02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

Gottardi, Doc Südtiroler Blauburgunder Riserva 2019

Vendemmia: 2019
Uvaggio: Pinot Nero
Bottiglie prodotte: 3.000
Prezzo allo scaffale: € 70,00
Azienda: Weingut Gottardi
Proprietà: famiglia Gottardi
Enologo: Elisabeth Maria Gottardi
Territorio: Alto Adige

Nel 1986 Bruno Gottardi, commerciante e importatore di vini austriaco, acquista il maso Fernheimhof a Mazzon, nel cuore della Bassa Atesina, con l’intuizione di dedicarsi esclusivamente al Pinot Nero. La proprietà, oggi condotta dalla nipote Elisabeth, si estende su 9 ettari terrazzati a 300-425 m s.l.m., dove suoli sabbiosi-argillosi e forti escursioni termiche danno vita a vini fini e longevi. Mazzon è una frazione collinare che ha guadagnato nel tempo l’appellativo di “Blauburgunder Himmel” - paradiso del Pinot Nero - per via della qualità costante dei suoi vini. La vigna è condotta con densità di 6.500 ceppi per ettaro, inerbimento permanente e pratiche a basso impatto. La cuvée Riserva nasce da una selezione delle piante più vecchie del cru, con vendemmia manuale e severa selezione dei grappoli. La fermentazione avviene in tini d’acciaio con un 30% di raspi, estrazione delicata e lavorazione per gravità. L’elevage di 12 mesi di barrique (di cui 1/4 nuove), è seguito da 8 mesi in botti grandi da 11 a 30 hl, e ulteriore affinamento in vetro prima della commercializzazione. Il millesimo 2019 ha note di fragole mature, terra umida e spezie sottili mentre il sorso è preciso e compatto, con una grana tannica finissima e un finale nitido che dà spazio a spezie scure, tocchi ematici e una lunga persistenza salina, confermando la vocazione di Mazzon nel dare vini capaci di evolvere con grazia nel tempo.

(Chiara Giovoni)

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli