02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

I Borboni, Doc Asprinio di Aversa Vite Maritata 2024

Vendemmia: 2024
Uvaggio: Asprinio
Bottiglie prodotte: 10.000
Prezzo allo scaffale: € 18,00
Azienda: I Borboni
Proprietà: famiglia Numeroso
Enologo: Carlo Numeroso
Territorio: Aversa

Nel cuore dell’Agro Aversano, I Borboni custodiscono e rilanciano la memoria agricola di un territorio che deve la sua unicità al passato vulcanico, alla vicinanza al mare e alla tenacia degli uomini, che ne hanno custodito una tradizione straordinaria. La vite ad alberata, detta maritata, si arrampica sui pioppi raggiungendo altezze vertiginose, in una forma di coltivazione nata con l’agricoltura etrusca. Vite Maritata nasce qui, tra Aversa e Giugliano in Campania, da vigneti centenari condotti ad alberata, e nuove forme di allevamento a guyot alto, viti a piede franco per le sabbie di origine vulcanica, ariose e ricche di minerali, dove ancora oggi i Numeroso sviluppano le propaggini per mantenere il patrimonio genetico di famiglia. L’Asprinio, autoctono irrequieto e verticale, è vinificato con sola fermentazione in acciaio e affinamento su fecce fini per sei mesi prima della bottiglia. Il risultato è un vino dal profilo luminoso e rigoroso, che affianca la tagliente freschezza agrumata ad una sfumatura florale tra camomilla, erbe mediterranee e chiose iodate, che scandiscono anche il sorso avido e minerale. Una Campania lontana dalle convenzionali cifre morbide dei bianchi piacioni, in cui Vite Maritata de I Borboni rappresenta un manifesto culturale e una missione territoriale, che Nicola Numeroso difende e sa raccontare, condensata in un vino che restituisce l’anima geologica ed essenziale dell’Asprinio.

(Chiara Giovoni)

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli