02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

Cantine Pellegrino 1880, Doc Marsala Superiore Ambra Semisecco Old John Riserva 1998

Vendemmia: 1998
Uvaggio: Grillo, Catarratto, Inzolia
Bottiglie prodotte: 7.500
Prezzo allo scaffale: € 26,00
Proprietà: famiglia Pellegrino
Enologo: Nicola Poma
Territorio: Marsala

È davvero un mondo a sé quello del Marsala. Degustarlo in batteria - dopo decine di vini bianchi, rosati e rossi, inserito nel gruppo dei “dolci o passiti” di Sicilia En Primeur - richiede un passo indietro e un momento di concentrazione in più: per permettere ai sensi di ricalibrarsi ed essere pronti a leggere un liquido decisamente più profondo, stratificato e intenso del resto dei bicchieri fin lì affrontati. Ed è davvero un privilegio assentarsi qualche minuto per assaporare tutto quello che concede l’Old John delle Cantine Pellegrino 1880, con quasi 30 anni sulle spalle. A cominciare dal naso, con caramella d’orzo, foglie di fico, noci e note salmastre, cui si aggiungono albicocca disidratata, tamarindo, buccia d’arancia, miele di bosco, bacche di ginepro e pepe. Al palato è immediatamente morbido e dolce, scorre intenso distribuendo gli aromi percepiti al naso dentro ad un sorso sapido e caldo, che chiude ricordando distintamente il cocco essiccato e il mosto cotto. Proprio l’aggiunta di mosto cotto “post-fermentazione interrotta” di uve bianche caratterizza la tipologia del Marsala Ambra, l’unico del trittico “Marsala Revolution” che le Cantine Pellegrino 1880 dedicano ai 3 pionieri inglesi del celebre vino fortificato siciliano: questo, per John Woodhouse; il Marsala Superiore Riserva Oro Dolce Bip Benjamin, per Benjamin Ingham; infine il Marsala Superiore Rubino Dolce Uncle Joseph, per Joseph Whitaker.

(ns)

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli