02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

Louis Roederer, Aoc Champagne Brut Cristal 2016

Vendemmia: 2016
Uvaggio: Pinot Nero, Chardonnay
Bottiglie prodotte: 500.000
Prezzo allo scaffale: € 300,00
Proprietà: Frédéric Rouzaud
Enologo: Jean-Baptiste Lécaillon
Territorio: Champagne

“Cristal è come una ballerina che esprime eleganza e finezza grazie alla sua forza”. Così Olivier Cahon, responsabile dell’ospitalità della Maison fondata nel 1776, descrive l’etichetta nata nel 1876 per lo Zar Alessandro II, apice qualitativo di Roederer. Guidata oggi da Frédéric Rouzaud, settima generazione della famiglia, Roederer ha intrapreso una svolta decisiva verso la sostenibilità, convertendo progressivamente i suoi vigneti alla biodinamica, scelta che ha rafforzato l’identità dei suoi Champagne. La conduzione del vigneto è sotto la supervisione dell’enologo Jean-Baptiste Lécaillon, garante della qualità e dello stile inconfondibile della Maison. Questo approccio mira a preservare la biodiversità e l’equilibrio naturale del suolo, garantendo uve di altissima qualità. A differenza di altre etichette di Roederer, come il Brut Premier, Cristal nasce solo in annate eccezionali, da una selezione delle parcelle storiche (32 nella 2016) per un blend di Pinot Nero (58%) e Chardonnay (42%) provenienti da Grand Cru della Montagne de Reims, Vallée de la Marne e Côte des Blancs. Equilibrato tra le note fruttate mature e succose del Pinot Nero e gli Chardonnay gessosi e salini, il Cristal 2016 - pas dosé 7g/l - è brillante tendente all’oro: al naso ha note agrumate e tostate di fine eleganza, mentre il sorso è setoso e avvolgente, sostenuto da una particolare acidità salina, pura energia e lunga persistenza.

(Clementina Palese)

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli