mantenere una visione “sartoriale” del vino. Faro guida della produzione aziendale resta il Nero d’Avola che Fabio Sireci, da oltre un trentennio, ha “semplicemente” continuato a valorizzare nella sua forma più pura. Mantengono la stessa cifra coerente e per nulla “modaiola” anche i bianchi della casa. Come il Catarratto Del Masso, vinificato in cemento con parziale macerazione delle uve e poi maturato ancora in cemento per 6 mesi sui suoi lieviti. La versione 2023 profuma di frutti bianchi maturi ed erbe aromatiche, con tocchi di pietra focaia e agrumi. In bocca il sorso è sapido, quasi salmastro, e polposo, dallo sviluppo continuo e dal finale ben profilato su toni ancora agrumati.

(fp)

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli