02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

Monsignore, Docg Alta Langa Extra Brut Monsignore 2021

Vendemmia: 2021
Uvaggio: Pinot Nero, Chardonnay
Bottiglie prodotte: 24.000
Prezzo allo scaffale: € 32,00
Proprietà: Roberta Ceretto, Giuseppe Blengini
Enologo: Giuseppe Blengini
Territorio: Alta Langa

Roberta Ceretto - che insieme al fratello Federico ed ai cugini Alessandro e Lisa guida la storica cantina di famiglia con sede ad Alba - ha intrapreso nel 2014 un proprio percorso produttivo indipendente da Ceretto con il marito, l’architetto Giuseppe Blengini, puntando sull’Alta Langa a partire dai vigneti di Cascina Monsignore, a Vicoforte. Per adesso gli ettari vitati sono 10, di cui 8 dedicati alla denominazione spumantistica ed allevati a Chardonnay e Pinot Nero, mentre due sono ancora coltivati a Dolcetto, con l’intenzione di incrementare il proprio patrimonio viticolo per la produzione spumantistica. Gli spumanti italiani, infatti, godono di un momento di particolare successo, interpretando una tipologia ormai dalla solida dimensione qualitativa in diverse zone dell’Italia enoica. Anche in Piemonte, tra le province di Asti, Alessandria e Cuneo, si sono presentate condizioni favorevoli alla produzione di spumanti, peraltro dimostrata da una storia non secondaria che ha visto questa tipologia protagonista nella Regione. La prima vendemmia aziendale è stata quella del millesimo 2017, da cui è nata la prima etichetta il “Monsignore”, un Metodo Classico maturato sui suoi lieviti per 36 mesi. La versione 2021 profuma di fiori bianchi, frutta esotica, pompelmo e pan-brioche. In bocca il sorso è fragrante e sapido, dalla carbonica vivace e dal finale arioso e dai richiami agrumati.

(are)

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli