02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

I Borboni, Dop Aversa Asprinio Dosaggio Zero Cripto 2019

Vendemmia: 2019
Uvaggio: Asprinio
Bottiglie prodotte: 2.000
Prezzo allo scaffale: € 45,00
Proprietà: Nicola e Carlo Numeroso
Enologo: Carlo Numeroso
Territorio: Aversa

L’Asprinio di Aversa Metodo Classico Cripto, maturato per 38 mesi sui lieviti e non dosato, profuma di frutta a polpa bianca, agrumi e pane appena sfornato. In bocca il sorso è fragrante e brioso, dalla carbonica vivace che lo accompagna fino ad un finale ben proporzionato e dai ritorni agrumati. La tradizione produttiva dell’Asprinio d’Aversa è stata caparbiamente difesa dalla famiglia Numeroso fin dagli anni Settanta, quando si rischiò la sua scomparsa (dovuta alla chiusura dello stabilimento Buton che ad Aversa, produceva con l’Asprinio Vecchia Romagna e Maximillian), fino alla costituzione, nel 1982, della Cooperativa Asprinio di Aversa - I Borboni. Nel 1998 i due cugini omonimi, Carlo ‘66 e Carlo ‘72, figli di Nicola e Raffaele Numeroso, dopo una estesa e complessiva riqualificazione aziendale, creano l’azienda I Borboni così come la conosciamo oggi. La cantina - che dispone di 12 ettari a vigneto, caratterizzati dai tipici vigneti maritati, per una produzione complessiva di 50.000 bottiglie - propone un articolato portafoglio etichette che comprende oltre al Metodo Ancestrale Rivolta, allo Charmat Brut e al Metodo Classico Cripto, anche i vini fermi della linea “Vulpis” (Asprinio, Falanghina e Aglianico), i bianchi “Vite Maritata”, “Santa Paterna” e “Luna Janca”, il rosso “Numeroso”, il passito “Ebro”, e altri due bianchi, il “Vite Maritata” Selezione Oro e il “Mosaico per Procida”.

(fp)

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli