02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

Fantini, Vino da Tavola Rosato Merlot Calalenta 2024

Vendemmia: 2024
Uvaggio: Merlot
Bottiglie prodotte: 360.000
Prezzo allo scaffale: € 13,00
Proprietà: Valentino, Giulia, Alessia e Domenico Sciotti
Enologo: Dennis Verdecchia
Territorio: Abruzzo

Fantini Wines ha creduto nel rosato quando ancora non era di moda. Una scelta controcorrente, oggi ampiamente premiata. Il Calalenta Merlot, lanciato nel 2019 ed oggi prodotto in quasi mezzo milione di bottiglie, è la punta dell’iceberg di un progetto che va dalla Puglia alla Sicilia, dalla Basilicata alla Spagna. La versione 2024 profuma di rosa, cipria e spezie, ad anticipare un sorso morbido e ben proporzionato, tendenzialmente fragrante e dal finale croccante. Il successo di Calalenta ha ispirato l’applicazione del suo modello su altri vitigni e territori della galassia Fantini: il Sensuale Rosato Terre Siciliane di Vigneti Zabù (da Nerello Mascalese, Merlot e Cabernet Sauvignon); il Pipoli Rosato Basilicata (prodotto da Vigneti del Vulture) e il Zolla Rosato di Puglia di Vigneti del Salento (Nero di Troia). Prosegue anche la produzione del Fantini Cerasuolo d’Abruzzo e della Fantini Gran Cuvée Rosé, bollicina da uve Aglianico. A questi si affianca Cala Rey di Finca Fella, Tempranillo prodotto in Spagna. Fondata nel 1994 a Ortona, in Abruzzo, Fantini Wines è oggi il gruppo vinicolo leader nell’export dal Sud Italia, con una produzione di oltre 20 milioni di bottiglie. Il modello di business si fonda su una rete di collaborazioni con viticoltori locali, che permettono di coniugare artigianalità, qualità e volumi scalabili. Nel 2020 Fantini Group è stato acquisito da Platinum Equity.

(fp)

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli